Rocco Buttiglione
Rocco Buttiglione (Gallipoli, LE, 6 giugno 1948) è uno studioso di filosofia e, soprattutto, un uomo politico italiano.

Fratello della giornalista Angela, ha studiato giurisprudenza a Torino e a Roma, dove è stato allievo di Augusto Del Noce, ed insegna scienze politiche alla Libera Università degli Studi San Pio V di Roma.
Dal 2002 è membro dell'UDC ed ha ricoperto l'incarico di Ministro per i rapporti con l'Unione europea (Ministero delle politiche comunitarie) nel secondo governo di Silvio Berlusconi e di Ministro dei Beni Culturali nel terzo.
Nel 2004, José Manuel Durão Barroso lo ha incluso nella sua lista di nomine per la Commissione Europea, con il portafoglio per le competenze relative alla giustizia, libertà e sicurezza.
La nomina si è dimostrata controversa, dal momento che le opinioni di Buttiglione a favore dei concetti tradizionali di famiglia e sessualità sono state osteggiate da alcuni settori del Parlamento europeo. Di conseguenza, anche se inizialmente la candidatura di Buttiglione è stata sostenuta dal Governo italiano, il 30 ottobre Silvio Berlusconi ha annunciato il ritiro della candidatura di Buttiglione, proponendo un altro politico, Franco Frattini, con posizioni laiche e, quindi, meno invise.
Il 26 aprile 2006 è stato candidato dalla Casa delle Libertà a sindaco di Torino in alternativa al sindaco uscente Sergio Chiamparino, dei DS.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Audizione al Parlamento europeo:
- Questionario scritto preliminare: domande d'ordine generale.
- Questionario scritto preliminare: domande specifiche.
- L'audizione, in formato mp3.
- Rocco il Cattolico assediato in Europa. Rassegna stampa sulla polemica sulle dichiarazione di Buttiglione contro l'omosessualità.
- (FR) Lettera di Jean-Louis Bourlanges, presidente della Commissione delle Libertà civili, giustizia ed affari interni a José Manuel Barroso, che informa del voto della sua commissione, che per 25 voti su 28, approva la nomina di Rocco Buttiglione, a condizione di un cambiamento delle sue attribuzioni.