Template:Infobox Partito politico italiano Io Sud è un partito politico italiano. Dal punto di vista statutario (art. 1) esso risulta essere un'associazione senza scopo di lucro.

Il movimento è stato lanciato nel marzo 2009 dalla senatrice Adriana Poli Bortone, ex AN, in rotta con Il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi a causa del presunto scarso interesse dimostrato verso il Mezzogiorno d'Italia.

Cenni storici

Poli Bortone votò contro il federalismo fiscale, ritenuto mezzo per tutelare l'economia del solo Nord del paese e propose di territorializzare la fiscalità prodotta dalle imprese in base a dove queste producono e talvolta inquinano e non in base a dove risiede la ragione sociale.

Il partito si è presentato alle elezioni provinciali di Lecce insieme con l'UDC e ha raccolto il 21,89% dei consensi. Alle provinciali di Brindisi si è alleato con UDC e PD. È parte integrante della maggioranza di centrosinistra alla Provincia di Taranto in seguito ad un accordo elettorale che ha portato alla rielezione del presidente Gianni Florido al ballottaggio.

Organizzazione

Io Sud è strutturato con sezioni territoriali e presìdi, in ambito: Agricoltura, Turismo, Ambiente, Servizi Sociali, Trasporti, Sanità, Commercio.

Regionali 2010

Dopo il distacco dell'UDC dalPD a causa della vittoria nelle primarie diNichi Vendola, nella regione Puglia il partito di Casini decide di fare corsa solitaria e candidata come Presidente Adriana Poli Bortone. [1]

Note

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Politica