Hexathelidae

famiglia di ragni

Hexathelidae è una Famiglia dell' Ordine Araneae della Classe Arachnida. Fino al 1980 sono stati considerati una sottofamiglia del genere Dipluridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hexathelidae

Hadronyche modesta
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineMygalomorphae
InfraordineTuberculotae
SuperfamigliaHexatheloidea
FamigliaHexathelidae
SIMON, 1892
Generi

Caratteristiche

Questi ragni, insieme a quelli della famiglia Dipluridae, sono noti per la caratteristica forma ad imbuto della loro ragnatela e annoverano fra le loro fila alcune specie velenose per l'uomo, quali Atrax robustus. Sono di media taglia, il corpo è lungo da 1 a 5 centimetri, hanno colorazioni scure per tutto il corpo variando dal bruno fino al nero, con un carapace lucente che copre la parte anteriore del corpo. Hanno lunghe filiere ed occhi molto ravvicinati fra loro. Come altri migalomorfi, hanno le zanne alquanto lunghe dirette verso il basso e le ghiandole velenifere fra i cheliceri.

Comportamento

Paragonati alle vere tarantole sono piuttosto piccoli, comunque dovrebbero essere maneggiati con cautela perché è noto che le loro zanne penetrano unghie e scarpe molli, dando luogo a morsi alquanto pericolosi. Dimorano tipicamente in cunicoli che sono costruiti nella terra o in scanalature degli alberi. L'ingresso del cunicolo è costruito con cura; infatti tessono una ragnatela a forma di imbuto e si appostano alla fine di esso per catturare la preda che vi è entrata incautamente. elaboratamente costruito è comune. Frequentemente li si trova sotto abitazioni, pietre e nei pressi di tronchi. Sono attivi di notte.

Il loro habitat principale è la foresta pluviale, ma sono comunque ben adattati anche dal livello del mare alle montagne.

Distribuzione

La maggior parte degli hexathelidi è stata rinvenuta in Australia, Nuova Zelanda e Asia. Una specie è conosciuta nel bacino del Mediterraneo e due nell' America Meridionale. Due specie sono conosciute in Africa Centrale.

Tassonomia

Attualmente, al 2009, si compone di 12 generi, di cui 1 fossile, e 86 specie viventi[1] qui suddivisi in sottofamiglie secondo la classificazione dell'aracnologo Joel Hallan:

 
Hexathelidae - distribuzione
  • Rosamygale grauvogeli (Selden & Gall, 1992) †;
 
Atrax robustus
  • Macrothele Ausserer, 1871 — Africa, Europa, Asia


  Lo stesso argomento in dettaglio: Lista delle specie di Hexathelidae.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Famiglie di Araneae.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi