PalaMazzola

impianto sportivo coperto di Taranto


Il Palazzetto dello sport Valentino Mazzola, detto anche PalaMazzola, è un'arena coperta situata nella città di Taranto. Inaugurato nel 2004, l'impianto polifunzionale ospita le gare interne delle locali squadre di pallavolo maschile e di basket femminile.

Il Palazzetto conserva ancora oggi la facciata principale di quello che prima era l'ingresso principale dello storico stadio Mazzola. Oltre all'ingresso principale, che si trova in via Cesare Battisti di fronte alla strada che porta al Ponte Punta Penna Pizzone, crocevia principale per fare accesso nella Città dei due mari, ha un altro ingresso dal lato opposto del Palazzetto, ovvero in via Venezia.

Ha una capienza di 4000 spettatori e, frequentemente, è sede di concerti.[1].

Storia

La struttura è ubicata nel posto in cui sorgeva lo storico Stadio Valentino Mazzola che è stato per per lungo tempo lo stadio cittadino dove giocava la storica squadra del Taranto. Esso però fu ritenuto strutturalmente inadeguato alle ambizioni della Associazione Sportiva Taranto. Peraltro, negli anni ’60 la città di Taranto andava crescendo a dismisura a seguito della industrializzazione che la investì. Per questi motivi fu costruito lo Stadio Erasmo Iacovone inaugurato l'8 dicembre 1965.

Per molti anni esso fu abbandonato a sè stesso fino alla costruzione del palazzetto inaugurato il 18 settembre 2004 con un partita decisiva di Pallacanestro Femminile tra la Nazionale Italiana e la forte Nazionale Lituana valida per le qualificazioni agli Europei del 2005. Per essere sicure di qualificarsi seconde e sperare nel ripescaggio le azzurre avrebbero dovuto chiudere il match con almeno 9 punti di vantaggio. Il risultato finale invece fu di 70 a 55 per le ex sovietiche.

TABELLINO

RISULTATO: Italia 55 – Lituania 70
ITALIA: Franchini, Zara 18 (5/9, 2/4), Ballardini 3 (0/1, 1/3), Moro, Zimerle, Masciadri 11 (3/6, 1/3), Balleggi, Paparazzo 7 (3/10, 0/0), Ciampoli 4 (1/5), Prado 2 (1/2), Dacic 3 (1/5, 0/0), Macchi 7 ( 3/8, 0/1). All. Aldo Corno
LITUANIA: Zygelite, Brazdeikyte 11 (1/4, 1/2), Bimbaite 3 (0/0, 1/2), Streymikite 22 ( 8/11, 0/1), Abromaite 3 ( 0/3, 0/0), Valentiene 4 (1/3, 0/2), Nikovaite , Baranauskaite 12 (5/9, 0/1), Briedyte 3 (0/0, 1/4), Valuzyte 12 (3/7, 0/0), Sulciute, Razmaite. All. Algirdas Paulauskas
ARBITRI: Nokic (Croazia), Kovacic (Slovenia)
PARZIALI: 9-12, 18-31, 35-51, 20-19.
RIMBALZI: 30-29 per l’Italia


Concerti ed Eventi tenuti

Eventi sportivi storici

Taranto Cras Basket   - Umana Venezia   56-52 (19-13, 28-33, 45-45)

Tabellino:
Cras Basket Taranto   : Mahoney M. 8 (3/10, 0/2), Siccardi V. 8 (2/3), Zimerle A. 3 (0/3, 1/4), Sauret Gillespie A. 2 (1/1), David I. 14 (3/6, 1/1), Martellotti N. NE , Godin E. 10 (4/7), Batkovic S. 3 (1/4, 0/1), Oliva A. NE , Greco M. 8 (3/6, 0/2), All. Ricchini Roberto
Umana Venezia   : Tognalini F. NE , Corradini L. 8 (2/4), Carson E. 2 (1/5, 0/1), Ballardini S. 7 (1/3, 0/4), Cirone M. 6 (1/3, 0/1), Andrade M. 6 (3/3, 0/3), Nadalin J. 8 (4/9), Jokic D. 8 (4/7), Hayden V. 7 (2/7), Brotto G. NE , All. Riga Massimo
ARBITRI:Mauro Moretti, Pierantonio Riosa
NOTE: uscite per 5 falli Hayden Vanessa Cras Basket Taranto tiri da due 15/37 (40,5%), tiri da tre 4/13 (30,8%), tiri liberi 14/25 (56%), rimbalzi dif. 24, off 18, palle perse 24, rec. 20. Umana Venezia tiri da due 18/41 (43,9%), tiri da tre 0/9 (0%), tiri liberi 16/25 (64%), rimbalzi dif. 19, off 12, palle perse 18, rec. 24.


Taranto Cras Basket   - Umana Venezia   57-50 (18-12, 28-24, 44-37)

Tabellino:
Cras Basket Taranto   : Mahoney M. 19 (4/7, 1/3), Siccardi V. (0/1, 0/2), Zimerle A. 9 (1/4, 2/5), Sauret Gillespie A. , David I. 3 (1/3), Martellotta N. NE , Godin E. 6 (3/7), Batkovic S. 10 (5/8, 0/2), Oliva A. NE , Greco M. 10 (5/9, 0/1), All. Ricchini Roberto
Umana Venezia   : Tognalini F. NE , Corradini L. (0/1), Carson E. 10 (3/10, 0/2), Ballardini S. 9 (1/2, 0/3), Cirone M. 11 (2/4, 2/3), Andrade M. 2 (1/1, 0/1), Nadalin J. 2 (1/4), Jokic D. 5 (2/5), Hayden V. 11 (5/6), Brotto G. NE , All. Riga Massimo
ARBITRI:Enrico Bartoli, Nicola Ranaudo
NOTE: Cras Basket Taranto tiri da due 19/39 (48,7%), tiri da tre 3/13 (23,1%), tiri liberi 10/14 (71,4%), rimbalzi dif. 19, off 11, palle perse 16, rec. 22. Umana Venezia tiri da due 15/33 (45,5%), tiri da tre 2/9 (22,2%), tiri liberi 14/20 (70%), rimbalzi dif. 21, off 8, palle perse 19, rec. 17


Taranto Cras Basket   - Galatasaray   67-55 (16-16, 29-37, 42-46)

Tabellino:
Cras Taranto   : Zimerle 7, Greco 9, Mahoney 8, Godin 2, Batkovic 15; Bello 6, Siccardi, Sauret-Gillespie 6, David 14, Oliva ne. All. Ricchini.
Galatasaray Istanbul   : Alben 3, Palazoglu 3, Augustus 19, Young 9, Kress 9; Sencebe 10, Binogul ne, Saylar ne, Karsli, Caglar ne, Horasan 2, Engin. All. Cevik.
ARBITRI: Miguel Angel Perez Niz (Spagna), Ilona Kittlerova (Repubblica Ceca).


Taranto Cras Basket   - Club Atletico Faenza   65-62 (26-19, 37-31, 53-45)

Tabellino:
Cras Basket Taranto   : Mahoney 8, Siccardi, Di Monte n.e., Giauro, David 7, Montagnino 13, Godin 16, Prado n.e., Brunson 5, Greco 16. Coach: Ricchini
Club Atletico Faenza   : Adriana 5, Erkic 9, Modica 10, Battisodo 3, Santucci 1, Robert 19, Morigi n.e., Prystupa 11, Alexander 4, Morsiani n.e.. Coach: Rossi
ARBITRI: Gagliardi di Anagni e Boninsegna di Paderno.
Note - Tiri liberi: Taranto 10/12; Faenza 15/25. Tiri da 3: Taranto 3/13; Faenza 2/12. Rimbalzi: Taranto 34 (10 offensivi); Faenza 35 (16 offensivi).

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni