Friendly Versilia

Versione del 30 apr 2006 alle 13:17 di TierrayLibertad (discussione | contributi) (da cancellare)

Il progetto Friendly Versilia nasce nel 1998 per iniziativa dell'Arcigay locale, con l'obiettivo di e promuovere la storica offerta turistica rivolta a gay e lesbiche in Versilia, ed in particolar modo nelle cittadine di Viareggio e Torre del Lago Puccini. Dopo i primi anni di difficoltà, anche aspre, di convivenza con parte della popolazione, culmuninate il 19 agosto 1999 con una violenta contestazione di una serata di cabaret gay sulle rive del Lago di Massaciuccoli, piano piano gli imprenditori gay e gay-friendly della Versilia iniziano a mettersi insieme e a darsi da fare per farsi conoscere. Il 2005 è un anno storico per Friendly Versilia: è l'anno infatti dell'inizio di una forte cooperazione con l'APT Versilia e soprattutto con la Regione Toscana, che per la prima volta in Italia decide di finanziare un progetto di turismo gay, ma anche quello in cui gli imprenditori aderenti decidono infatti di fondare il Consorzio "Friendly Versilia", uno strumento più forte ed autorevole per guidare lo sviluppo del turismo gay e lesbico a Viareggio e Torre del Lago. Oggi Friendly Versilia richiama 100.000 turisti gay e lesbiche da ogni parte d'Italia, d'Europa e del Mondo ed organizza ogni anno, intorno a ferragosto, il Friendly Versilia Mardi Gras, una manifestazione cui negli anni hanno partecipato artisti del calibro di Gloria Gaynor e Village People. Al Consorzio, l'unico del genere in Italia, aderiscono 7 b&b gay, 8 hotel gay-friendly, 2 campeggi, 7 tra bar e locali notturni, 5 ristoranti e 4 tra altre attività, per un totale di 37 imprese.

File:2003mardigrasfinale.jpg
Serata finale del Friendly Versilia Mardi Gras, agosto 2003