Automotrice FS ALb 25

automotrice a benzina italiana

Le automotrici gruppo ALb 25 sono state un rotabile ferroviario a due assi, con motore a benzina, che le Ferrovie dello Stato acquistarono per la breve linea pugliese Cerignola Città-Cerignola Campagna.

Storia

L'automotrice è stata l'ultimo prodotto di derivazione automobilistica costruito negli anni trenta dalla Fiat. Gli anni trenta sono infatti quelli in cui viene maturando il progetto che darà luogo alla fortunata serie delle Littorine. Le ALb 25 vennero prodotte nel 1931 con motore a benzina, (a quel tempo più conveniente del gasolio), e fornite per l'esercizio della breve linea tra Cerignola e la sua stazione, Cerignola Campagna, posta sulla linea Adriatica. Si trattava di un rotabile da 25 posti a sedere dalle forme tozze monomotore e monodirezionale in grado di trainare un rimorchio.

Caratteristiche

Note

Voci correlate

Template:Ferrovia

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti