Discussione:Pianificazione di un esperimento
L'articolo in questione è incompleto e quindi scarsamente valutabile, si citano due parametri α e β che non sono definiti. Anche il titolo mi sembra scorretto in quanto si riferisce solamente alla pianificazione di una sperimentazione farmaceutica. Ho un ricordo (forse scorretto) che questo tipo di tecnica si chiami "doppio cieco". A mio giudizio se non viene rivisto è un articolo del tutto inutile a prescindere dalla sua lunghezza.--Madaki 17:06, Ott 31, 2004 (UTC)
- È infatti da spostare a Test in doppio cieco anche se la descrizione è incompleta (manca la "cecità" del medico che somministra placebo e farmaci), e la seconda parte è molto confusa. [[Utente:Alfio|Alfio (msg)]] 17:24, Ott 31, 2004 (UTC)
- L'articolo ha subito nuovi rimaneggiamenti da parte di un contributore anonimo. Non ho fatto un rollback su una versione precedente gli interventi perché non sono in grado di stabilire se le modifiche apportate siano corrette o meno. Mi limito a segnalare l'accaduto e a invitare l'anonimo contributore (vedi cronologia qui) a registrarsi ed eventualmente a discutere il motivo delle sue modifiche onde evitare un'opera di continua penelopezzizzazione della voce. [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
]] 15:24, Nov 26, 2004 (UTC)
- L'articolo ha subito nuovi rimaneggiamenti da parte di un contributore anonimo. Non ho fatto un rollback su una versione precedente gli interventi perché non sono in grado di stabilire se le modifiche apportate siano corrette o meno. Mi limito a segnalare l'accaduto e a invitare l'anonimo contributore (vedi cronologia qui) a registrarsi ed eventualmente a discutere il motivo delle sue modifiche onde evitare un'opera di continua penelopezzizzazione della voce. [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
Basandomi su osservazioni precedenti ho pensato di modificare l'articolo per slegarlo dal particolare ambito clinico e per fornire informazioni piu' dettagliate che consentissero di avere una visione piu' precisa dell'argomento paolorpt
- Ho segnalato l'articolo come da aiutare perché, francamente, mi sembra che non ci si capisca un'acca. Se sono tonto io, ditemelo. [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
]] 17:58, Nov 29, 2004 (UTC)
- Ho segnalato l'articolo come da aiutare perché, francamente, mi sembra che non ci si capisca un'acca. Se sono tonto io, ditemelo. [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"