Raccordo autostradale 11
Template:Infobox Autostrada-it
Il raccordo autostradale RA11 è comunemente noto con il nome di superstrada Ascoli-Mare[1] e non è soggetto a pedaggio. È gestito dall'ANAS[2].
Il raccordo è a due carreggiate separate da new-jersey in cemento, a due corsie per senso di marcia con banchina pavimentata a destra.
Il raccordo è stato classificato come "raccordo autostradale" con DM del 18/12/1990 (GU 24 del 29/01/1991).
Il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n.461[3][4][5] non ha incluso il RA11 tra le autostrade italiane ma tra la rete stradale a viabilità ordinaria di interesse nazionale ed è stato classificato inizialmente come SS4 R.A. Ascoli-Porto d'Ascoli. Tuttavia con il successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 novembre 2004 (Gazzetta Ufficiale N. 298 del 21 Dicembre 2004) [6] è stata assegnata al raccordo la numerazione RA11.
Il raccordo è dotato dei segnali stradali di inizio e fine autostrada ed è quindi classificato come tale. Tuttavia per l'ANAS che ne è ente proprietario e gestore[7] e secondo l'AISCAT[8][9][10] il raccordo non è classificato come autostrada bensì come viabilità statale ordinaria. Coerentemente con l'ANAS, l'AISCAT e il decreto all'inizio del raccordo è presente il simbolo RA11 su sfondo blu.
Percorso
RA11 ASCOLI - PORTO D'ASCOLI[11] Superstrada Ascoli-Mare | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
Via Salaria | 0,0 | 26,3 | AP | ||
Marino del Tronto - Folignano | 2,7 | 23,6 | AP | ||
Maltignano | 5,7 | 20,6 | AP | ||
Ancarano - Castel di Lama | 10,3 | 16,0 | TE | ||
Spinetoli | 14,5 | 11,8 | AP | ||
Monsampolo del Tronto | 19,2 | 7,1 | AP | ||
Monteprandone Bologna-Taranto |
24,2 | 2,1 | AP | ||
Adriatica | 26,3 | 0,0 | AP |
Note
- ^ Provincia di Ascoli Piceno, Piceno news, su provincia.ap.it. URL consultato il 18-1-2009.
- ^ http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10482
- ^ Il decreto legge
- ^ Le autostrade, per il decreto, nelle Marche
- ^ Le strade a viabilità ordinaria, per il decreto, nelle Marche
- ^ L'allegato della regione Marche
- ^ http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10482
- ^ PDF dell'AISCAT. Il raccordo RA11 non è citato in nessun elenco né mappe
- ^ Lista delle autostrade per l'AISCAT. Il RA11 non appare
- ^ Il sito dell'ANAS dove il RA11 è classificato come Raccordo autostradale classificato come viabilità statale ordinaria
- ^ Anas S.p.A., Compartimento di Ancona - Strade in gestione ANAS, su stradeanas.it. URL consultato il 18-1-2009.