Discussione:'Nzuddha

Versione del 1 mag 2006 alle 19:15 di Salli (discussione | contributi) (ha spostato Discussione:Mostaccioli a Discussione:'Nzuddha: nome originale)

Ultimo commento: 19 anni fa di TierrayLibertad

Uhm, sapevo fossero anche Lucani e Pugliesi :D --Leoman3000 18:48, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Da esperienze personali sono sicuro che sono presenti in tutta la Calabria, e che io sappia la Calabria è il luogo d'origine di tale dolce.

Non escludo che, per contiguità territoriale, si possano trovare in qualche luogo della Basilicata e della Puglia.La cucina non rispetta i confini politici ;) Ags 19:00, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Con lo stesso nome esistono dolci (natalizi) anche in Molise ed in Abruzzo che però credo non abbiano molto a che fare con quelli calabresi (sicuramente non sono così duri e poi impiegano anche altri ingredienti). Quindi forse la voce andrebbe riformulata specificando che tale nome viene dato a diversi dolci in distinte regioni italiane (e poi semmai un paragrafo per ogni tipo) --TierrayLibertad 19:05, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "'Nzuddha".