Ice Cube

rapper, attore e produttore cinematografico statunitense

Ice Cube- nome d'arte di O'Shea Jackson - (Los Angeles, 15 giugno 1969) è un rapper, attore, regista e produttore cinematografico statunitense.

Ice Cube
File:Ice-cube.jpg
Ice Cube
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereGangsta rap
Hardcore hip hop
Political hip hop
Periodo di attività musicale1985 – in attività
GruppiN.W.A.
Westside Connection
Da Lench Mobe
Sito ufficiale

Originariamente membro del gruppo N.W.A. (Niggaz With Attitude),poi solista e attore cinematografico.

Biografia

I suoi genitori lavoravano all'Università della California (UCLA), inizia a scrivere liriche al liceo, tra cui quella di Boyz 'N Da Hood. Il primo gruppo che forma è CIA creato insieme al suo amico Sir Jinx, conoscono Dr. Dre e Eazy-E e con l'ultimo forma la NWA. Per via degi studi si trasferisce a Phoenix nel 1987, ma dopo un anno decide di ritornare: nel 1988 esce Straight Outta Compton, LP di debutto degli NWA, con il quale ottenero una lettera intimidatoria dell'FBI riferita allo street anthem del gruppo, intitolato Fuck Da Police. Le vendite superano i tre milioni di copie.

Nel 1989 Ice Cube lascia gli NWA per andare a New York con la sua nuova crew, Da Lench Mob e nel 1990 Cube realizza l'album AmeriKKKa's Most Wanted, che diventa disco d'oro dopo due settimane e di platino dopo tre mesi, famoso il ritornello del singolo The Nigga You Love to Hate.

Dopo aver fondato una propria label produce l'album di debutto di Yo-Yo. Alla fine del 1990 esce l'EP Kill At Will, seguito in primavera da Make Way for the Motherlode, di Yo-Yo. La stessa estate Cube debutta come attore in Boyz n the hood - Strade violente, diretto da John Singleton. Nel novembre del 1991 esce Death Certificate, album che vende oltre un milione di copie, qui si osserva il suo odio per il manager degli NWA Jerry Heller (nel brano No Vaseline) o il contrasto con le altre etnie (Black Korea).

Nel 1992 partecipa al Lollapalooza, si converte all'islam e pubblica Predator che diventa disco di platino in quattro giorni. Arriva al primo posto nella classifica pop e in quella R&B. I singoli sono It Was a Good Day e Check Yo Self, realizzata in collaborazione con i Das EFX.

Nel 1994 produce il disco di debutto dei Lench Mob Guerillas in the Mist, quello di Kam Neva Again, realizza alla fine dell'anno la compilation di remix Bootlegs & B-Sides. Infine riprende la carriera cinematografica partecipando a film come Trespass CB4, The Glass Shield di Charles Burnett, Higher Learning di Singleton, Anaconda, 3 Kings con George Clooney e Mark Wahlberg. Recita e produce i film Dangerous Ground e The Player's Club, film da lui scritto, co-diretto e prodotto. Nel 1998 esce War and Peace: The War Disc, idealmente completato due anni dopo da The Peace Disc.

Dopo aver prodotto alcuni rapper come Mack 10 e WC forma la Westside Connection con cui grazie a Bow Down, ottiene il doppio platino, seguito da May 2000. Ice Cube recita poi nel film Barbershop con Eve, e in Barbershop 2. Nel 2003 esce il singolo Gangsta Nation e l'ultimo LP della Westside Connection: Terrorist Threats.

Discografia

C.I.A.

NWA

Westside Connection

Da Lench Mob

Solista

Singoli

Anno Titolo Posizioni in classifica Album
U.S. Hot 100 U.S. R&B/Hip-Hop U.S. Rap UK Singles chart Rhythmic Top 40
1990 "Who's The Mack?" - - - - - AmeriKKKa's Most Wanted
1990 "AmeriKKKa's Most Wanted" - - #1 - - AmeriKKKa's Most Wanted
1990 "Dead Homiez" - - - - - Kill At Will
1990 "Jackin' For Beats" - - - - - Kill At Will
1992 "Wicked" Gold #55 #31 #1 - - The Predator
1993 "It Was a Good Day" Gold #15 #7 #1 #15 #13 The Predator
1993 "Check Yo Self" (featuring Das EFX) Platinum #5 #3 #1 #10 #18 The Predator
1993 "Really Doe" #5 #30 #3 - - Lethal Injection
1994 "You Know How We Do It" #30 #21 #5 #41 #18 Lethal Injection
1994 "Bop Gun (One Nation)" (featuring George Clinton) Gold #23 #7 #6 #22 #9 Lethal Injection
1994 "Natural Born Killaz" (with. Dr. Dre) - - - #45 - Murder Was The Case
1996 "Bow Down" (with Westside Connection) #2 #19 #1 - #39 Bow Down
1997 "Gangstas Make The World Go Round" (with Westside Connection) #10 #6 #4 - - Bow Down
1997 "The World Is Mine" - #5 #39 #60 - Dangerous Ground OST
1998 "Pushin' Weight" (featuring Mr. Short Khop) Gold #26 #12 #1 - #30 War & Peace, Vol. 1 (The War Disc)
1998 "Fuck Dyin'" (featuring Korn) -7 -4 -4 -4 -5 War & Peace, Vol. 1 (The War Disc)
1999 "Hello" (featuring Dr. Dre & MC Ren) -34 #5 -4 -6 #40 War & Peace, Vol. 2 (The Peace Disc)
1999 "You Can Do It" (featuring Mack 10 & Ms. Toi) #32 #14 - #2 #26 War & Peace, Vol. 2 (The Peace Disc)
2000 "Until We Rich" (featuring Krayzie Bone) - - #50 - #21 War & Peace, Vol. 2 (The Peace Disc)
2001 "$100 Bill Y'all" - #67 - - - War & Peace, Vol. 2 (The Peace Disc)
2006 "Chrome and Paint" (featuring WC) -23 -4 -5 4- -6 Laugh Now, Cry Later
2006 "Why We Thugs" 91 #2 5 - #7 Laugh Now, Cry Later
2006 "Go to Church" (featuring Snoop Dogg & Lil Jon) #121 #67 #25 - #34 Laugh Now, Cry Later
2006 "Steal the Show" -23 -5 -6 -5 -4 Laugh Now, Cry Later
2008 "Gangsta Rap Made Me Do It" - - - - - Raw Footage
2008 "Do Ya Thang" - - - - - Raw Footage
2008 "Why Me?" - - - - - Raw Footage

Filmografia

Doppiatori italiani

Premi e riconoscimenti

  • 2005: inserito al 8° posto nella lista I più grandi mc di tutti i tempi da MTV[1]

Note

  1. ^ mtv.com - The Greatest MCs of All Time, su mtv.com. URL consultato il 5-3-2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:N.W.A.