Wikipedia:Check user
La funzione di CheckUser permette agli utenti con il premesso checkuser di controllare quali IP sono assegnati ad un nome utente, e quali nomi utente sono assegnati ad un certo IP, senza bisogno di avviare le query del database a mano. Questo consente agli amministratori di dedicarsi di più alla gestione del sistema.
L'uso più pratico di questa funzione è di verificare i sockpuppet degli utenti bloccati.
(Gli utenti senza il permesso checkuser visualizzeranno un messaggio d'errore)
Questa pagina conterrà le informazioni relative agli utenti con il permesso di Check user su it.wikipedia. Nel frattempo si sta svolgendo una discussione in proposito.
Diffusione dei dati
- Nota: La diffusione dei dati relativi all'uso della funzione CheckUser è determinata dalla CheckUser Policy.
Anche in caso di abuso in corso, è preferibile non divulgare dati personali per quanto sia possibile.
- Se l'utente ha dichiarato una certa provenienza geografica e il suo indirizzo IP è coerente con tale affermazioneil, confermare il dato (se rilevante) non costituisce divulgazione di dati personali.
- Se l'utente fa capo a un ISP di grandi dimensioni (ad es. Telecom Italia, Fastweb, ecc.), il fatto che ciò sia comune a migliaia di altre persone non lo rende personalmente identificabile.
- Di norma, rivelare il Paese di provenienza non costituisce una informazione atta a rendere l'utente personalmente identificabile (ad es. "Utente:Rompino scrive dagli Stati Uniti, Utente:Calzino dalle Bahamas").
- In caso di dubbio è sempre meglio astenersi dal fornire informazioni (e c'è sempre la soluzione Oracolo di Delfi).
Mailing list
Gli utenti abilitati alla funzione di CheckUser possono chieere aiuto, idee e consigli ch eli aiutino a capire il significato dei dati sulla mailing list checkuser-l. L'accesso alla lista è riservato.
Come si usa
Mettiamo che l'Utente:Blabla stia facendo qualcosa di altamente antisociale e abusivo, il che porta a pensare che si tratti di un sockpuppet di un altro utente, già bloccato. Hai il permesso di CheckUser e la policy in vigore sulla tua Wiki ti autorizza a controllare Blabla.
- Vai sulla pagina speciale Speciale:CheckUser.
- Nel campo "Utente:", scrivi Blabla (non Utente:Blabla) e fai clic sul pulsante "OK". (Non basta premere Invio!)
Viene visualizzata la lista di tutti gli IP assegnati a Utente:Blabla nella tabella delle ultime modifiche.
- Controlla gli IP usando i servizi whois e nslookup.
- Se dopo le prime verifiche hai ancora dei dubbi, fai clic su ciascuno degli IP elencati (è più comodo farlo in una nuova finestra o in un nuovo tab)
- In ciascuna delle finestre aperte per i singoli IP, fai clic sul tasto "OK" che segue l'indirizzo.
Verranno elencatie tutte le voci associate all'IP nelle ultime modifiche. In questo modo si ottiene la lista di tutti i nomi utente che hanno contribuito usando quell'IP. - A questo punto si possono verificare i nomi utente di nuova registrazione per vedere se hanno dei comportamenti di modifica simili al precedente, che destano sospetti.
Il "source code" si trova in http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/wikipedia/extensions/CheckUser.php .