Yellow Submarine (film)
Yellow Submarine è un lungometraggio animato del 1968 con protagonisti i Beatles.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Durata | 90 min |
| Regia | {{{regista}}} |
Trama
Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all'oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l'allegria e, soprattutto, l'amore. Ma si scatena l'orda dei Biechi Blu che pietrificano tutti gli abitanti e opprimono Pepelandia con la forza delle armi, rendendo il paese grigio, silenzioso e triste.
L'unico che si salva è il Giovane Fred, che, sfuggito ai Biechi Blu, prende il suo sommergibile giallo e va a Liverpool dove incontra i Beatles e chiede loro aiuto perché liberino Pepelandia dalla tristezza. Dal porto di Liverpool incomincia per i Fab Four una incredibile avventura tra terre e isole lunari e psichedeliche e strane creature, attraversando ben 6 mari (il Mare del Tempo, il Mare della Scienza, il Mare dei Mostri, il Mare del Niente, il Mare delle Teste e il Mare dei Buchi). Attraversato quest'ultimo, i Beatles e il Giovane Fred sbarcano a Pepelandia dove incomincia la sfida finale contro i Biechi Blu che vengono sconfitti anche con l'aiuto di un bizzarro individuo arcidotto e clownesco, l'uomo inesistente (Nowhere Man). Pepelandia è libera e per festeggiare la liberazione i Beatles fanno un concerto.
Animazione
Lo stile e la grafica del film - di cui fu art director l'illustratore e designer tedesco Heinz Edelmann - contrastano decisamente con quelli più noti all'epoca, in particolare con lo stile della Disney e di altri prodotti hollywoodiani. Il film utilizza un tipo di animazione molto lontana dal realismo, dipingendo paesaggi psichedelici in cui si mischiano surrealismo e pop art. Menzione va fatta per la sceneggiatura, a prima vista traballante ma sempre degna delle visioni del film.
George Dunning, che aveva già lavorato alla serie dei cartoni animati sui Beatles, fu il supervisore principale del film, sovrintendendo a oltre 200 artisti per 11 mesi. Dunning ha diretto personalmente la sequenza di Lucy in the Sky with Diamonds.
Canzoni presenti nel film
- Yellow Submarine
- Hey Bulldog
- Eleanor Rigby
- Love You To
- All Together Now
- Lucy in the Sky with Diamonds
- Think for Yourself
- Sergeant Pepper's Lonely Hearts Club Band
- With a Little Help from My Friends
- Baby You're a Rich Man
- Only a Northern Song
- All You Need Is Love
- When I'm Sixty-Four
- Nowhere Man
- It's All Too Much
Curiosità
- La Disney sta producendo un remake del filmdi cui sarà regista Robert Zemeckis, già famoso per la trilogia di Ritorno al futuro e per Polar Express. Il film sarà girato, come alcune delle ultime pellicole del regista, con il motion capture con tecnologia 3d. L'uscita è prevista per il 2012, in concomitanza con le olimpiadi di Londra.
Collegamenti esterni
Multimedia
- Complete Film and Review, su es.geocities.com (archiviato dall'url originale).
