Kim Källström

calciatore svedese
Versione del 13 feb 2010 alle 01:17 di BotSimo82 (discussione | contributi) (Bot: sostituzione Naz --> NazU nel Template:Carriera sportivo, fix portale, fix template rosa, correzione "palmar[ée]s e/o altri fix minori)

Template:Avvisounicode

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza185 cm
Peso82 kg
SquadraOlympique Lione
Carriera
Squadre di club
1999-2001Häcken68 (14)
2002-2003Djurgården48 (26)
2003-2006Rennes83 (12)
2006-Olympique Lione91 (10)

Kim Källström (Template:IPA2; Sandviken, 24 agosto 1982) è un calciatore svedese, centrocampista offensivo dell'Olympique Lione.

Fin da giovanissimo è considerato uno dei talenti più cristallini del calcio svedese.[senza fonte] Dopo la trafila nelle selezioni minori (Under-19, Under-21) ha esordito nella Nazionale maggiore nel 2001.

Carriera

Club

Debutta nel campionato svedese a soli 16 anni con la maglia del BK Häcken. Dopo tre ottime stagioni viene acquistato dalla prestigiosa squadra svedese del Djurgårdens IF. Qui avviene l'exploit definitivo: Källström diventa essenziale per la squadra e risulta per due anni consecutivi il calciatore più forte del campionato svedese (48 presenze e 16 reti in 2 stagioni).

Lo acquista quindi la squadra francese del Rennes, che puntava molto sulla crescita e la valorizzazione di giovani europei. Qui infatti Källström si trova a giocare con tante giovani promesse, che si riveleranno stelle, come Petr Čech, Luís Fabiano, Anthony Reveillère, Alexander Frei e Yoann Gourcuff.

In una squadra giovane e dalle ottime potenzialità Källström diventa ben presto uno dei giovani calciatori più interessanti del continente. Dopo tre stagioni giocate a grandi livelli nel Rennes, nel 2006 è acquistato dal più importante club francese, l'Olympique Lione, laureatosi campione di Francia nei cinque anni precedenti.

A Lione Källström si ambienta velocemente, diventando uno dei punti di forza della squadra.

Nazionale

Dopo la trafila nelle Nazionali giovanili ha esordito in Nazionale maggiore nel 2001, contro la Finlandia.

Con la Svezia ha preso parte a due Europei e un Mondiale. A Euro 2004 ha collezionato quattro presenze di cui tre dalla panchina, mentre al campionato del mondo 2006 è promosso titolare: tre presenze dal primo minuto e una subentrando.

Palmarès

Olympique Lione: 2007, 2008
Olympique Lione: 2008
Djurgårdens IF: 2002,2003
Djurgårdens IF: 2002

Collegamenti esterni

Template:Nazionale svedese europei 2004 Template:Nazionale svedese mondiali 2006 Template:Nazionale svedese europei 2008