Paramore

gruppo musicale statunitense
Versione del 13 feb 2010 alle 16:20 di Ticket 2010081310004741 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 94.163.130.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbazzone)

I Paramore sono una band pop punk/emo[1] americana, formatasi nel 2004 a Franklin, Tennessee.

La band in concerto a Sao Paulo, il 23 ottobre 2008.
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo[1]
Emo-pop[1]
Pop punk[1]
Pop[1]
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaFueled by Ramen
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[Paramore.net Sito ufficiale]

La band ha esordito nel 2005 con All We Know Is Falling, album di debutto promosso assiduamente attraverso internet e con lunghi tour; nel 2007 hanno pubblicato Riot!, di notevole successo. Tuttavia la fama internazionale è arrivata nel 2008 quando hanno realizzato la colonna sonora di Twilight: Decode e I Caught Myself. Nel 2009, dopo il tour estivo con i No Doubt, i Paramore hanno pubblicato il loro terzo album Brand New Eyes.

Biografia

Gli inizi

L'avventura dei Paramore iniziò a Franklin quando, dopo essersi trasferita nella città, Hayley Williams incontrò i fratelli Josh e Zac Farro. Dopo l'arrivo in città Hayley cominciò a prendere lezioni di canto presso Brett Manning. Comunque prima di formare il gruppo dal nome scelto per il gruppo, Hayley Williams con il bassista Jeremy Davis presero parte in una funk cover band chiamata "The Factory", mentre i fratelli Farro suonavano a scuola.

La band si formò ufficialmente nel 2004 sotto il nome di Paramore con Hayley Williams come cantante, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e Jeremy Davis come bassista; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica). Il nome della band deriva dalla parola francese, Paramour, che significa amore segreto.

I ragazzi iniziarono prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona. Alla fine le dolci e carismatiche melodie del quintetto catturarono l'attenzione della Fueled By Ramen, etichetta discografica con base in Florida, con la quale la band firmò un contratto nell'Aprile del 2005.

All We Know Is Falling (2002 - 2005)

Nel 2005, la band si spostò quindi ad Orlando per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida, Jeremy Davis lasciò la band per motivi personali. La band decise di basare la canzone All We Know e, successivamente, l’intero disco su questo episodio. Lavorando con James Wisner e Mike Green, i Paramore registrarono l’album, All We Know Is Falling, che venne pubblicato lo stesso anno, a Luglio, e nello stesso tempo venne rilasciato il singolo Pressure. Appena prima di partire in tour, John Hembree (basso) entra a far parte della band. I Paramore iniziarono così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band tra cui Simple Plan e Straylight Run.

 
I Paramore al Warped Tour a Camden nel 2007

Dopo 5 mesi, Jeremy Davis rientrò a far parte della band, sostituendo Hembree. Intanto l'album ottenne elogi e Pressure cominciò a essere più frequente su MTV, ma il vero successo arrivò ad Ottobre con la pubblicazione del secondo singolo ovvero Emergency che conquistò le classifiche inglesi.

Nel Dicembre 2005 William ‘Hunter’ Lamb rimpiazzò Jason Bynum alla chitarra. Dopo il successo di All We Know Is Falling e una lunga tournée internazionale, cominciata nel Dicembre 2006 i Paramore decisero di dedicarsi alla lavorazione del secondo disco: Riot!.

Riot! (2007 - 2008)

 
Hayley Williams in concerto ad Orlando nel 2007

All'inizio del 2007, Hunter Lamb ha lasciato la band per sposarsi. Nello stesso anno è stato pubblicato il 12 giugno negli Stati Uniti e il 25 giugno in Gran Bretagna il secondo album Riot! debuttando al n° 20 della Billboard 200 (vendendo in una settimana 44.000 copie) e al n° 24 delle classifiche inglesi.

Il 21 giugno 2007 è stato estratto il primo singolo, Misery Business, nominato come “Best Video” ai Kerrang Awards 2007. I Paramore, dopo alcune date in Gran Bretagna e Giappone, hanno partecipato al Warped Tour accompagnati da Taylor York come membro di supporto alla chitarra.

Il 30 luglio è stato pubblicato il secondo singolo, Hallelujah, finora distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi.

Nell’Agosto 2007 MTV ha presentato i Paramore come “Artist of the week”, mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l’occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di TRL a Times Square (New York) ed organizzando un concerto che viene filmato per l’MTV Live. Sempre nell’Agosto 2007, i Paramore hanno preso parte alle riprese del video di “Kiss Me” dei New Found Glory.

L’8 ottobre, la band ha suonato live “Misery Business” al ‘Late Night with Conan O’Brien’, uno dei più importanti programmi televisivi della seconda serata statunitense. L’11 ottobre è uscito il terzo singolo estratto, Crushcrushcrush. Il 17 febbraio 2008 la band ha tenuto il suo primo concerto in Italia, al Music Drome di Milano.

Nei primi mesi del 2008 iniziò il tour dei Paramore nel Regno Unito, per promuovere il loro album Riot!, Insieme ai New Found Glory, Kids in Glass Houses e Conditions. All'inizio di febbraio 2008, la band ha iniziato un tour in Europa, tuttavia, il 21 febbraio 2008, la band ha annunciato di aver annullato sei spettacoli a causa di problemi personali. .

La band, tuttavia, è tornat nella sua città natale per registrare il video del quarto singolo "That's What You Get", che è stato pubblicato il 24 marzo 2008. Esso fu diretto dal regista Marco Assedio è stato girato nella città di Nashville,

Ad Aprile e Maggio 2008 Paramore sono stati in tour con i Jimmy Eat World, negli Stati Uniti.

Il 20 giugno 2008 i Paramore si sono esibiti all'Heineken Jammin' Festival a Mestre, nella prima delle tre giornate del festival, con headliner i Linkin Park, e con altri artisti quali Sex Pistols, The Stooges, Chris Cornell e Linea 77. I Paramore suonarono inoltre al Warped Tour dal 1 luglio al 6 luglio 2008

Per il resto l'estate 2008 i Paramore sono stati in giro con il loro Final Riot! Tour che li vede esibirsi nelle maggiori città degli Stati Uniti.

The Final Riot! e Twilight

La band il 25 Novembre 2008 ha pubblicato il loro terzo album The Final Riot! ovvero un DVD contenente un concerto dal vivo della band a Chicago, nonché un documentario dietro le quinte che mostra la band in turnè.

 
Il bassista Jeremy Davis in concerto a Camden, 2007

I Paramore hanno composto due canzoni entrate a far parte della colonna sonora di Twilight, film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da Stephenie Meyer e sono Decode e I Caught myself.
Del primo brano ne hanno fatto anche un video (prodotto da Rob Cavallo) che è stato pubblicato in esclusiva sul sito del Fan Club.
Oltre ai Paramore la colonna sonora del film conta grandi nomi come Muse e Linkin Park.

 
Il chitarrista Josh Farro in concerto a Camden, 2007

Hayley Williams, ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di Bella ed Edward, i due protagonisti.[senza fonte]

Nel 2008 la band ha vinto il premio "International Artist" agli MTV Video Music Brasil e due premi ai Teen Choice Awards nelle categorie "Rock Track" e "Rock Group" inoltre fu nominata agli MTV Video Music Awards Latin America nelle categorie "Premio Fashionista", "Best New Artist" e "Best Rock Artist — International", e agli MTV Europe Music Awards nella categoria "Rock Out" dove vinsero entrambi i premi i 30 Seconds to Mars.

Brand New Eyes (2009 - attualità)

Il 29 marzo 2009 i Paramore hanno iniziato le registazioni del loro terzo album. La loro terza fatica, Brand New Eyes, è stata prodotto da Rob Cavallo, il noto produttore che nella sua carriera vanta importanti collaborazioni con grandi artisti tra cui i Green Day, My Chemical Romance, Goo Goo Dolls, Alanis Morisette e Avril Lavigne. Il gruppo ha annunciato la pubblicazione del terzo album di studio il 29 settembre 2009, mentre già sono iniziate le prevendite ed è stato rilasciato, oltre alla tracklist, il primo singolo Ignorance, del quale il video è disponibile[2] dal 17 agosto 2009. I Paramore sono stati richiesti un'altra volta per la composizione di un brano per New Moon, sequel di Twilight, ma la band ha rifiutato la richiesta.

Il batterista Zac Farro ha rivelato:

«Non vogliamo essere la band dei vampiri". "È stato bello farne parte, ci ha dato grossa visibilità, per noi "Twilight" è stato questo. Di sicuro però non vogliamo dare l'impressione di intrufolarci in ogni film che verrà prodotto [3]

La band di Nashville dopo essere stata in tour negli Stati Uniti, per aprire il reunion tour dei No Doubt culminato in tre serate consecutive al Verizon Wireless Amphitheater di Los Angeles, ha partecipato al Summer Sonic Festival in Giappone. I Paramore, inoltre, si sono esibiti in una ___location newyorkese dove hanno suonato live un set acustico che ha dato origine a un 'MTV Unplugged' interamente loro dedicato, disponibile sul sito di MTV a partire dalla fine di settembre[4].

Inoltre, i Paramore dopo l'arresto iniziale nelle prime date del loro ultimo Fall Tour 09 (a causa di problemi alla gola per la cantante) procedono a pieno ritmo nei live promozionali di Brand New Eyes. A Novembre esce inoltre Brick By Boring Brick, secondo singolo estratto dall'album.

La band, che non ha ancora ripreso il tour dopo le vacanze natalizie, è attualmente impegnata nelle riprese del video del prossimo singolo (terzo estratto dall'album Brand New Eyes), The Only Exception diretto da Brandon Chesbro e che uscirà probabilmente nel prossimo Aprile.

Il chitarrista Josh Farro, il 5 febbraio 2010, ha dichiarato che si assenterà per un breve periodo dagli impegni della band per organizzare il suo matrimonio. Lo sostituirà Justin York, fratello dell'altro chitarrista della band, Taylor York.[5]

Influenze musicali

Hayley e Zac, in una recente intervista al magazine musicale italiano Rock Sound (Rock Sound n°118 del marzo 2008), hanno dichiarato di essere stati profondamente influenzati da Sunny Day Real Estate[1] (in particolare dal loro album The Rising Tide), No Doubt[1], Foo Fighters, Death Cab for Cutie e soprattutto Jimmy Eat World[1], con i quali andranno presto in tour come co-headliner. Tuttavia i Paramore hanno dimostrato apprezzamento per i Blink 182, Fall Out Boy ed altri ancora.

Formazione

Timeline componenti

Hayley Williams

Discografia

Album di studio

Anno Album Posizioni più alte nelle classifiche
Billboard 200 Top Heatseekers UK Albums Chart
2005 All We Know Is Falling - 30 200
2006 The Summer Tic EP - - -
2007 Riot! 15[6] - 24
2009 Brand New Eyes 2 - 1

Live

Anno Album Posizioni più alte nelle classifiche
Billboard 200 Top Heatseekers UK Albums Chart Australia
Live in the UK 2008 2008 200
The Final Riot! 2008 88[7] -

Singoli

Anno Titolo Posizioni più alte nelle classifiche Album
US
Hot 100
US
Pop 100
US
Mod. Rock
US
Digital
UK AUS
2005 Pressure - - - 62 - - All We Know Is Falling
Emergency - - - - - -
2006 All We Know - - - - - -
2007 Misery Business 34[8] 23[9] 3[10] 11 31 - Riot!
Hallelujah - - - - 139 -
Crushcrushcrush 54[11] - 16[12] - 180 -
2008 That's What You Get - - - - - -
Decode - - - - - 36[13]
2009 Ignorance 67 - 20 - 14 35 Brand New Eyes
Brick By Boring Brick - - - - - -

Apparizioni in compilation

Premi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Mvideo Template:Mvideo Template:Mvideo

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk