Sistemista
Definizione
Sinonimo di amministratore di sistema. In informatica un sistemista è un generico tecnico che si occupa della manutenzione (ma anche del progetto e dell'aggiornamento) di sistemi informatici.
Compiti
I principali compiti di un sistemista sono:
- Rispondere alle esigenze della direzione della struttura gestita (azienda, ente statale, università, ecc.).
- Effettuare i backup necessari.
- Applicare le patch e gli aggiornamenti necessari.
- Installare e configurare nuovo hardware/software.
- Aggiungere/eliminare/modificare gli account degli utenti, modificare passwords, etc.
- Rispondere ai quesiti tecnici degli utenti.
- Badare Alla sicurezza del sistema (proprio del Security Administrator).
- Documentare le operazioni effettuate.
- Porre rimedio ai problemi/guasti tramite tecniche di troubleshooting.
- Ottenere le migliori prestazioni possibili con l'hardware a disposizione.
- Progettare/implementare/tenere sotto controllo la struttura e gli apparati di rete (proprio del Network Administrator).
Tipologie
In Italiano il termine è usato quasi sempre in modo generico, spesso come contrazione del termine sistemista informatico, o come sinonimo di amministratore di sistema. In lingua Inglese (o meglio Ingelse Americano) esistono invece aggettivi che specificano diverse tipologie di sistemista:
- System Administrator
Traducibile semplicemente con sistemista o amministratore di sistema.
- Network Administrator
Specializzato in reti di calcolatori. Traducibile con amministratore di rete o anche retista.
- Security Administrator
Specializzato nella gestione della sicurezza al confine del sistema.
- Database Administrator
Specializzato nell'amministrazione di basi di dati.