Discussione:Frittura

Versione del 16 feb 2010 alle 14:23 di Chocomix (discussione | contributi) (Quanto è vero che l'olio di oliva sia da raccomandare?)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Salve a tutti,

Trovo la sezione "Raccomandazioni" ancora incompleta e inadatta ad essere presentata come guida. La raccomandazione che si estrapola dall'articolo è di usare olio di oliva. Scrivo i miei dubbi a tal riguardo in forma di punti:

1. La citazione [2] non è accessibile.

2. La citazione [3] è mendace: la citazione infatti contiene solamente "L’olio d’oliva, ad esempio è da considerarsi fra quelli più stabili", ma NON vi è alcuna raccomandazione ad usare questo olio in generale né tantomeno ad escludere altri tipi di olio. La frase "([2] e [3]) raccomandano quindi l'uso di olio di arachide e olio extra vergine di oliva" a me sembra non vera.

3. La pagina [1] è in contraddizione con le raccomandazioni. Nella pagina in inglese l'olio di oliva è raccomandato SOLO per fritture a media temperatura, dando la preferenza ad altri tipi di olio per fritture di ogni tipo. Addirittura la pagina in inglese considera il "punto di fumo" dell'olio di oliva come BASSO rispetto ad altri oli comuni in commercio.

Credo sia difficile fornire un quadro completo, ma credo che le raccomandazioni debbano essere più prudenti e marcate ancora come incomplete.

Grazie!

Ritorna alla pagina "Frittura".