Wikipedia:Pagine da cancellare/Oreste Cioni
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Oreste Cioni}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Oreste Cioni}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mai in Serie A, buona parte della carriera tra C e D.--DerivatoParziale (msg) 11:51, 12 feb 2010 (CET)
- localmente famoso ed importante per una squadra professionista, per me occupa il più basso gradino dell'enciclopedicità ma è davvero da salvare.93.33.1.121 (msg) 14:02, 12 feb 2010 (CET)
Votazione iniziata il 12 febbraio 2010
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 19 febbraio 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Due stagioni in Serie B, la prima delle quali conclusa al secondo posto del girone (veniva promossa in A solo la prima). E nessun rischio promozionale, dunque cancellare porterebbe solo ad un impoverimento di informazioni, senza vantaggi. --Sanremofilo (msg) 12:03, 12 feb 2010 (CET)
- +1 26 presenze in Serie B mi sembrano un po' poche, stanti gli attuali criteri non mi sembra un'eccezione accettabile. --Simo82 (scrivimi) 12:07, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --DerivatoParziale (msg) 12:23, 12 feb 2010 (CET)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 12:24, 12 feb 2010 (CET)
- +1 αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 12:32, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --L'Esorcista (How?) 12:47, 12 feb 2010 (CET)
- 0 Mats1990ca (msg) 13:45, 12 feb 2010 (CET)
- -1 Cotton Segnali di fumo 14:04, 12 feb 2010 (CET)
- +1 no serie A --Citazione (msg) 14:06, 12 feb 2010 (CET)
- -1--Der Schalk (msg) 14:16, 12 feb 2010 (CET)
- 0 --(Murray) 14:20, 12 feb 2010 (CET)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:03, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:21, 12 feb 2010 (CET)
- +1 Si parla di poche apparizioni nella seconda serie ed una onesta carriera tra terza serie ed inferiori: allo stato attuale delle cose, purtroppo da cancellare. --France$om (msg) 17:01, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --Nevermindfc (msg) 17:02, 12 feb 2010 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 17:04, 12 feb 2010 (CET)
- +1--francolucio (msg) 17:46, 12 feb 2010 (CET)
- -1 --GA JJ Qùet Ardì che "Blue is The Colour", v'è.. 18:03, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 18:03, 12 feb 2010 (CET)
- +1 -- Mess-Age 18:20, 12 feb 2010 (CET)
- -1 Bandiera della Ternana in anni lontanissimi (pertanto non vedo il rischio di "promozionalità" per far crescere il valore del cartellino), per me è una eccezione che ci può stare KuViZ(msg) 18:27, 12 feb 2010 (CET)
- -1 Ritengo opportuno valutare i calciatori anche a seconda dei periodi storici in cui hanno militato nelle varie serie. Due stagioni in serie B in un periodo tra la prima e seconda guerra mondiale valgono certamente di più di dieci minuti di gioco in serie A fatti quest'anno.--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:55, 12 feb 2010 (CET)
- -1 Non si può valutare il passato con i criteri del presente. --Vito.Vita (msg) 19:00, 12 feb 2010 (CET)
- I criteri sono unici e universalmente validi. Fare distinzioni è POV. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:29, 12 feb 2010 (CET)
- non lo so, opinione personale, ma un tempo emergere era molto più difficile, basta pensare al fatto che le sostituzioni non erano consentite e quindi era più difficile fare esperienza ed avere un cero numero di presenze tra i professionisti...93.33.15.93 (msg) 20:09, 12 feb 2010 (CET)
- I criteri sono unici e universalmente validi. Fare distinzioni è POV[senza fonte].Ho inserito io il "CN". Salvo, di quali criteri parli? Poi dici che fare distinzioni è POV, come se non fosse obiettivo che prima la Serie A fosse a 16-18 squadre e la B a 18-20 club (emergere era molto più difficile), e soprattutto non c'erano sostituzioni, quindi una presenza era genuina e non tattica, e non si potesse mandare 6 volte in campo a risultato acquisito lui, per fargli aumentare le presenze in A (Parma '94-'95). Se la matematica è POV, e 20 club non sono più di 16, né 14 giocatori schierati a gara sono più di 11, sono legittime le cancellazioni di atleti con due stagioni di militanza in Serie A, perché è POV dire che due siano più della stagione citata nei criteri sufficienti (che, in quanto tali, possono essere invocati per giustificare il mantenimento di una pagina, non la sua cancellazione). --Sanremofilo (msg) 18:07, 16 feb 2010 (CET)
- Non puoi mettere i CN nei miei post. È più gisto ricopiare la frase e metterla tu nella tua. è POV dire che due siano più della stagione citata nei criteri sufficienti[senza fonte]: infatti non si parla di presenze ma di militanza, se si gioca ancora meglio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:32, 16 feb 2010 (CET)
- I criteri sono unici e universalmente validi. Fare distinzioni è POV[senza fonte].Ho inserito io il "CN". Salvo, di quali criteri parli? Poi dici che fare distinzioni è POV, come se non fosse obiettivo che prima la Serie A fosse a 16-18 squadre e la B a 18-20 club (emergere era molto più difficile), e soprattutto non c'erano sostituzioni, quindi una presenza era genuina e non tattica, e non si potesse mandare 6 volte in campo a risultato acquisito lui, per fargli aumentare le presenze in A (Parma '94-'95). Se la matematica è POV, e 20 club non sono più di 16, né 14 giocatori schierati a gara sono più di 11, sono legittime le cancellazioni di atleti con due stagioni di militanza in Serie A, perché è POV dire che due siano più della stagione citata nei criteri sufficienti (che, in quanto tali, possono essere invocati per giustificare il mantenimento di una pagina, non la sua cancellazione). --Sanremofilo (msg) 18:07, 16 feb 2010 (CET)
- non lo so, opinione personale, ma un tempo emergere era molto più difficile, basta pensare al fatto che le sostituzioni non erano consentite e quindi era più difficile fare esperienza ed avere un cero numero di presenze tra i professionisti...93.33.15.93 (msg) 20:09, 12 feb 2010 (CET)
- I criteri sono unici e universalmente validi. Fare distinzioni è POV. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:29, 12 feb 2010 (CET)
- +1 --SpeDIt 00:21, 13 feb 2010 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:20, 13 feb 2010 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 12:21, 13 feb 2010 (CET)
- -1 --EH101{posta} 12:55, 13 feb 2010 (CET)
- +1 --Buggia 15:45, 13 feb 2010 (CET)
- +1 non si è distinto nel suo campo Mpiz (msg) 16:27, 13 feb 2010 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 17:50, 13 feb 2010 (CET)
- +1 --Dupresnee (msg) 12:39, 15 feb 2010 (CET)
- -1 37 reti tra i professionisti e una carriera dedicata alla Ternana mi sembrano requisiti sufficienti. TryAgain (msg) 18:10, 15 feb 2010 (CET)
- Legittimo il tuo voto, ma ricordiamo che contano le presenze e non le reti così da non favorire un attaccante su un difensore o portiere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:29, 15 feb 2010 (CET)
- Insomma Salvo, mi spieghi quand'è che smetterai di fare affermazioni che valgono a titolo personale come se fossero delle linee guida (ricordiamo...)? E poi: perché dici che contano le presenze, quando in realtà per te non contano neppure quelle, ma solo la categoria? E comunque, se non ci avessi fatto caso, se si contassero le presenze e non i gol si farebbe l'opposto di ciò che dici: si favorirebbero i portieri, che rispetto ai giocatori di movimento sono meno soggetti a rischi di infortuni e turn over (guarda caso, i pochissimi che non saltano una sola gara di campionato in una stagione sono in linea di massima dei "guardiani"). In conclusione: quand'è che permetterai che ognuno abbia il proprio concetto di enciclopedicità, come tu hai il tuo? --Sanremofilo (msg) 23:08, 15 feb 2010 (CET)
- Mai, perché non sono affermazioni a titolo personale. Il primo tu dici che se un giocatore fa 100 gol in un anno in Serie C2 lo salveresti (non mi ricordo in quale procedura): ma stiamo scherzando? E poi in un altra procedura, alla stessa osservazione fatta verso un altro utente, mi è stato risposto "errore mio"... Certo, le presenze nella Categoria giusta. Per concludere, il portiere in una stagione è solo uno, e se sono due è perché uno non gioca più (vedi Sirigu-Rubinho): e il povero Brichetto? Forse sarà l'unico quest'anno che non metterà piede in campo, essendo il terzo portiere... Mica ho detto a chiccessia di cambiare voto, non mi permetterei mai! --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:42, 16 feb 2010 (CET)
- contano le presenze e non le reti[senza fonte] e non sono affermazioni a titolo personale[senza fonte]Altro "CN" Scusa le mie continue amnesie, ma quando ti rivolgi al sottoscritto, che ha già una sua età, se citi delle linee guida (?) devi inserirmi un link... Ironia a parte, anche il famoso criterio al quale ti appelli continuamente, del tutto a sproposito (il perché l'ho spiegato sopra), parla di militanza senza precisare nulla sui gol, ma neppure sulle presenze. Dunque non contano neppure loro, e se tu vuoi pensarla diversamente sei libero di farlo, ma lo è allo stesso modo un altro sui gol, senza che tu possa permetterti di dirgli quali sono i criteri da seguire, perché se non specifichi per me confondi le idee a chi non è esperto di cancellazioni e criteri (vedi France$om che ha ammesso di averne capito la logica dopo avere parlato con Cotton). Io, a differenza tua, chiarisco sempre di parlare a titolo personale, mica mi sogno di dire che se un giocatore fa 100 gol in un anno deve essere mantenuto! --Sanremofilo (msg) 18:07, 16 feb 2010 (CET)
- Non puoi mettere i CN nei miei post. È più gisto ricopiare la frase e metterla tu nella tua. Cmq è ovvio che "militare" si riferisce di più alle presenze che ai gol. Il resto casomai in privato perché si va OT. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:32, 16 feb 2010 (CET)
- contano le presenze e non le reti[senza fonte] e non sono affermazioni a titolo personale[senza fonte]Altro "CN" Scusa le mie continue amnesie, ma quando ti rivolgi al sottoscritto, che ha già una sua età, se citi delle linee guida (?) devi inserirmi un link... Ironia a parte, anche il famoso criterio al quale ti appelli continuamente, del tutto a sproposito (il perché l'ho spiegato sopra), parla di militanza senza precisare nulla sui gol, ma neppure sulle presenze. Dunque non contano neppure loro, e se tu vuoi pensarla diversamente sei libero di farlo, ma lo è allo stesso modo un altro sui gol, senza che tu possa permetterti di dirgli quali sono i criteri da seguire, perché se non specifichi per me confondi le idee a chi non è esperto di cancellazioni e criteri (vedi France$om che ha ammesso di averne capito la logica dopo avere parlato con Cotton). Io, a differenza tua, chiarisco sempre di parlare a titolo personale, mica mi sogno di dire che se un giocatore fa 100 gol in un anno deve essere mantenuto! --Sanremofilo (msg) 18:07, 16 feb 2010 (CET)
- Mai, perché non sono affermazioni a titolo personale. Il primo tu dici che se un giocatore fa 100 gol in un anno in Serie C2 lo salveresti (non mi ricordo in quale procedura): ma stiamo scherzando? E poi in un altra procedura, alla stessa osservazione fatta verso un altro utente, mi è stato risposto "errore mio"... Certo, le presenze nella Categoria giusta. Per concludere, il portiere in una stagione è solo uno, e se sono due è perché uno non gioca più (vedi Sirigu-Rubinho): e il povero Brichetto? Forse sarà l'unico quest'anno che non metterà piede in campo, essendo il terzo portiere... Mica ho detto a chiccessia di cambiare voto, non mi permetterei mai! --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:42, 16 feb 2010 (CET)
- Insomma Salvo, mi spieghi quand'è che smetterai di fare affermazioni che valgono a titolo personale come se fossero delle linee guida (ricordiamo...)? E poi: perché dici che contano le presenze, quando in realtà per te non contano neppure quelle, ma solo la categoria? E comunque, se non ci avessi fatto caso, se si contassero le presenze e non i gol si farebbe l'opposto di ciò che dici: si favorirebbero i portieri, che rispetto ai giocatori di movimento sono meno soggetti a rischi di infortuni e turn over (guarda caso, i pochissimi che non saltano una sola gara di campionato in una stagione sono in linea di massima dei "guardiani"). In conclusione: quand'è che permetterai che ognuno abbia il proprio concetto di enciclopedicità, come tu hai il tuo? --Sanremofilo (msg) 23:08, 15 feb 2010 (CET)
- Legittimo il tuo voto, ma ricordiamo che contano le presenze e non le reti così da non favorire un attaccante su un difensore o portiere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:29, 15 feb 2010 (CET)