Template:Infobox personaggio fittizio

«L’ atteggiamento è la risposta. La realtà è tutto ciò che si desidera per costruire la nostra esistenza.»

Li Sung è un personaggio di finzione della serie televisiva L'incredibile Hulk, in cui è interpretato da Mako.

La vita

Li Sung nasce in Cina, e ancora in giovane età si unisce al maestro zen Tak-An, che fa di lui un grande praticante, un profondo meditatore e un artista marziale di rilievo, grande esperto di Ku-kan.

Come impone la tradizione Zen, Li Sung chiede al maestro morente un poema di morte, e Tak-An disegna la parola yumei, sogno. Dopo di che, ride e reclina il capo. Per anni, il giovane si interroga sul significato di quella rivelazione. Poco dopo perde la vista, e sfrutta il proprio retaggio per combattere la rabbia.

Non si interessa solo della saggezza zen e della meditazione, ma coltiva una buona conoscenza dell' Induismo, dell' Islam e del Cristianesimo.

Dopo la Seconda guerra mondiale lascia la Cina insieme a Wu Chuan, suo amico d’ infanzia, alla volta di Taiwan. In questo luogo incontra alcuni statunitensi, e ascolta il loro Jazz, di cui si scopre un ammiratore. Avverte quindi che c’ è bisogno di lui in Occidente, e raggiunge la California, dove fonda una scuola che in breve si impone fortemente. Ma qualcosa spinge Li Sung a lasciare il testimone al suo più promettente allievo, Steve Silva, per andare in ritiro. La sua lontananza dura però breve tempo, e durante il suo ritorno incontra David Banner, che quando si arrabbia si trasforma in Hulk, e si offre di insegnargli la meditazione, base per l’ equilibrio tra corpo e mente.

Tornato a San Francisco, Li Sung scopre che Silva ha sfruttato i suoi insegnamenti per compere soprusi sulla comunità indifesa di cinesi, di cui ha sconfitto la Mafia prendendone il posto. Con l’ aiuto di David, si ricongiunge agli amici cinesi, i quali credevano che Silva agisse per suo conto, e alla fine affronta in un duello possente il vecchio discepolo, che muore.

Ormai prossimo alla morte, Li Sung prepara il giovane Michael Roark a raccogliere la sua eredità spirituale, divenendo la guida della scuola che ha fondato. Poco prima di lasciare il corpo, racconta a David di aver capito il significato della rivelazione del suo antico maestro Tak-An: la vita è un sogno, e sognare è umano.