Perfect game
Il Perfect game è il termine con il quale nel baseball si designa una particolare prestazione di un lanciatore. In particolare, si definisce perfect game la partita vinta dal lanciatore che elimina almeno 27 avversari che lo fronteggiano nel corso di una partita di almeno 9 inning, senza concedere basi ball e battute valide, e senza commettere errori di campo. In pratica, nessuno dei battitori avversari deve raggiungere la prima base. Nonostante nel baseball moderno ogni squadra giochi oltre 160 partite, si sono avuti solo 15 perfect games dal 1900 ad oggi. Randy Johnson è stato l'ultimo in ordine di tempo, il 18 maggio 2004, mentre l'8 ottobre 1956 Don Larsen ha lanciato l'unico perfect game mai realizzato in una partita di world series. La storia del baseball è piena, comunque, di "near-misses", partite quasi perfette, rovinate magari da un errore della difesa, e non del lanciatore. Il termine perfect game viene usato anche nel bowling, per una partita chiusa con 10 strike consecutivi, che realizzano 300 punti, e nel gioco delle freccette, quando si chiude la partita con soli 9 lanci.