Morti il 24 agosto
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1042 - Michele V di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1015)
- 1217 - Eustachio il Monaco, pirata e mercenario francese
- 1288 - Bruno von Kirchberg, vescovo cattolico tedesco
- 1313 - Enrico VII di Lussemburgo (n. 1275)
- 1355 - Pierre de Corneillan
- 1367 - Egidio Albornoz, cardinale e condottiero spagnolo (n. 1310)
- 1498 - Isabella di Trastamara (n. 1470)
- 1522 - Gaspard I de Coligny, militare francese (n. 1465)
- 1536 - Quizu Yupanqui, condottiero inca
- 1540 - Parmigianino, pittore italiano (n. 1503)
- 1542 - Gasparo Contarini, cardinale italiano (n. 1483)
- 1572
- Gaspard de Châtillon, militare francese (n. 1519)
- Pietro Ramo, filosofo francese (n. 1515)
- 1595
- Thomas Digges, astronomo e matematico britannico (n. 1546)
- Karl von Mansfeld, generale tedesca (n. 1543)
- 1599 - Giovanni Proto Arca, scrittore e storico italiano (n. 1562)
- 1617 - Rosa da Lima, religiosa peruviana (n. 1586)
- 1623 - Antonio Maria Sauli, cardinale italiano (n. 1541)
- 1635 - Ernesto Egon di Fürstenberg-Heiligenberg, generale tedesco (n. 1588)
- 1648 - Diego de Saavedra Fajardo, scrittore e diplomatico spagnolo (n. 1584)
- 1666 - Francisco Manuel de Melo, scrittore e politico portoghese (n. 1608)
- 1679 - Giovan Francesco Paolo di Gondi, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1613)
- 1709 - Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (n. 1640)
- 1738 - Giuseppe Averani, giurista e naturalista italiano (n. 1662)
- 1758 - Bartolomeo Nazari, pittore italiano (n. 1693)
- 1768 - Antonio de Guill y Gonzaga
- 1770 - Thomas Chatterton, poeta inglese (n. 1752)
- 1817 - Anna Selina Storace, soprano inglese (n. 1766)
- 1821 - John Polidori, scrittore inglese (n. 1795)
- 1826 - Jeanne-Antide Thouret, religiosa francese (n. 1765)
- 1832 - Nicolas Léonard Sadi Carnot, fisico e ingegnere francese (n. 1796)
- 1842 - Leona Vicario, rivoluzionaria messicana (n. 1779)
- 1846 - Adam Johann von Krusenstern, ammiraglio e esploratore estone (n. 1770)
- 1847 - Charles de Choiseul-Praslin, politico francese (n. 1804)
- 1860 - Pío de Tristán, generale e politico peruviano (n. 1773)
- 1864 - Jakob Lorber, mistico e scrittore sloveno (n. 1800)
- 1865 - Micaela Desmaisières y López Dicastillo y Olmeda, religiosa spagnola (n. 1809)
- 1881 - Gaspare Monaco La Valletta, politico italiano (n. 1819)
- 1882 - Giuseppe Airenti, politico italiano (n. 1821)
- 1883 - Enrico di Borbone-Francia (n. 1820)
- 1888 - Rudolf Clausius, fisico e matematico tedesco (n. 1822)
- 1895 - Albert Frederick Mummery, alpinista inglese (n. 1855)
- 1902 - Margherita Sofia d'Asburgo-Lorena (n. 1870)
- 1905 - Giuseppe Garneri, politico italiano (n. 1823)
- 1907 - Emidio Taliani, cardinale italiano (n. 1838)
- 1914 - Wilhelm Lexis, economista e statistico tedesco (n. 1837)
- 1917 - Ernesto Fogola, aviatore italiano (n. 1891)
- 1921
- Nikolaj Stepanovič Gumilëv, poeta russo (n. 1886)
- Giorgio Gusmini, cardinale italiano (n. 1855)
- 1924 - Albert Meyer, fotografo tedesco (n. 1857)
- 1929
- Juan Antonio Escurra, militare e politico paraguaiano (n. 1859)
- Karel van de Woestijne, scrittore belga (n. 1878)
- 1930 - Vincenzo Comi, patriota e politico italiano (n. 1849)
- 1942 - Silvano Abba, pentatleta e militare italiano (n. 1911)
- 1943
- Cesare Cattaneo, architetto italiano (n. 1912)
- Ettore Muti, militare e aviatore italiano (n. 1902)
- Simone Weil, mistica e filosofa francese (n. 1909)
- 1944 - Carlo Emanuele Buscaglia, aviatore italiano (n. 1915)
- 1948 - Manrico Ducceschi, partigiano italiano (n. 1920)
- 1950
- Arturo Alessandri Palma, avvocato e politico cileno (n. 1868)
- Pierre Chareau, architetto e designer francese (n. 1883)
- Hryhoriy Ivanovyč Kulyk, generale e politico sovietico (n. 1890)
- Maria Melato, attrice italiana (n. 1885)
- Ernst Wiechert, scrittore tedesco (n. 1887)
- 1953 - Attilio Colacevich, astronomo e matematico italiano (n. 1906)
- 1954 - Getúlio Vargas, avvocato e politico brasiliano (n. 1882)
- 1956
- Odone Belluzzi, ingegnere italiano (n. 1892)
- Kenji Mizoguchi, regista giapponese (n. 1898)
- 1957 - Ronald Knox, teologo e prete britannico (n. 1888)
- 1958
- Bruno Fedi, francescano italiano (n. 1896)
- Johannes Gerhardus Strijdom, politico sudafricano (n. 1893)
- 1960 - Eugenio Dugoni, politico italiano (n. 1907)
- 1961 - Giovanni Borromeo, medico italiano (n. 1898)
- 1962
- Lillian Albertson, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- Shorty Templeman, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 1963 - Ciro Formisano, cantante e attore italiano (n. 1888)
- 1964
- Umberto D'Ancona, biologo e naturalista italiano (n. 1896)
- Virgilio Gozzoli, anarchico italiano (n. 1886)
- 1965 - Amílcar Barbuy, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1893)
- 1966
- Tadeusz Bór-Komorowski, politico e militare polacco (n. 1895)
- Lao She, scrittore e drammaturgo cinese (n. 1899)
- 1971 - Carl Blegen, archeologo statunitense (n. 1887)
- 1972
- Jinichi Kusaka, ammiraglio giapponese (n. 1888)
- Lucien Rebatet, scrittore e giornalista francese (n. 1903)
- 1974 - Aleksander Nilolaevič Prokof'ev-Severskij, aviatore e progettista russo (n. 1894)
- 1978
- Kathleen Kenyon, archeologa britannica (n. 1906)
- Louis Prima, musicista statunitense (n. 1910)
- Baldo Rossi, musicista italiano (n. 1914)
- 1979 - Hanna Reitsch, aviatrice tedesca (n. 1912)
- 1980 - Yootha Joyce, attrice britannica (n. 1927)
- 1982 - Giorgio Abetti, astronomo e fisico italiano (n. 1882)
- 1985 - Paul Creston, compositore e pianista statunitense (n. 1906)
- 1986 - Harry Benjamin, sessuologo statunitense (n. 1885)
- 1988 - Leonard Frey, attore statunitense (n. 1938)
- 1989
- Jacques Godechot, storico francese (n. 1907)
- Giovanni Panetta, calciatore italiano (n. 1908)
- 1990
- Amerigo Bottai, politico italiano (n. 1917)
- Sergej Donatovič Dovlatov, giornalista e scrittore russo (n. 1941)
- 1991
- Sergej Fëdorovič Achromeev, militare russo (n. 1923)
- Bernardo Castro, inventore italiano (n. 1904)
- Marcello d'Olivo, architetto e urbanista italiano (n. 1921)
- 1992
- Alfredo Fiorini, medico e missionario italiano (n. 1954)
- Catherine Kousmine, medico svizzero (n. 1904)
- 1995 - Alfred Eisenstaedt, fotografo e fotoreporter tedesco (n. 1898)
- 1997
- Davide Ancilotto, cestista italiano (n. 1974)
- Hardial Bains, politico indiano (n. 1993)
- Gigi Villoresi, pilota automobilistico italiano (n. 1909)
- 1998 - E.G. Marshall, attore statunitense (n. 1914)
- 2000
- Renato Dionisi, compositore italiano (n. 1910)
- Olav Ulvestad, scacchista statunitense (n. 1912)
- 2001 - Adriano De Zan, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (n. 1932)
- 2003 - Wilfred Patrick Thesiger, esploratore e scrittore britannico (n. 1910)
- 2004
- Elsa Albani, attrice italiana (n. 1921)
- Elisabeth Kübler Ross, medico e psichiatra svizzera (n. 1926)
- 2005 - Mario Fara, calciatore italiano (n. 1945)
- 2006
- Rocco Petrone, ingegnere statunitense (n. 1926)
- Léopold Simoneau, tenore canadese (n. 1916)
- 2007 - Kurt Richebächer, economista tedesco (n. 1919)
- 2008
- Oscar Botto, orientalista e storico delle religioni italiano (n. 1922)
- Ettore Tibaldi, zoologo e etologo italiano (n. 1943)
- 2009
- Virginio De Paoli, calciatore italiano (n. 1938)
- Toni Sailer, sciatore alpino e attore austriaco (n. 1935)