AndLinux
andLinux è basato sul kernel 0.74 di coLinux (abbreviazione di cooperative Linux).
E' un software open source di virtualizzazione per Windows. Permette di eseguire il sistema operativo Linux in una finestra Windows. Per usarlo su MAC OS X occorre compilare il kernel coLinux per MAC OS X.[1]
Il programma opera in parallelo col sistema host Windows, e ne condivide l'accesso diretto alle risorse di sistema. Per questa peculiare modalità operativa è stato coniato il termine Cooperative Virtual Machine (CVM).
Più tecnicamente, andLinux è un porting del kernel Linux eseguito su ambiente Win32, (solo 32 bit), come processo in modalità privilegiata. Il processo opera sull'hardware in multitasking cooperativo con il kernel Windows, assumendo quando necessario il controllo dell'MMU e servendosi di periferiche virtuali per la gestione dell'I/O.
Questa tecnica lo differenzia da altri programmi di virtualizzazione (ad esempio VMware Workstation o VirtualBox) che realizzano una emulazione completa e stratificata dell'hardware con conseguente maggiore utilizzo di risorse.