Maria Simma

mistica austriaca

Maria Simma (Sonntag, 5 febbraio 1915Sonntag, 16 marzo 2004) è stata una mistica austriaca, conosciuta per le sue presunte doti di veggente, in contatto con le anime del Purgatorio[1].

Biografia

Maria Agata Simma, meglio conosciuta come Maria Simma, nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria, da Giuseppe Antonio e Aloisa Rinderer. Le umili condizioni della famiglia la portarono a lavorare come bambinaia e domestica.

Molto religiosa, frequentò assiduamente i corsi di religione del suo curato, Kari Fritz; tentò anche di farsi suora, ma dovette rinunciare, dopo essere stata rimandata a casa per tre volte a causa della gracile costituzione.

Visse successivamente in casa del padre, accudendolo fino alla morte di questi, nel 1947. In seguito visse da sola, in disagiate condizioni economiche, occupandosi dell'orto e accettando anche gli aiuti di gente caritatevole.

Formatasi spiritualmente durante i soggiorni in convento, si consacrò alla Madonna, impegnandosi a intercedere per le anime del Purgatorio mediante la preghiera, i sacrifici e l'apostolato. Aiutava anche i bambini a prepararsi alla Prima Comunione, dimostrandosi all'altezza del compito.

All'età di venticinque anni, nel 1940, cominciò a entrare in contatto con le anime del Purgatorio; all'inizio erano pochi casi all'anno, ma dal 1954 i contatti furono pressoché continui, sia di giorno che di notte.

La sua straordinaria esperienza, descritta successivamente in diversi libri, la rese nota in Austria e all'estero; innumerevoli furono le conferenze da lei tenute, per sensibilizzare la gente sulle richieste di preghiera delle anime del Purgatorio.

Morì a ottantanove anni il 16 marzo del 2004.

A colloquio con le anime del Purgatorio

Nel libro-intervista di Nicky Eltz, citato in bibliografia, Maria Simma espone i punti più significativi emersi nei suoi presunti contatti con le anime del Purgatorio.

Premette che, a differenza degli spiritisti, "Noi non abbiamo il permesso di evocare i morti...nel mio caso, mai li ho chiamati, mai li chiamo e mai li chiamerò. Gesù ha permesso questa mia esperienza attraverso Sua Madre."[2]

Riferisce che non è stata la sola ad avere contatti con le anime del Purgatorio: "(Di esperienze come la mia) ce ne sono diverse, alcune famose, altre non conosciute. Padre Pio ha spesso visto le anime del Purgatorio, poi ancora Santa Caterina da Genova, San Giovanni Bosco e Santa Brigida di Svezia."[3]

Note

  1. ^ http://digilander.libero.it/monast/purga/maria.htm
  2. ^ Nicky Eltz, "Fateci uscire da qui", Edizioni Segno, 1997, p. 32
  3. ^ Op. cit., p. 92

Bibliografia

  • Eltz Nicholas M., Simma Maria, "Fateci uscire da qui!!", Edizioni Segno, 1997
  • Maria Simma, Gli insegnamenti e i moniti che ho ricevuto dalle anime del purgatorio, Edizioni Segno, 2001

Voci correlate

Collegamenti esterni