Zelig46
Ciao Zelig46, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 12:12, 17 feb 2010 (CET)
Curiosità
Ciao e grazie per i tuoi contributi, per favore leggi Wikipedia:Svuota la sezione curiosità per sapere come migliorarli. --MarcoK (msg) 02:36, 22 feb 2010 (CET)
Film
Per favore non inserire commenti, recensioni e analisi personali. Questo un esempio tipico. Wikipedia dev'essere neutrale--Bultro (m) 13:05, 22 feb 2010 (CET)
- Si in quel caso si tratta più di mancanza di citazione. Non mi ero accorto che tutto il paragrafo già da prima aveva lo stesso problema, naturalmente non volevo prendermela con la tua frase in particolare. Non preoccuparti, all'inizio facevo le stesse "cappelle" anche avendo la metà degli anni :) --Bultro (m) 14:26, 22 feb 2010 (CET)
Re: Totò, lascia o raddoppia?
L'ho annullata perché presentava delle pecche da un punto di vista grammaticale e ortografico. Nel merito, avevi scritto «rinuncia Dicendo a Mike Bongiorno "Rinuncio", Che era per puro caso la risposta esatta del nome del Cavallo dell'ultima domanda ,vincendo il MontePremi...».
1) Le parole "Dicendo", "Che" e "Cavallo" devono naturalmente non iniziare per lettera maiuscola.
2) Perché scrivere "MontePremi" e non semplicemente "montepremi"? Mistero...
3) Quando c'è una virgola, lo spazio deve immediatamente seguirla e non precederla come hai fatto tu prima di «vincendo il MontePremi».
4) La forma dell'incidentale non è il massimo.
Siccome passo la maggior parte del mio tempo su Wikipedia a correggere errori simili, un intervento come il tuo, che in poche righe ne presenta diversi, mi ha fatto istintivamente propendere per il rollback, visto anche il discreto livello di forma del resto della voce. Sei pertanto pregato di prestare maggiore attenzione nei tuoi inserimenti, magari facendoti una bella lettura di Aiuto:Convenzioni di nomenclatura et similia. Buon proseguimento. --Tanonero (dimmi!) 19:51, 22 feb 2010 (CET)
Manhattan
Ho modificato la sezione in un senso più "vago" ma sicuramente più corretto. Ora va bene secondo te? NB: Quando scrivi in una pagina di discussione altrui, impara a dare un titolo alla discussione, ad esempio come sto facendo io adesso (Manhattan). --Tanonero (dimmi!) 19:38, 23 feb 2010 (CET)
Io ho molto da imparare per quanto riguarda il muovermi in una cosa nuova (per me)come questa (e me ne scuso), ma certo tu non fai niente per aiutare la gente inesperta come me a districarsi in wikipedia, mi sembra di aver letto che badi più alla forma che alla sostanza nei tuoi interventi ,ricordati però che non tutti sono degli scrittori di professione ,e non ho letto da nessuna parte che wikipedia e solo per professionisti. Se tutte le persone inesperte che entrano in wikipedia vengono prese a pallate non credo che si invogli la persone a scrivere i loro modesti contributi.
Zelig46 (msg) 20:03, 23 feb 2010 (CET)
- Non avevo letto questo tuo intervento, poiché lo aspettavo nella mia pagina di discussione. Non ho mai pensato che Wikipedia sia per soli professionisti (categoria alla quale non appartengo), ma, e questo lo penso, per persone che contestualizzano i propri contributi all'interno dell'impianto di regole che la comunità si è data. Io non credo di averti preso a pallate, semplicemente vado al sodo nel confronto con gli altri utenti perché siamo qui esclusivamente per costruire un'enciclopedia. La mia supposto irruenza starebbe nel rollback? Quando mi hai chiesto spiegazioni non mi pare che io mi sia tirato indietro... Comunque mi scuso se il mio atteggiamento ti avrebbe disincentivato a contribuire, ovviamente non era questo il mio obiettivo. --Tanonero (dimmi!) 12:19, 25 feb 2010 (CET) P.S.: Se non rispondi nella mia pagina di discussione non leggo ciò che mi scrivi (non mi arriva alcuna notifica).
Figurati. Ancora complimenti per i contributi. Ora tocca a me andare a mangiare ;) --MarcoK (msg) 13:59, 24 feb 2010 (CET)
Grazie, avevo dimenticato di inserire la sezione "Note", da qui la segnalazione dell'errore. --MarcoK (msg) 02:33, 25 feb 2010 (CET)
Ivo Sebastianelli
L'inserimento che hai fatto circa la persona in questione non può stare senza una fonte a supporto. Dove hai preso la notizia? --Tanonero (dimmi!) 12:11, 25 feb 2010 (CET)
La notizia la puoi vedere direttamente sul sito imdb nel full cast dove si può leggere che Ivo Sebastianelli oltre che fare per la prima volta L'attore e anche Capo elettricista (Chief Electrician) , Lui stesso ha raccontato L'aneddoto nella trasmissione "Stracult" di un paio di anni fa ma non avendo citazioni valide ho ritenuto di non scriverlo , se credi di cancellare il mio contributo fai pure, tanto oramai ci sono abituato.
--Zelig46 (msg) 13:11, 25 feb 2010 (CET)
- Mi piacerebbe fosse chiaro che semmai annullassi un tuo contributo non sarebbe per partito preso o perché mi stai antipatico ma solo per salvaguardare il bene dell'enciclopedia, nel caso specifico da un'informazione non supportata da fonti. Inutile fare del vittimismo, collaboriamo! Vedo di fare una piccola ricerca circa la curiosa storia di Sebastianelli... --Tanonero (dimmi!) 13:28, 25 feb 2010 (CET)
- Sai il giorno di trasmissione della puntata di Stracult in questione o almeno l'anno? --Tanonero (dimmi!) 13:42, 25 feb 2010 (CET)
Giradischi
Io, per la verità, i calcoli li avrei anche fatti (cerco ogniqualvolta possibile di non parlare/scrivere cose a caso), e anche ricontrollando continua a venirmi che 33 giri al minuto vogliono dire 1.8 secondi al giro, non giri al secondo. -- Rojelio (dimmi tutto) 13:43, 25 feb 2010 (CET)