Fabio Liverani
Fabio Liverani (Roma, 29 aprile 1976) è un calciatore italiano, centrocampista del Palermo.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Palermo | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Giocatore dotato di ottima visione di gioco,[1] ricopre il ruolo di regista davanti alla difesa,[2][3] posizione dalla quale è in grado di dettare i tempi del gioco e dirigere efficacemente la manovra di squadra.[4]
Carriera
Club
Nocerina, Viterbese, Perugia e Lazio
Messosi in luce nelle giovanili di Palermo, Napoli e Cagliari, i primi anni da professionista li giocò nelle serie minori: giocò, infatti, alla Viterbese in Serie C dal 1996 al 2000, dopo una breve esperienza alla Nocerina.
Passato nell'estate 2000 al Perugia, si è messo in luce fin dalle prime partite in Serie A, venendo anche convocato in Nazionale.
All'inizio della sua seconda stagione con gli umbri, dopo 2 presenze in campionato, è stato acquistato dalla Lazio,[5] nella quale si presenta subito con un gol alla Juventus. Nella Capitale ha giocato in tutto cinque stagioni disputando un totale di 126 partite di campionato con i biancocelesti, vincendo anche una Coppa Italia nella stagione 2003-2004. A causa di alcuni dissidi con il Presidente biancoceleste Claudio Lotito, decide di non rinnovare il contratto in scadenza con la società, lasciando quindi Roma.[6]
Nell'estate del 2006 è stato ingaggiato dalla Fiorentina a parametro zero. Il 26 maggio 2008 la Fiorentina ha ufficializzato il suo addio ancora a parametro zero.[7]
Palermo
Il 30 maggio 2008 il Palermo ne ufficializza l'ingaggio; il giocatore firma un contratto triennale da 850 mila euro a stagione.[8][9]
Il giocatore stesso ammette che il fatto di trovarsi a Palermo, dopo una difficile scelta tra rosanero ed Udinese,[10] è grande merito del presidente Zamparini che lo ha voluto fortemente[11] e ha addirittura insistito affinché fosse il capitano della squadra, anche in virtù della partenza dell'ex capitano Barzagli.[12][13][14]
Dopo un intero campionato giocato ad alti livelli,[15] il 17 maggio 2009 si infortuna nella partita casalinga contro la Lazio (2-0) terminando anzitempo la stagione con 33 presenze all'attivo. La diagnosi dell'infortunio è la lesione del menisco esterno e del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.[16] Operato il 25 maggio, l'intervento è perfettamente riuscito.[17] È bastato un solo anno per farlo già divenire uno dei giocatori chiave della formazione rosanero.[18]
Torna in campo il 7 novembre 2009 schierato nella sconfitta casalinga di Campionato Primavera contro la Reggina (0-1), venendo sostituito al 65'.[19] È quindi tornato a giocare con la massima formazione giovanile rosanero a quattordici anni di distanza dalla sua ultima apparizione.[20]
Tornato dunque disponibile, il Presidente Zamparini, che per sua volontà gli aveva assegnato la fascia di capitano solo pochi mesi prima, comunica nella conferenza stampa del 20 novembre che il capitano della squadra resta Fabrizio Miccoli, ovvero colui che aveva svolto questo ruolo fin dall'inizio della stagione agonistica 2009-2010.[21] La prima apparizione in questa stagione arriva due giorni dopo nel derby pareggiato 1-1 contro il Catania, entrando all'82' al posto di Edinson Cavani.[22]
Nazionale
Ha esordito in Nazionale italiana il 25 aprile 2001 a Perugia, in Italia-Sudafrica (1-0), sotto la direzione del commissario tecnico Giovanni Trapattoni. Ha collezionato 3 presenze: le prime due nel 2001 e l'ultima nel 2006, alla prima partita di Roberto Donadoni. È stato il primo giocatore di colore ad indossare la maglia della Nazionale maggiore.[23][24][25][26]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2010
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
giu.-dic. 1996 | Nocerina | C1 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
dic. 1996-giu. 1997 | Viterbese | C2 | 17 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 4 |
1997-1998 | C2 | 31 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
1998-1999 | C2 | 31 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 4 | |
1999-2000 | C1 | 25 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 4 | |
Totale Viterbese | 104 | 18 | - | - | - | - | - | - | 104 | 18 | |||||
2000-2001 | Perugia | A | 30 | 2 | CI | 2 | 0 | I | 1 | 0 | - | - | - | 33 | 2 |
giu.-set. 2001 | A | 2 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |
Totale Perugia | 32 | 3 | 4 | 1 | 1 | 0 | - | - | 37 | 4 | |||||
set. 2001-2002 | Lazio | A | 26 | 2 | CI | 1 | 0 | CL | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2002-2003 | A | 21 | 0 | CI | 5 | 0 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 34 | 0 | |
2003-2004 | A | 26 | 2 | CI | 7 | 2 | CL | 6 | 0 | - | - | - | 39 | 4 | |
2004-2005 | A | 24 | 1 | CI | 2 | 0 | CU | 3 | 2 | SI | 1 | 0 | 29 | 3 | |
2005-2006 | A | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | I | 4 | 0 | - | - | - | 35 | 1 | |
Totale Lazio | 126 | 6 | 17 | 2 | 21 | 2 | 1 | 0 | 166 | 10 | |||||
2006-2007 | Fiorentina | A | 36 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 1 |
2007-2008 | A | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 10 | 1 | - | - | - | 44 | 1 | |
Totale Fiorentina | 64 | 1 | 3 | 0 | 10 | 1 | 77 | 2 | |||||||
2008-2009 | Palermo | A | 33 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 |
2009-2010 | A | 11 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Palermo | 44 | 0 | 3 | 0 | 47 | 0 | |||||||||
Totale carriera | 342 | 28 | 33 | 3 | 32 | 3 | 1 | 0 | 434 | 34 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
25/04/2001 | Perugia | Italia | 1 – 0 | Sudafrica | Amichevole | - | |
05/09/2001 | Piacenza | Italia | 1 – 0 | Marocco | Amichevole | - | |
16/08/2006 | Livorno | Italia | 0 – 2 | Croazia | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Vita privata
È sposato con Federica, dalla quale ha avuto due figli, Mattia e Lucrezia, quest'ultima nata il 27 febbraio 2009.[27]
Note
- ^ Tanti auguri a Fabio Fiorentina.info
- ^ Palermo: Ballardini: "Liverani è insostituibile" Soccernet.espn.go.com
- ^ Lippi guarda a Liverani Lazio.net
- ^ Lazio, ecco Liverani: "Non datemi del giallorosso" Corriere.it
- ^ Liverani alla Lazio Raisport.rai.it
- ^ Liverani: "Addio alla Lazio per Lotito" Reterete24.it
- ^ UFFICIALE: Liverani lascia la Fiorentina Tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Liverani al Palermo Tuttomercatoweb.com
- ^ È il giorno di Liverani in rosanero. Palermo abbraccia il suo regista Repubblica.it
- ^ Liverani: "Palermo per me scelta difficile, ma..." Mediagol.it
- ^ Liverani: "Felice di essere a Palermo" Ilpalermocalcio.it
- ^ Zamparini: "Macché Moggi. A Palermo comando io" Gazzetta.it
- ^ Liverani: "Fascia capitano un orgoglio per me" Mediagol.it
- ^ Liverani: "Orgoglioso di essere capitano rosanero" Mediagol.it
- ^ Palermo, Liverani fra i protagonisti della Serie A 2008-2009 Tuttomercatoweb.com
- ^ Domani A Roma si opera Liverani Ilpalermocalcio.it
- ^ Fabio Liverani: riuscito intervento chirurgico Ilpalermocalcio.it
- ^ Palermo, l'importanza dei giocatori chiave Tuttopalermo.net
- ^ KO interno per la Primavera: Palermo-Regina 0-1 Ilpalermocalcio.it
- ^ Palermo, per Liverani ritorno al passato Tuttopalermo.net
- ^ Conferenza Zamparini: "Derby? Vincere per i nostri tifosi" Ilpalermocalcio.it
- ^ Palermo-Catania 1-1 Ilpalermocalcio.it
- ^ Trapattoni colora l'Italia, chiamato Liverani archiviostorico.corriere.it
- ^ Buona la nuova Italia Sport.it
- ^ Razzismo: Liverani, mi vergogno Corrieredellosport.it
- ^ Il calciatore Liverani: da cittadino mi vergogno archiviostorico.corriere.it
- ^ Auguri alla famiglia del capitano Ilpalermocalcio.it
Bibliografia
- Mauro Valeri, Black Italians: Atleti neri in maglia azzurra, Roma, Palombi Editori, 2006. ISBN 88-6060-039-1