Giovanni Andrea Borromeo d'Adda

imprenditore e politico italiano
Versione del 1 mar 2010 alle 14:11 di Manuel M (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Membro delle istituzioni italiane |nome= Giovanni Andrea Borromeo D'Adda |istituzione= |immagine= |dimensione=200px |luogo_nascita= Roma |data_nascita= 16 luglio 1941 |...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Membro delle istituzioni italiane Giovanni Andrea Borromeo D'Adda (Roma, 16 luglio 194117 aprile 1978) è stato un imprenditore e politico italiano. Discendente da un ramo della famiglia milanese dei D'Adda, pur essendo nato a Roma, risiedeva in Lombardia dove svolse la sua attivita politica nelle file del Movimento Sociale Italiano.

Dopo gli studi classici e la laurea in giurisprudenza si occupò nel settore tessile e ottenne il suo primo risultato politico di pregio con l' elezione alla camera dei deputati nella VI legislatura. Riconfermato per la legislatura successiva, con incremento di voti nel suo collegio, nel 1976 si uni al gruppo scissionista dell' MSI che diede vita a Democrazia Nazionale - Costituente di Destra.

Poco prima del termine della legislatura scompare tragicamente a soli 37 anni, viene ricordato il 4 maggio1978 durante una seduta dal vicepresidente della camera Luigi Mariotti e dal sottosegretario di stato per le partecipazioni statali Paolo Barbi[1].

Fonti

  1. ^ http://legislature.camera.it/_dati/leg07/lavori/stenografici/sed0277/sed0277.pdf#page=3&zoom=95,0,70 pag.3 Commemorazione de deputato Giovanni Andrea Borromeo D'Adda da parte del vicepresidente della camera Luigi Mariotti e del sottosegretario Barbi