Sovrani di Prussia
Di seguito la lista dei Duchi di Prussia (tedesco:Herzog von Preußen), Re in Prussia (tedesco: König in Preußen) e dei Re di Prussia (tedesco: König von Preußen).

I sovrani provenivano tutti dalla dinastia degli Hohenzollern.
Duchi di Prussia, Hohenzollern (1525-1618)
Lo stato prussiano nasce nel 10 febbraio 1525, quando Alberto di Hohenzollern venne investito dal re di Polonia Sigismondo I quale Duca di Prussia secolarizzando l'Ordine Teutonico.
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Alberto I | 1490 - 1568 | 1525 | 1568 | |
| Alberto Federico | 1553 - 1618 | 1568 | 1618 |
Margravi Principi Elettori di Brandeburgo e Duchi di Prussia, Hohenzollern (1618-1701)
Dal 1618 il Ducato passò al ramo dei magravi ed elettori di Brandeburgo legando così la Prussia alla storia tedesca, sebbene non fu mai incorporata al Sacro Romano Impero. La numerazione dei sovrani segue quella dei Margravi di Brandeburgo.
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Giovanni Sigismondo Principe elettore di Brandeburgo |
1572 - 1619 | 1618 | 1619 | |
| Giorgio Guglielmo Principe elettore di Brandeburgo |
1595 - 1640 | 1619 | 1640 | |
| Federico Guglielmo Principe elettore di Brandeburgo |
1620 - 1688 | 1640 | 1688 | |
| Federico III Principe elettore di Brandeburgo Divenne Re in Prussia nel 1701 con il nome di Federico I |
1657 - 1713 | 1688 | 18 gennaio 1701 |
Re in Prussia, Hohenzollern (1701-1772)
Il Regno di Prussia venne creato nel 1701, dopo che il ducato di Prussia, separato definitivamente dalla Polonia, e il Margraviato di Brandeburgo vennero uniti. I titolari del Regno dovettero usare il titolo di Re in Prussia, per indicare che la sovranità suprema sul Brandeburgo era ancora nelle mani dell'Imperatore dei Romani.
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Federico I Già Duca di Prussia dal 1688 |
1657 - 1713 | 18 gennaio 1701 | 25 febbraio 1713 | |
| Federico Guglielmo I Il Re Soldato |
1688 - 1740 | 25 febbraio 1713 | 31 maggio 1740 | |
| Federico II Il Grande, divenne Re di Prussia nel 1772 |
1712 - 1786 | 31 maggio 1740 | 1772 |
Re di Prussia, Hohenzollern (1772-1871)
Il titolo di Re di Prussia fu introdotto nel 1772 da Federico II, allorquando la Prussia stessa partecipò allo smembramento della Polonia.
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Federico II Il Grande, già Re in Prussia dal 1740 |
1712 - 1786 | 1772 | 17 agosto 1786 | |
| File:Friedrich-Wilhelm-II-von-Preußen.jpg | Federico Guglielmo II | 1744 - 1797 | 17 agosto 1786 | 16 novembre 1797 |
| Federico Guglielmo III | 1770 - 1840 | 16 novembre 1797 | 7 giugno 1840 | |
| Federico Guglielmo IV | 1795 - 1861 | 7 giugno 1840 | 2 gennaio 1861 | |
| Guglielmo I Divenne Imperatore Tedesco nel 1871 |
1797 - 1888 | 2 gennaio 1861 | 18 gennaio 1871 |
Imperatore Tedesco (Deutscher Kaiser), Hohenzollern (1888-1918)
Nel 1866 la Prussia si univa alla Confederazione della Germania del Nord e il suo Re ne assunse la presidenza. A questa confederazione, nel 1871 aderirono gli anche gli stati meridionali per formare il Reich tedesco, con l'esclusione dell'Austria, Lussemburgo e del Liechtenstein. Il Re di Prussia divenne Presidente di questa unione col titolo di Imperatore tedesco. Nel 1919 il Reich divenne repubblica e tutti i sovrani della Germania vennero detronizzati: la Prussia assunse forma repubblicana col nome di Stato Libero di Prussia, sino al 1947, quando, per ordine degli Alleati, venne sciolto.
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Guglielmo I | 1797 - 1888 | 18 gennaio 1871 | 9 marzo 1888 | |
| Federico III | 1831 - 1888 | 9 marzo 1888 | 15 giugno 1888 | |
| Guglielmo II Deposto dopo la prima guerra mondiale, istituzione della Repubblica |
1859 - 1941 | 15 giugno 1888 | 9 novembre 1918 |
Pretendenti al trono, Hohenzollern (1918-attuale)
| Ritratto | Nome | Nato - Morto | Inizio | Fine |
|---|---|---|---|---|
| Guglielmo (II) Già Imperatore Tedesco dal 1888 |
1859 - 1941 | 9 novembre 1918 | 4 giugno 1941 | |
| File:Kronprinz Wilhelm.JPG | Guglielmo (III) | 1882 - 1951 | 4 giugno 1941 | 20 luglio 1951 |
| Luigi Ferdinando (I) | 1907 - 1994 | 20 luglio 1951 | 26 settembre 1994 | |
| Giorgio Federico (I) | 1976 - Vivente | 26 settembre 1994 | Attuale |