Template:Carro armato

Il carro armato medio M2 venne costruito dagli Stati Uniti in un numero limitato di esemplari prima della seconda guerra mondiale, ma, allo scoppio della guerra, apparve chiaro che le caratteristiche di questo carro erano insufficienti per un uso sul campo di battaglia, quindi venne destinato all'addestramento.

Le origini

Fino al 1936 le realizzazioni dell'Ordonance Department (Servizio degli armamenti) degli Stati Uniti erano orientate dai concetti di Christie, ma a partire da quell'anno vennero sviluppati modelli di carro meno sofisticati dal punto di vista meccanico e maggiormente affidabili.

Il primo modello costruito secondo questi criteri fu il T5, che sfruttava l'esperienza maturata con il carro leggero M2, questo modello, presentato nel 1937, aveva, al posto della parte superiore dello scafo e della torretta un mock-up in legno. IL modello era stato costruito presso l'Arsenale di Rock Island, e rappresentava il primo tentativo dell'Ordonanace departement di sviluppare un carro armato moderno. Sulla base di quel modello venne costruito un T5 Phase I, in cui si era passati ad una costruzione effettiva del mezzo, l'unica componente rilevante ancora non presente era il cannone da 37 mm, che era in legno, aspettando il modello ad alta velocità. IL sistema di sospensioni era il VVS, con rulli di rinvio, che si sarebbe evoluto fino alla fine della seconda guerra mondiale nei sistemi sospensione dei carri medi statunitensi (M3 Lee ed M4 Sherman).

Riferimenti

Fred W.Crismon, US Military Tracked Vehicles, Motorbooks International, (Osceola, WI-USA), 1992, ISBN 0-87938-672-X