Wish You Were Here (album Pink Floyd)

album dei Pink Floyd del 1975

Wish You Were Here è il tredicesimo album dei Pink Floyd, pubblicato nel 1975.

Wish You Were Here
Pubblicazione
CopertinaHipgnosis
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

Il disco

Il disco appena uscito in due settimane vendette migliaia di copie costringendo la EMI a dare ordine a tutte le sue fabbriche di produrre copie extra riuscendo a mala pena a coprire il 50% della domanda. L'album e "Shine on you crazy diamond" sono chiaramente (anche se non è stato mai confermato) un tributo al primo chitarrista e leader della band Syd Barrett, allontanto dal gruppo nel 1968 per via di una grave infermità mentale e fisica, causata dal continuo uso di LSD, che pregiudicava la sua partecipazione ai concerti e al lavoro in studio.

La traccia "Shine on" fu inizialmente concepita per essere inserita tutta su un lato ma durava troppo e quindi si decise di dividerla in nove parti raggruppate in due blocchi e di inserire altre tre canzoni in mezzo. Molto difficile è distinguere le diverse parti, infatti ci sono diverse teorie sulla suddivisione. Proprio mentre si incideva questa canzone comparve nello studio Syd, ma nessuno lo riconobbe continuando a incidere. Wright si sedette vicino e solo dopo molti minuti riconobbe in quella figura ormai grassa e pelata il loro amico Syd. Tutti insieme andarono a bere quacosa ma dopo un po' Syd scomparve così come era apparso.

Welcome to the Machine (Benvenuto nella macchina) e Have a Cigar (Fumati un sigaro) descrivono dal punto di vista di un gruppo musicale gli aspetti negativi dell' industria e della modernizzazione.

I brani come da tradizione prima di essere incisi furono a lungo "testati" dal vivo. I tre brani erano Shine On, Raving and Drooling e Gotta Be Crazy. Shine On diventò Shine On You Crazy Diamond, Roger Waters decise di non inserire le altre due che divennero Dogs e Sheep sull' album Animals.

Roger Waters esausto fece cantare "Have a Cigar" al loro amico Roy Harper che stava incidendo allo studio affianco.

La copertina e le immagini furono ralizzate come al solito dalla Hipgnosis di Storm Thorgerson, ma fu particolarmente difficile realizzarle per l'idea che dovevano dare, quella di non essere da nessuna parte con situazioni surreali. Il disco uscì confezionato in una busta di cellophane nero per nascondere nei negozi la vera copertina destinata solo al pubblico, ma molti negozianti la tolsero volendo far vedere l'album.

Formazione

Gruppo

Esterni

Tracce

  1. "Shine On You Crazy Diamond (Parti I-V)" (Gilmour/Waters/Wright) - 13:34 - Voce di Waters e Gilmour
  2. "Welcome to the Machine" (Waters) - 7:31 - Voce di Waters e Gilmour
  3. "Have A Cigar" (Waters) - 5:08 - Voce di Roy Harper
  4. "Wish You Were Here" (Gilmour/Waters) - 5:34 - Voce di Gilmour
  5. "Shine On You Crazy Diamond (Parti VI-IX)" (Gilmour/Waters/Wright) - 12:31 - Voce di Waters

Template:Rock Template:Albumlist