Locanda delle Fate

gruppo musicale italiano

Locanda delle Fate è un gruppo musicale di progressive italiano originario della zona di Asti. Fondato nel 1977, il gruppo si sciolse nel 1980 dopo aver inciso un unico album, (Forse le lucciole non si amano più). Alla fine degli anni novanta la formazione si è ricostituita, pubblicando un secondo lavoro, Homo homini lupus.

Locanda delle fate
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereRock progressivo
Periodo di attività musicale1977 – in attività
Sito ufficiale

La storia

La Locanda delle Fate si affacciò sulla scena discografica italiana nel 1977, con l'uscita del loro primo e unico album per la Polydor, Forse le lucciole non si amano più. Lo stile di quest'opera collocava il gruppo nettamente nella tradizione del rock progressivo italiano (Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso) che, negli ultimi anni del decennio, stava declinando in Italia come all'estero. L'album venne salutato dalla critica come uno degli esempi più compiuti di progressive romantico realizzato in Italia, ma non ebbe successo commerciale. Il gruppo pubblicò due singoli più commerciali nel 1978 e nel 1980 (il secondo sotto il nome abbreviato "La Locanda") per poi sciogliersi.

Tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta il progressive e il neoprogressive italiani iniziarono ad avere nuovamente un proprio pubblico (sia in Italia che all'estero, in particolare Giappone e Corea), e nel 1993 venne pubblicato un disco dal vivo della Locanda, Live, tratto da una registrazione del 1977. Contemporaneamente, il gruppo iniziò a considerare la possibilità di dar luogo a una "reunion". Nel 1999 fu pubblicato il secondo album della Locanda delle Fate, Homo homini lupus. La formazione non era la stessa del '77 (mancavano il cantante Leonardo Sasso e il tastierista Michele Conta, che appare in un solo brano). L'album fu abbastanza apprezzato ma viene in genere considerato decisamente inferiore al precedente.

Nel 2006 La Locanda aveva annunciato una imminente ricostituzione del gruppo nella sua formazione originale e l'intenzione di lavorare a un nuovo album, prodotto da Niko Papathanassiou (fratello di Vangelis e produttore di Forse le lucciole), ma il progetto è fallito.

Formazione

Discografia

Album

Singoli

  • 1977 - Non chiudere a chiave le stelle/Sogno di Estunno, Polydor
  • 1978 - New York/Nove lune, Polydor
  • 1980 - Annalisa/Volare un po' più in alto, RiFi (con il nome di "La Locanda" )

Live

  • 1993 - Live, Mellow Records

Collegamenti esterni

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo