Discussioni utente:Gatto Nero/Archivio 2


Ultimo commento: 19 anni fa, lasciato da Senza nome.txt in merito all'argomento Ehi, Mr. President :)


Posso dirti bentornato? Ho letto il tuo intervento al bar!!!

Sbisolo 14:59, 20 feb 2006 (CET)Rispondi


Ci mancherai...

- J B 15:07, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Sigh...

- Tulipano arancio, come voleva il nostro caro utente scomparso. valepert 15:08, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

- Una prece... o forse no?--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 15:12, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Una pecetta per te

[il gatto è morto, viva il gatto!]

Frieda (dillo a Ubi) 15:48, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Su su

Gattonzo niente capricci! A lavorare sulle voci. Sarai interdetto dal namespace wikipedia per i prossimi 6 mesi :D--Kal-Elqui post! 20:06, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Richiesta

Ultimamente ho l'impressione che per qualcuno gli utenti si dividano in due categorie: quelli che si possono azzannare impunemente e quelli nei confronti dei quali non è possibile neppure sollevare legittime critiche --TierrayLibertad 00:29, 27 feb 2006 (CET)Rispondi

Segnalazione

Ti ho inserito nell'elenco degli amministratori problematici--ConteZer0 20:35, 2 mar 2006 (CET)Rispondi

Re: Desysopping

È prassi che uno steward non intervenga sui diritti degli utenti della "propria" Wikipedia. Girerò la tua richiesta su meta. Mi spiace che tu giunga a questa decisione. --Paginazero - Ø 15:50, 4 mar 2006 (CET)Rispondi

Vorrei aggiungere che spiace anche a me se la cosa e dovuta a malesseri nel mondo reale. Essere o non essere admin di wikipedia non ha, in realtà, nessuna importanza. (rispondo alla possibile e ovvia domanda: no non è in contraddizione con quanto scritto in precedenza. Almeno a mio modo di vedere DracoRoboter 19:48, 6 mar 2006 (CET))Rispondi

Che fai...

Beh, vedendo la tua firma, noto che "la vacanza" te la sei fatta... Non vedo il perchè di giungere a concusioni avventate e disfattiste. Continua a contribuire e continua anche ad "amministrare" come hai fatto finora... Sii consapevole che non sempre avrai tutti a tuo favore, ma non vedo perchè una (o diverse) discussione ti debba portare ad un "suicidio virtuale".

P.s. Per la cronaca, ConteZero s'è scusato e ha chiesto l'interruzione del sondaggio.

Ciao e... riflettici. --Leoman3000(non sono un utente problematico...) 15:55, 4 mar 2006 (CET)Rispondi

Una notte di primavera, sul Lago di Bolsena

Hai *diritto* ad una dormita (in un letto vero) sul Lago di Bolsena. Mi spiace terribilmente per quanto leggo ora, quando vuoi la mia porta è sempre aperta, il mio cellulare è sempre acceso. Lo era anche il 17 giugno, ma forse avevi paura di disturbare... No, Claudio, non mi avresti disturbato. A presto, M/ 16:01, 4 mar 2006 (CET)Rispondi

Una voce fuori dal coro

Caro Gatto, ho letto la tua mail e devo dire che mi ha sconcertato, ma non per quello che pensi tu. Caro Gatto, come sai qualche volta ci siamo trovati in disaccordo, e così spero che ti apparirà sincero ciò che scrivo.

Sono molto dispiaciuto del fatto che tu abbia deciso di "tirarti fuori", e sono dispiaciuto anche del fatto che ciò dipenda da problematiche di "comunità" invece che "enciclopediche". Wikipedia è una bella comunità e una bella esperienza di vita, ma oltre ciò è anche un'enciclopedia, ovvero un luogo dove ognuno è libero di scrivere articoli e fa ciò per tante ragioni diverse ma anche per il proprio piacere personale (e scrive e continua a scrivere perché ciò gli fa piacere).

Se un annetto fa hai cominciato a scrivere, caro Gatto, era perché ciò ti dava piacere... dunque... perché interrompere? Che importa se qualcuno ti ha chiuso la porta? Chiunque ha avuto tante porte chiuse davanti a sé nella vita, ma non per questo smette di respirare o di fare ciò che gli dà piacere...

Se poi, caro Gatto, vuoi dire che naenche "produrre articoli" ti dà più piacere, allora arrivederci Gatto, vuol dire che sarai più felice da qualche altra parte... ma se ti dispiace solo un po' di abbandonare Wikipedia allora "strafregatene", manda a quel paese il mondo intero, guarda da un'altra parte e continua a fare "ciò che ti fa piacere". Pensa solo a te e alla tua soddisfazione.

Un saluto affettuoso Gatto Nero, bye. --Retaggio (msg) 09:49, 10 mar 2006 (CET)Rispondi

...e Wikinotizie?

Ciao Gatto...ho seguito i tuoi interventi e le tue wicende con i wikipediani...sarè lo stesso per Wikinotizie? Spero di no... abbiamo bisogno di te... :( --Toobycome ti chiami? 17:19, 19 mar 2006 (CET)Rispondi

Risposta

Intanto una breve premessa:
personalmente considero scorretto riportare in luogo pubblico (wikipedia è pubblica), decontestualizzandole, conversazioni avute in ambito non pubblico (un chan non è pubblico). Ma questa è mho.

Cito da questa pagina: "Civvi ha dichiarato che il blocco era giusto e che - in maniera un po' nebulosa, quindi potrei sbagliare la mia "traduzione" - mi lamentavo e non capivo perché non facevo patrolling. Al che la mia risposta è stata "Se fare patrolling ti ha reso così drastica, forse è il caso di riposarsi un paio di giorni"

Per amore di precisione e perché ho davanti il log, ti riporto quanto detto in chan, testuale, emoticons e typos compresi.
Ho iniziato a parlare con te dell'argomento intorno alle 20.30 del 25 marzo (log: mar 25 20:29:38) e in quel momento si parlava di stub monoriga:

  • mar 25 20:32:13 Civvi per me i monoriga, sena punteggiatura con info frammentarie e tutti da rivedere sono al pari di vandalismi
la frase successiva è stata
  • mar 25 20:33:45 Civvi ok, tronchiamo, se vuoi che qualcuno lo sblocchi non chiedere a me :-D

Dopodiché si è passati a parlare della "legittimità del blocco", riporto omettendo le frasi degli altri presenti in quel momento:

  • mar 25 20:34:58 Civvi ok, siccome patrollare è stressante, e questo nessuno lo può negare, ci sta che si facciano errori ok?

[cut]

  • mar 25 20:35:27 Civvi bene, OM può aver fatto un errore

[cut]

  • mar 25 20:36:47 Civvi no gattonero, ho capito la tua posizione, mi può stare bene ma non è che passando ore e ore a rivangare serva a molto eh

[cut]

  • mar 25 20:37:05 Civvi 1. scrivi a OM e chiedigli spiegazioni (su 'pedia, non qui)
  • mar 25 20:37:17 Civvi 2. scrivi ad un admin e chiedi di sbloccare l'ip
  • mar 25 20:37:21 Civvi punto

la mia frase successiva, riguardante l'argomento è stata

  • mar 25 20:43:27 Civvi ok, allora in conclusione: posso essere d'accordo che 24 ore siano troppo, io avrei dato 2 o 4 MA non per questo romperò le palle a OM

successivamente si è tornati a parlare di stub monoriga, ometto i nomi di altri utenti

  • mar 25 20:45:23 Civvi gattonero, facciamo una cosa, tu prova a passare 4 sere della tua vita a sistemare le schifezze inserite da un *** a caso e poi vedi che la tua weltanschauung sul tema cambia ;-)

Non vi è invece traccia della tua risposta "Se fare patrolling ti ha reso così drastica, forse è il caso di riposarsi un paio di giorni" o simili. Peraltro, in quel momento, non si parlava di patrolling bensì di stub-monoriga.

Cito dal Bar:
1.Ripeto: sono sicuro delle posizioni riportate.

Male, perché nel mio caso non sono corrette.

2.Sull'essere d'accordo col blocco, sei stata chiara: l'avresti bloccato anche tu (o almeno così mi hai detto), tant'è che in seguito ho sempre parlato bene della tua chiarezza e coerenza sull'argomento (l'avresti bloccato anche tu, quindi non aveva senso "lamentarsi" del blocco).

Inesatto

3.Sulla seconda parte riportata, sono allo stesso modo certo. Ad un certo punto sei uscita con un qualcosa di molto simile a "Fai 4 ore/giorni di patrolling con gente come Sarcelles e poi ne parliamo".

Inesatto

4.Al che ti ho risposto "Beh, se una cosa va fatta, va fatta bene. Se fare patrolling ti è diventato così stressante, non ti conviene prendere un paio di giorni di pausa?".

Inesatto. Forse ci si confonde con recenti trasmissioni televisive.

Cito dal Bar:
Al di là delle parole non riportate letteralmente, quale tua posizione riguardo al problema mi sarei inventato?
Non ho mai pronunciato nè scritto la parola "inventato".

Personalmente considero chiuso l'episodio e non desidero tornare sull'argomento.--Civvì talk 14:07, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

sarebbe stato più semplice contattarmi direttamente o smentire su quella pagina No, sarebbe stato più semplice evitare di tentare di riportare affermazioni di altri, soprattutto se non sei sicuro di quello che hanno detto e di come l'hanno detto.
1. Sempre dai log e per la precisione dal log di una query: il contenuto della "lamentela" a cui ti riferisci è questo:
  • mar 28 20:57:36 Civvi per quanto mi riguarda, visto che la chat è sempre stato un ambiente da cazzari, se ora devo misurare le parole col bilancino perché poi "potrebbero essere usate" (travisandole) contro di me, io con la chat ho chiuso
Se questa è una lamentela allora io ho dei problemi di interpretazione e di terminologia, potrebbe essere un problema mio.
2. Non la penso come te.
Ripeto, per me l'episodio è davvero chiuso. --Civvì talk 16:29, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

Progetto omosessualità

C'è un equivoco: io non sto "coordinando" nessun progetto. Io sto solo contribuendo, come tutti, come te. Ciao Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 15:42, 3 apr 2006 (CEST)Rispondi

Purtroppo ho impararato a mie spese che partecipare alle discussioni su Wikipedia significa solo diventare esca da trolls c'è gente che di lavoro suo non ne fa, ma a criticare il lavoro altrui passa il 101% del tempo che dedica a Wikipedia. Io invece preferisco lavorare, lavorare, lavorare, lavorare, e farmi i fatti miei. Per il resto, decidete pure voi per me, inclusa la vicenda che segnali. Ciao. Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 18:26, 3 apr 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni semplificate

Capita anche ai migliori di sbagliare. E io che sicuramente migliore non sono, ci casco più facilmente. >:-)

Ciao. -- Sannita 18:50, 5 apr 2006 (CEST)Rispondi

Se ritieni giusto

Se ritieni giusto salvare la categoria cognomi italiani. Cordialmente.

Inscritto

Ciao, mi sono da poco inscritto a wikibooks e stavo dando un'occhiata in giro. Grazie anche per gli auguri, e Buona Pasqua anche a te!! Filnik Problem?

Sostituzione della firma

Ma vaff.. questo è quello che succede quando si usano troppi template... grazie per l'avviso ora do un'occhiata in giro. Ciao, -—{paulatz}—{D|C|M|B} 11:55, 19 apr 2006 (CEST)Rispondi

Blitzball

Ho notato il messaggio sulla pagina di cancellazione, ormai era finita e per un soffio finita a favore della cancellazione. Perciò mi sono permesso di salvartela in questa tua sottopagina: Utente:Gatto Nero/Blitzball. Spero ti serva, se no dimmelo e te la cancello, ciao Kal - El 02:03, 22 apr 2006 (CEST)Rispondi

Re: Leggere, scrivere, bit e cestini

La mia risposta a Starlight si basava su quanto successo ieri prima della tua mail: la discussione al bar era precedente alla mail e io parlavo della discussione. Nella discussione non c'eri solo tu, con cui successivamente c'è stato lo scambio di mail, e presentavo questo problema del "questa cosa è un attacco contro di me e non chiedo chiarimenti allo scrivente nel caso avessi capito male prima di iniziare ad accusarlo" come un problema che inizio a vedere in giro e che considero un problema in generale e in Winkipedia in particolare. Ti ricordo poi che io ti ho scritto per spiegarti e poi tu mi hai risposto, e che quindi almeno per un momento (il tempo di scrivere quella cosa al bar) sei caduto anche tu in questo meccanismo, e che il chiarimento è arrivato dopo che io ho avuto lo scrupolo di pensare che forse ti interessava sapere quale era il vero significato della cosa da te male interpretata.

Inconsapevolmente, preso dalla foga o dalla situazione, non in malafede e non per paranoia, ma per un attimo ci sei caduto, quindi il problema esiste, e non posso pensare che un gruppo diversificato di persone finisca per applicare un certo modo di "discutere" solo per inconsapevolezza: ci possono essere tanti motivi, ciascuno ha il proprio (simile o no a quello degli altri), e ieri di primo impatto ho avuto l'impressione che fosse dato da quello che ho scritto a Starlight. Dopo la le mail posso aver cambiato idea su di te, ma questo non significa che spiegando a Starlight cosa fosse successo ieri io non dovessi dirgli l'impressione che avevo avuto ieri, visto che lui mi cheideva di quello. Se pensi che quanto gli ho scritto possa essere frainteso, posso sempre lasciargli 2 righe di postilla dicendogli che con te poi mi sono sentito via mail.

Resto comunque dell'idea che il chiarimento dovrebbe essere cercato prima dello "sputtanamento" (per non dire peggio) immotivato, e non dopo. Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 20:06, 23 apr 2006 (CEST)Rispondi

Tiritittitì

Caro Gatto, parliamo "fuor di metafora"... son d'accordo con te che i comportamenti sbagliati vadano corretti, ma solo dopo aver "corretto" l'articolo... Personalmente trovo assurdo che tu abbia rilevato un errore (in questo caso, una proposta mal fatta) e non abbia risolto il problema (in questo caso, uno spostamento) per la semplice "velleità" di voler "redimere" un utente... (scusa, ma te l'avevo detto che stasera parlavo "franco" ;-)). E' come se io trovassi un vandalismo e poi non lo correggessi perché... voglio proprio vedere se quei fessacchiotti di patrollatori lo trovano!. Non è la polemica che mi colpisce, è l'uso di un articolo come "mezzo" quando in realtà su Wikipedia è il "fine". Ti assicuro che se tu avessi prima spostato gli articoli e poi polemizzato, non avrei protestato e, molto probabilmente, ti avrei dato anche ragione. PS - e in ogni caso, il tiritittitì era riferito a te solo al 50%, non prendertela troppo dunque... Cari saluti e buona Wikipedia, bye. --Retaggio (msg) 23:44, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

Caro Gatto, è ovvio che non sono d'accordo con te (sul metodo, ovviamente, non sull'oggetto del contendere): credo sia necessario pensare primaditutto agli articoli e poi all'utente proponente. Inoltre, personalmente, (ma sottolineo: personalmente) non penso che il sistema delle PDCS sia "molto" sbilanciato: periodicamente (ho 7 giorni di tempo) passo di lì e quello che non mi convince lo sposto, con molta serenità e senza guardare chi è l'utente proponente. D'altra parte é vero che l'onere è tutto assegnato al "salvatore", ma proprio per questo mi sono opposto all'ipotesi che i "salvatori" debbano diventare addirittura 3 (ipotesi che accetterei solo se anche i "proponenti" dovessero diventare 3). Inoltre c'è anche da dire che una volta "spostato" l'articolo, lo sbilanciamento diventa a favore del "salvatore" (regola dei 2/3). In definitiva, Gatto, sono certamente d'accordo che il sistema è migliorabile e che ha tantissimi punti oscuri, ma questo non mi sembra un buon motivo per "prendersela" con gli articoli. Saluti, bye. --Retaggio (msg) 09:42, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Fumettobox

Ciao, nel completare (forse la finisco davvero...) la bozza della guida mi sono reso conto che non riesco a spiegarmi bene come si usano {{fumettobox crossover-testate}} e {{fumettobox crossover-numeri}}, quindi come spiegarlo agli altri? Mi dai una mano? Saluti

Kal - El 12:09, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Non hai suonato il campanello :-) e non ho "visto" che mi parlavi. Mi spiace. Rispondi pure con calma. Buonanotte Kal - El 01:33, 4 mag 2006 (CEST)Rispondi

Re: Provincia di Lamezia Terme

Nessun problema, hai fatto bene - anche se resto un po' pessimista sull'efficacia dell'appello, non per l'appello in sé, che tocca l'unica corda sensibile (l'orgoglio), ma per il destinatario cui è rivolto. Grazie (ah, bel lapsus! :o) --Paginazero - Ø 10:30, 7 mag 2006 (CEST)Rispondi

P2

L'ho fatto perché l'informazione non è assolutamente corretta (la questione è molto più complessa), inoltre non è affatto interessante per la voce in oggetto e per ciò mi pare perfettamente inutile dare queso tipo di spiegazione in questa voce, mentre l'avrei sicuramente dato in una voce come per esempio Massoneria. Hai ragione che avrei dovuto indicarlo in oggetto, questa è stata una svista e me ne scuso. Ciao. Ediedi 13:18, 7 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ehi, Mr. President :)

In risposta alla pregiata vostra del 5 mag 2006 (CEST) recante richiesta di chiarimenti circa codesto edit, oltre ad impreveduta cazziata :-) , ci è gradito riscontrare che all'uopo usiamo bottoncini automatizzati di penultima generazione, installati a bordo del ns. browser in attesa di omologazione, e che qualche volta la frase standard potrebbe essere effettivamente partita accidentalmente per traiettorie non opportunamente ricorrette, residuando il WND nel testo standard preimpostato. Può capitare, ma non parrebbe a prima vista una grande mala ventura, in fondo, anche considerando che la pigiatura dei due bottoncini automatizzati volgeva ad evitare la cancellazione immediata di una voce curricolare, anche se poi è stata ugualmente proposta per l'ordinaria senza che fosse stata aiutata. Nel prendere atto che quando cancelliamo siamo criticati e che quando non lo facciamo siamo criticati lo stesso, ci scusiamo per il ritardo dovuto a qualche giorno di assenza e porgiamo congratulazioni per la prestigiosa nomina, augurando ogni bene e prosperità. In fede --Sn.txt 02:04, 9 mag 2006 (CEST) (che ci doveva capitare... :-)))Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Gatto Nero/Archivio 2".