Marek Edelman

attivista e politico polacco

Marek Edelman (Varsavia, 1º gennaio 1922 (altra versione, anno 1919 a Homiel', Bielorussia) in una famiglia ebreaVarsavia, 2 ottobre 2009) è stato un attivista e politico polacco.

Marek Edelman, Varsavia, 2005

Rimasto orfano a 14 anni, militò giovanissimo nelle formazioni affiliate al Bund (il partito socialista della comunità ebraica. Con l'occupazione tedesca della Polonia, fra tutti i partiti politici del ghetto di Varsavia nacque l'Organizzazione ebraica di combattimento, e Edelman ne fu nominato comandante in seconda.

Anticomunista, fu uno dei promotori e degli organizzatori (dopo la morte di Mordechaj Anielewicz) della rivolta del ghetto (1943). Fu l'unico comandante che sopravvisse alla guerra.

Dal 1946 visse a Łódź (Polonia centrale), dove esercitò la professione di medico radiologo. Sulle vicende di cui fu protagonista ha lasciato un libro di memorie intitolato Memorie del ghetto di Varsavia.

Cavaliere dell’Ordine dell'Aquila Bianca (1998) e commandeur dell’Legion d'onore (2008).

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie