WebKit

motore usato per il rendering delle pagine web
Versione del 9 mag 2006 alle 19:35 di PertBot (discussione | contributi) (Robot: Automated text replacement (-\[\[Categoria:Mac OS X +{{Mac OS X}\n[[Categoria:Mac OS X))

Template:Infobox Software


WebKit è un framework per applicazioni disponibile come aggiornamento per Mac OS X a partire dalla versione 10.2.7 e integrato in Mac OS X 10.3 e successivi. WebKit è il motore di Safari e di altre applicazioni. Esso permette a sviluppatori terzi di includere con facilità nelle loro applicazioni molte delle funzioni proprie di Safari.

L'API in Objective C di WebKit può interagire con un server web, richiamare e visualizzare le pagine web, scaricare i file e gestire i plugin.

WebKit include due framework di basso livello: WebCore, un parser HTML e un renderer basato su KHTML, e JavaScriptCore, un motore JavaScript basato su KJS.

Annuncio

Il 7 giugno 2005, lo sviluppatore Dave Hyatt di Safari annunciò sul suo weblog che Apple stava rendendo open source WebKit, aprendo l'accesso agli alberi CVS e al tool Bugzilla. Questa mossa coincise con il WWDC del 2005.

Applicazioni che usano WebKit

  • Adium, un'applicazione di chat multipiattaforma, che usa WebKit per visualizzare i messaggi.
  • BBEdit, un editor di testo e di pagine HTML, che usa WebKit per visualizzare l'anteprima delle pagine web.
  • Colloquy, un client chat che supporta IRC e SILC, che usa WebKit per visualizzare il traffico delle chat.
  • Growl, un sistema di notificazione globale, che usa WebKit per delle sue viste.
  • NetNewsWire, un lettore RSS che usa WebKit per visualizzare i feed RSS e per navigare sul web.
  • NewsFire, un gestore di feed RSS, che usa WebKit per la sua interfaccia.
  • Safari, il browser sviluppato dalla Apple Computer per Mac OS X.
  • Shiira, un browser open-source e multilingua (il principale sviluppatore è giapponese).
  • SubEthaEdit, un editor di testo collaborativo, che usa WebKit per generare l'anteprima delle pagine web.
  • Xcode, l'IDE della Apple, che usa WebKit per visualizzare la documentazione.

Una lista completa è disponibile sulla wiki di OpenDarwin della Apple; questa lista contiene però anche le applicazioni che usano WebCore ma non WebKit.

Voci correlate

Collegamenti esterni

{{Mac OS X}