Biagio De Giovanni

filosofo e politico italiano

Biagio De Giovanni (Napoli, 21 dicembre 1931) è un filosofo e politico italiano, parlamentare europeo, già esponente del PCI, del PDS e dei DS. Ha aderito successivamente alla Rosa nel Pugno.

È stato eletto deputato europeo alle elezioni del 1989, e riconfermato nel 1994, per le liste del PCI e del PDS. È stato presidente della Commissione per gli affari istituzionali, membro della Commissione per la gioventù, la cultura, l'istruzione, i mezzi di comunicazione e lo sport, della Delegazione per le relazioni con l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, della Commissione giuridica e per i diritti dei cittadini, della Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese, della Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek e gli Stati del Golfo.

Laureatosi in filosofia del diritto, alla facoltà di giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli, con una tesi su Giambattista Vico, è stato docente nello stesso ateneo e successivamente ha insegnato presso l'Università di Bari.

È stato poi docente di Dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" e titolare della cattedra Jean Monnet di Storia e politica dell'integrazione europea presso lo stesso ateneo. Dal 1987 al 1989 è stato anche Rettore dell'Orientale.

Attualmente è ancora un intellettuale attivo e interessato alla politica italiana e campana, relatore in diversi seminari e incontri, su temi non solo filosofici, tuttora è continua e proficua la sua produzione pubblicistica.

Pubblicazioni

  • L'esperienza come oggettivazione: alle origini del problema moderno della scienza, 1962.
  • La teoria politica delle classi nel Capitale, 1976.
  • Hegel e il tempo storico della società borghese, 1976.
  • Marx e la costituzione della praxis, 1984.
  • Marx dopo Marx, con Gianfranco Pasquino, 1985.
  • La nottola di Minerva: PCI e nuovo riformismo, 1989.
  • Dopo il comunismo, 1990.
  • L'ambigua potenza dell'Europa, 2002.
  • Da un secolo all'altro: politica e istituzioni a partire dal 1968, con Ciriaco De Mita e Roberto Racinaro, 2004.
  • La filosofia e l'Europa moderna, 2004.
  • Sul partito democratico. Opinioni a confronto, con Massimo Cacciari e Giuseppe Galasso, 2007.
  • A destra tutta. Dove si è persa la sinistra?, 2009.

Template:EuroparlamentareItaliano

Collegamenti esterni