Dax087
Ciao Dax087, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 14:48, 17 mar 2010 (CET)
Re:Piatino
Rspondo alle tue domande: orfana vuol dire che la voce non è linkata da nessuna altra voce di wikipedia e quindi non è raggiungibile se non digitando l'esatto titolo della voce. Poichè wikipedia è un'enciclopedia multimediale è necessario che la voce sia raggiungibile almeno da un'altra voce esistente su wikipedia. Questo è verosimilmente sintomo di scarsa enciclopedicità ed ecco il motivo perchè ho inserito il tag di enciclopedicità dubbia. Al momento esiste un solo collegamento al sito dell'azienda che non è valido per stabilire l'enciclopedicità visto che non si tratta di una fonte terza. Poichè wikipedia è una fonte secondaria o terziaria, quanto in essa contenuto deve essere avvalorato da fonti autorevoli e controllabili che debbono essere inserite in bibliografia e nelle note a piè di pagina. Occorre pertanto inserire fonti (articoli di giornali importanti come Corriere della sera, La Repubblica, La Stampa etc, libri, siti internet di rilevanza nazionale). Ciao--Triquetra(posta) 10:23, 18 mar 2010 (CET)
- Forse non ci siamo capiti. Se non ci sono fonti, come da me indicato sopra, che confermino quanto scritto nella voce, non potrà essere mantenuta in quanto non verificabile. Attendo di poter visionare le fonti, se esistono.--* Triquetra(posta) 14:28, 18 mar 2010 (CET)