Checkbox

elemento di interfacce grafiche
Versione del 22 mar 2010 alle 06:32 di Pequod76 (discussione | contributi) (corsivo; -'vedi anche' a voce più generica)
Voce principale: Radio button.

In informatica, un checkbox (check box, tickbox, o tick box) è un controllo grafico (widget) con cui l'utente può effettuare selezioni multiple. Solitamente, i checkbox sono mostrati sullo schermo come dei quadrati che possono contenere spazio bianco (quando non sono selezionati) e segno di spunta (quando sono selezionati).

Esempio di checkbox, con tre controlli di cui il secondo selezionato e il terzo disabilitato

Adiacente al checkbox è solitamente mostrata una breve descrizione. Per invertire lo stato (selezionato/non selezionato) del checkbox è sufficiente cliccare sul riquadro o sulla descrizione.

Checkbox a triplice stato

Alcune applicazioni usano checkbox che permettono tre stati anziché due (selezionato/non selezionato) permessi dai checkbox normali. Il terzo stato solitamente mostrato attraverso una tonalità leggera di grigio, indica che il controllo è stato disabilitato e quindi non può essere selezionato o deselezionato.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica