Articolo (giornalismo)

articolo pubblicato su un giornale
Versione del 22 mar 2010 alle 15:38 di SieBot (discussione | contributi) (Bot: Modifico: nn:Artikkel)

Nel giornalismo, un articolo è un testo che relaziona su un avvenimento, presenta dei fatti o espone un punto di vista. Queste composizioni di prosa appaiono tipicamente in riviste, giornali, riviste accademiche, sul Web o in ogni altro tipo di pubblicazione.

Forme di articoli

Redatto da un giornalista, un articolo può assumere diverse forme in funzione del suo contenuto e della rubrica alla quale è destinato (politica, economica, esteri, società, cultura, sport, ecc.). Generalmente si distingue:

  • l'editoriale, che presenta il punto di vista della redazione su un tema d'attualità
  • il reportage, nel quale il giornalista rende conto di persona di un avvenimento particolare
  • l'intervista, che presenta le risposte di una personalità (politica, artistica, sportiva, ecc.) alle domande del giornalista
  • il ritratto, che dipinge una personalità dell'attualità
  • l'inchiesta, che si fonda su ricerche, testimonianze, analisi di un fenomeno o di un evento
  • la critica, che esprime il punto di vista del giornalista su un'opera letteraria, un film o uno spettacolo
  • la cronaca, che espone regolarmente informazioni legate un dominio particolare (gastronomia, cinema, viaggi, ecc.)
  • l'analisi, nella quale un'informazione di ordine economico o politico è spiegata e posta in prospettiva
  • il corsivo, breve commento polemico eventualmente ironico su un evento o una persona

Voci correlate