Francesco Pannofino
Francesco Pannofino (Pieve di Teco, 14 novembre 1958) è un attore, doppiatore e regista italiano, tra i più rappresentativi della quinta generazione del doppiaggio.
Biografia
È noto soprattutto per aver dato voce a George Clooney, Denzel Washington e Antonio Banderas in alcune significative interpretazioni, William L. Petersen nei panni di Gil Grissom in CSI - Scena del crimine e al personaggio Il Rosso in Mucca e Pollo e nella rubrica Rosso Pigliatutto trasmessa da Cartoon Network.
Tra gli altri attori doppiati Dan Aykroyd, Kevin Spacey, Tom Hanks in Forrest Gump, Vin Diesel in XXX, Benicio Del Toro in Traffic di Steven Soderbergh, Michael Madsen in Kill Bill di Quentin Tarantino, Kurt Russel in La rapina, Wesley Snipes nella trilogia di Blade ispirata all'omonimo personaggio della Marvel Comics e Robbie Coltrane nei primi sei episodi della saga di Harry Potter (nel ruolo di Rubeus Hagrid). Nel 2008 ha doppiato l'attore Daniel Day-Lewis nel ruolo principale de Il petroliere.
Nelle vesti di attore è comparso in Croce e delizia di Luciano De Crescenzo nel ruolo di Er Bacocco, Così è la vita nel ruolo del cognato di Giacomo, Honolulu Baby di Maurizio Nichetti, nel ruolo del pilota di aerei, Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra, dove interpreta il ruolo di Tommaso Buscetta, Fatti dalla Banda della Magliana di Daniele Costantini, Il generale Dalla Chiesa di Giorgio Capitani, dove interpreta il ruolo di carabiniere, Pompei di Giulio Base nel ruolo del dottore Cuspio, Notturno Bus di Davide Marengo, nel ruolo del caciarone ed iperviolento killer Garofano, Boris, dove interpreta il ruolo di René, regista della fittizia serie televisiva Gli occhi del cuore 2.
A teatro ha lavorato con l'attore e doppiatore Gigi Angelillo allo spettacolo Salvo e interpretato la pièce Esercizi di stile.
Una curiosità che lo riguarda è che il 16 marzo 1978, mentre aspettava l'autobus sotto casa per recarsi ad una lezione di algebra, fu tra i testimoni oculari della strage di via Fani - nella quale fu rapito Aldo Moro e persero la vita i cinque uomini della sua scorta - e per questo venne anche interrogato dai carabinieri, come da lui stesso dichiarato in un'intervista rilasciata a Rai Radio Tre.
Ha doppiato anche John Goodman nei panni di Fred Flintstone ne I Flinstones.
Filmografia
Attore al cinema
- Croce e delizia (1995), regia di Luciano De Crescenzo, nel ruolo di Er Babocco
- Così è la vita (1998), di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, nel ruolo del cognato di Giacomo
- Honolulu Baby (2001), regia di Maurizio Nichetti, nel ruolo del pilota di aerei
- Liberate i pesci (2001), regia di Cristina Comencini, nel ruolo di Ebete
- Fatti della banda della Magliana (2005), regia di Daniele Costantini
- Notturno bus (2007), regia di Davide Marengo, nel ruolo di Garofano
- Lezioni di cioccolato (2007), regia di Claudio Cupellini
- Questa notte è ancora nostra (2007), regia di Paolo Genovese, Luca Maniero
- Diverso da chi? (2009), regia di Umberto Carteni, nel ruolo di Galeazzo
- L'uomo fiammifero (2009), regia di Marco Chiarini, nel ruolo di Don Pietro, padre di Simone
- Oggi sposi (2009), regia di Luca Lucini, nel ruolo di Peppino, zio di Nicola
- Io & Marilyn (2009), regia di Leonardo Pieraccioni
- Maschi contro femmine (2010), regia di Fausto Brizzi
Attore a teatro
- L'affare Danton, regia di A. Wajda
- Bouvard e Pecuchet, regia di G. Pampiglione
- Conciati per le feste, regia di M. Maranzana
- C'era una volta il mondo, regia di L. Salce
- Vicoli di Roma, regia di C. Di Stefano
- Piccoli omicidi, regia di G. Angelillo
- Salvo, regia di G. Angelillo
- Esercizi di stile, regia di J. Seiler
- Delitti esemplari, regia di E.Coltorti
- Botta al cuore, regia di F. Bertini
- Belushi, regia di M. Moretti
- Romolo il Grande, regia di G. Pampiglione
- Esercizi di Stile di Raymond Queneau , regia di Jacques Seiler
Attore in televisione
Programmi
- Varietà: T'amo TV (TMC), con Fabio Fazio
- Attualità: Grandi processi: Il caso Bebawi, regia di V. Jalongo
Fiction
- Lui e Lei (RaiUno), regia di L. Mannuzzi
- Una donna per amico 2 (RaiUno), regia di R. Izzo
- Pepe Carvalho (RaiDue, 1999), episodio Il centravanti è stato assassinato verso sera, nel ruolo di Sosa
- Gli amici di Gesù, episodi Giuda - Tommaso, regia di R. Mertes, nel ruolo di Pietro
- Distretto di Polizia 5, (Canale 5, 2005)
- Questa è la mia terra (Canale 5, 2006), regia di Raffaele Mertes, nel ruolo di Amedeo Petrucci
- Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra (RaiUno, Miniserie TV, 2006), regia di Andrea e Antonio Frazzi, nel ruolo di Tommaso Buscetta
- Pompei (RaiUno, miniserie TV, 2007), regia di Giulio Base, nel ruolo di Cuspio
- Boris (Fox, Sit-com, 2007), regia di Luca Vendruscolo, nel ruolo del regista
- Pinocchio (RaiUno, miniserie TV, 2008), nel ruolo de il Gatto
- Un caso di coscienza 3; nel ruolo del commissario Randazzo (Raiuno, Serie televisiva, 2008)
- I Cesaroni 3; nel ruolo di Son Sei (Canale 5, Sit-com, 2009)
- Un medico in famiglia 6; nel ruolo del signor Milani (Raiuno, Serie televisiva, 2009)
- Un caso di coscienza 4; nel ruolo del commissario Randazzo (Raiuno, Serie televisiva, 2009)
Audiolibri
- Sherlock Holmes e i cinque semi d'arancio per la casa editrice Full Color Sound (2008)
- Sherlock Holmes e il caso d'identità per la casa editrice Full Color Sound (2009)
- Sherlock Holmes e la lega dei capelli rossi per la casa editrice Full Color Sound (2009)
Programmi radiofonici
- RAI
- La domenica delle meraviglie di Diego Cugia (1985)
- La storia in giallo di Antonella Ferrera (Rai Radio 3 2009), dove riveste il ruolo di attore e regista