GP2 Series stagione 2010
Precedente: 2009 Successiva: 2011


La stagione 2010 della GP2 Series sarà la sesta del campionato motoristico GP2 Series. Questa sarà la prima stagione in cui vi sarà, di supporto alla serie principale, la neonata GP3. La stagione della GP3 accompagnerà gli appuntamenti europei della GP2.

La pre-stagione

Calendario

Il calendario è stato annunciato il 18 dicembre 2009. La serie prevede 11 appuntamenti, uno in più della stagione passata. Sarà di supporto alla stagione europea della F1, con in più una gara a Portimão e, inoltre, la gara finale verrà tenuta ad Abu Dhabi.[1]

Gara Circuito/Località Paese Data Supporto Orario
locale UTC
1 R1 Circuit de Catalunya, Barcellona   Spagna 8 maggio Gran Premio di Spagna 2010
R2 9 maggio
2 R1 Circuito di Monaco, Monte Carlo   Monaco 15 maggio Gran Premio di Monaco 2010
R2 16 maggio
3 R1 Istanbul Park   Turchia 29 maggio Gran Premio di Turchia 2010
R2 30 maggio
4 R1 Autódromo Internacional do Algarve, Portimão   Portogallo 19 giugno Gran Premio del Portogallo di GP2
R2 20 giugno
5 R1 Circuito urbano di Valencia   Spagna 26 giugno Gran Premio d'Europa 2010
R2 27 giugno
6 R1 Circuito di Silverstone   Regno Unito 10 luglio Gran Premio di Gran Bretagna 2010
R2 11 luglio
7 R1 Hockenheimring   Germania 24 luglio Gran Prmeio di Germania 2010
R2 25 luglio
8 R1 Hungaroring, Budapest   Ungheria 31 luglio Gran Premio d'Ungheria 2010
R2 1 agosto
9 R1 Circuito di Spa-Francorchamps   Belgio 28 agosto Gran Premio del Belgio 2010
R2 29 agosto
10 R1 Autodromo Nazionale Monza   Italia 11 settembre Gran Premio d'Italia 2010
R2 12 settembre
11 R1 Yas Marina Circuit, Isola Yas   Emirati Arabi Uniti 13 novembre Gran Premio di Abu Dhabi 2010
R2 14 novembre

Test

Località Circuito Data Sessione Pilota più veloce Team Tempo Giri
2009
  Jerez de la Frontera Circuito di Jerez 6 ottobre Mattina   Davide Valsecchi   PPR.com Scuderia Coloni 1:26.408[2] 19
Pomeriggio   Jules Bianchi   ART Grand Prix 1:26.919[3] 23
7 ottobre Mattina   Giedo van der Garde   Barwa Addax Team 1:25.291[4] 34
Pomeriggio   Kamui Kobayashi   Fat Burner Racing Engineering 1:26.105[5] 26
8 ottobre Mattina   Dani Clos   Fat Burner Racing Engineering 1:28.875[6] 17
Pomeriggio   Marcus Ericsson   ART Grand Prix 1:25.970[7] 34
  Le Castellet Circuito Paul Ricard 10 novembre Mattina   Michael Herck   David Price Racing 1:12.976[8] 25
Pomeriggio   Michael Herck   David Price Racing 1:12.271[8] 26
11 novembre Mattina   James Jakes   Super Nova Racing 1:12.346[9] 21
Pomeriggio   Luiz Razia   Barwa Addax Team 1:12.416[9] 20
12 novembre Mattina   James Jakes   Super Nova Racing 1:12.516[10] 20
Pomeriggio   Oliver Turvey   iSport International 1:12.565[10] 12

Piloti e team

Team. N.[11] Pilota Gare
  ART Grand Prix 1   Jules Bianchi[12] TBA
2   Sam Bird[13] TBA
  Barwa Addax 3   Giedo van der Garde[14] TBA
4   Sergio Pérez[15] TBA
  Super Nova Racing 5   Marcus Ericsson[16] TBA
6   Josef Král[16] TBA
  Fat Burner Racing Engineering 7   Dani Clos[17] TBA
8   Christian Vietoris[18] TBA
  iSport International 9   Oliver Turvey[19] TBA
10   Davide Valsecchi[20] TBA
  DAMS

  Renault F1 Junior Team

11   Jérôme d'Ambrosio[21] TBA
12   Ho-Ping Tung[21] TBA
  Rapax Team[22] 14   Luiz Razia TBA
15   Pastor Maldonado TBA
  Arden International 16   Charles Pic[23] TBA
17 TBA TBA
  Ocean Racing Technology 18   Max Chilton[24] TBA
19   Fabio Leimer[24] TBA
  PPR.com Scuderia Coloni 20   Alberto Valerio[25] TBA
21   Vladimir Arabadzhiev[26] TBA
  Trident Racing 24   Johnny Cecotto, Jr.[27] TBA
25 TBA TBA
  David Price Racing 26   Michael Herck TBA
27 TBA TBA
  • Riserve

  Luiz Razia

Mercato Piloti

Cambiamenti nei team
Entranti/Rientranti
Uscenti dalla GP2

Scuderie

La stagione avrebbe dovuto vedere al via 26 vetture ma a seguito dell'uscita del team Durango le vetture in gara saranno solo 24. Non è stata effettuata nessuna procedura per l'individuazione di un nuovo team in quanto tale procedura è già prevista per il campionato 2011. Quindi, per evitare che al nuovo team non sia garantita la presenza che solo per un anno, è stato deciso di non rimpiazzare la Durango .[29]

Risultati e classifiche

Gare

Gara Circuito Data Pole position Giro veloce Pilota vincitore Team vincitore
1 R1   Barcellona 8 maggio
R2 9 maggio
2 R1   Monte Carlo 15 maggio
R2 16 maggio
3 R1   Istanbul Park 29 maggio
R2 30 maggio
4 R1   Portimão 19 giugno
R2 20 giugno
5 R1   Valencia 26 giugno
R2 27 giugno
6 R1   Silverstone 10 luglio
R2 11 luglio
7 R1   Hockenheim 24 luglio
R2 25 luglio
8 R1   Budapest 31 luglio
R2 1 agosto
9 R1   Spa-Francorchamps 28 agosto
R2 29 agosto
10 R1   Monza 11 settembre
R2 12 settembre
11 R1   Yas 13 novembre
R2 14 novembre

Collegamenti esterni

Altri progetti

Note

  1. ^ (EN) Steven English, Abu Dhabi to host GP2 finale, in autosport.com, Haymarket Publications, 18-12-2009. URL consultato il 18-12-2009.
  2. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 6th - Morning session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 06-10-2009. URL consultato il 07-10-2009.
  3. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 6th - Afternoon session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 06-10-2009. URL consultato il 07-10-2009.
  4. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 7th - Morning session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 07-10-2009. URL consultato il 07-10-2009.
  5. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 7th - Afternoon session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 07-10-2009. URL consultato il 07-10-2009.
  6. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 8th - Morning session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 08-10-2009. URL consultato l'08-10-2009.
  7. ^ (EN) 2009 GP2 Series: October 8th - Afternoon session testing results (PDF), in crono-jerez.com, Circuito di Jerez, 08-10-2009. URL consultato l'08-10-2009.
  8. ^ a b (EN) Pablo Elizalde, Herck sets testing pace at Paul Ricard, in autosport.com, Haymarket Publications, 10-11-2009. URL consultato il 10-11-2009.
  9. ^ a b (EN) Pablo Elizalde, Jakes tops the times at Ricard, in autosport.com, Haymarket Publications, 11-11-2009. URL consultato l'11-11-2009.
  10. ^ a b (EN) Matt Beer, Jakes stays on top in final GP2 test, in autosport.com, Haymarket Publications, 12-11-2009. URL consultato il 12-11-2009.
  11. ^ (EN) GP2 Series 2010 season Calendar, in GP2 Series, GP2 Motorsport Limited, 18-12-2009. URL consultato il 18-12-2009.
  12. ^ (EN) Steven English, Bianchi to step up to GP2 with ART, in autosport.com, Haymarket Publications, 12 ottobre 2009. URL consultato il 12-10-2009.
  13. ^ (EN) Steven English, ART signs Bird for GP2 season, in autosport.com, Haymarket Publications, 30-11-2009. URL consultato il 30-11-2009.
  14. ^ (EN) Jamie O'Leary, Van der Garde joins Addax for 2010, in autosport.com, Haymarket Publications. URL consultato il 18-11-2009.
  15. ^ (EN) Matt Beer, Perez rejoins Addax for 2010, in autosport.com, Haymarket Publications, 09-12-2009. URL consultato il 09-12-2009.
  16. ^ a b (EN) Andrew (ed.) Van de Burgt, Pit & Paddock: Super Nova opts for rookies in GP2, in Autosport, vol. 199, n. 2, 14-01-2010.
  17. ^ (EN) Racing Engineering signs Dani Clos for 2009 season, in racing-engineering.com, Racing Engineering. URL consultato il 13-10-2009.
  18. ^ Vietoris si è accordato con Racing Engineering, italiaracing.net, 31-1-2010. URL consultato il 1-2-2010.
  19. ^ (EN) Ben Anderson, Turvey gets iSport GP2 seat, in autosport.com, Haymarket Publications, 14-10-2009. URL consultato il 14-10-2009.
  20. ^ (EN) Valsecchi, iSport confirm 2010 deal, in crash.net, Crash Media Group, 23-12-2009. URL consultato il 23-12-2009.
  21. ^ a b Dams con D'Ambrosio e Tung, italiaracing.net, 31-1-2010. URL consultato il 1-2-2010.
  22. ^ (EN) Jamie O'Leary, Piquet GP changes name, in autosport.com, Haymarket Publications, 20-11-2009. URL consultato il 20-11-2009.
  23. ^ (EN) Matt Beer, Pic to contest full season with Arden, in autosport.com, Haymarket Publications, 15-01-2010. URL consultato il 15-01-2010.
  24. ^ a b (EN) Ocean Racing Technology teams up with Leimer and Chilton, in GP2 Series, GP2 Motorsport Limited, 15-12-2009. URL consultato il 15-12-2009.
  25. ^ Matt Beer, Valerio moves to Coloni for 2010, in autosport.com, Haymarket Publications, 20-1-2010. URL consultato il 20-1-2010.
  26. ^ Arabadzhiev nuovo pilota del team Coloni, in italiaracing.net, InPagina, 22-3-2010. URL consultato il 22-3-2010.
  27. ^ Trident e Cecotto insieme nella Main Series, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 22-3-2010. URL consultato il 22-3-2010.
  28. ^ (ES) Roldán Rodríguez anuncia que no competirá la próxima temporada, in El Norte de Castilla, Vocento, 12 gennaio 2010. URL consultato il 12-01-2010.
  29. ^ (EN) Glenn (ed.) Freeman, Pit & Paddock: Durango to miss 2010, in Autosport, vol. 198, n. 11, 10-12-2009.