Lega Pro Prima Divisione 2009-2010
La Lega Pro Prima Divisione 2009-10 (ex Serie C1) è il 32º campionato di calcio italiano per categoria. Iniziato il 23 agosto 2009 e si concluderà il 9 maggio 2010. Le soste sono programmate il 27 dicembre 2009 e il 3 gennaio 2010 entrambe per le feste di Natale, il 14 febbraio 2010 e il 28 marzo 2010. Tutte le gare si giocheranno di domenica: si inizia alle ore 16:00, dal 6 settembre 2009 alle ore 15:00, dal 25 ottobre alle ore 14:30, dal 28 marzo 2010 alle ore 15:00 e infine dal 23 maggio alle ore 16. Nel turno del 4 aprile 2010 le gare verranno disputate il giorno prima (3 aprile) per le feste di Pasqua. Confermato un posticipo al lunedì alle ore 20:45 che verrà trasmesso in diretta TV su Rai Sport Più.

Squadre partecipanti
Alla Prima Divisione partecipano 36 squadre divise in due gironi da 18. Soltanto una di queste, il Rimini, proviene dalla Serie B, viste le esclusioni per ragioni finanziarie decise per le altre squadre provenienti dalla serie cadetta, cioè Pisa, Avellino e Treviso. Altro posto vacante è conseguito all'esclusione del Venezia per analoghe ragioni. Quindi, oltre alle regolari promozioni dalla Seconda Divisione di Varese, Como, Figline, Giulianova, Cosenza e Pescina VdG, si è dovuto provvedere al ripescaggio di quattro squadre: il Potenza retrocesso al termine della scorsa stagione, e Alessandria, Viareggio e Andria[1]. La suddivisione delle squadre nei due gironi non è avvenuta seguendo il tradizionale criterio Nord-Sud: si è preferito utilizzare grossomodo quello Est-Ovest, con la sola eccezione delle squadre campane, che sono state divise nei due gironi per evitare gli incroci più a rischio sotto il profilo dell'ordine pubblico.
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica
| Classifica 2009-10 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Novara | 62 | 28 | 17 | 11 | 0 | 45 | 16 | +29 | |
| 2. | Arezzo | 52 | 28 | 15 | 7 | 6 | 47 | 29 | +18 | |
| 3. | Cremonese | 52 | 28 | 14 | 10 | 4 | 49 | 35 | +14 | |
| 4. | Varese | 50 | 28 | 14 | 8 | 6 | 38 | 27 | +11 | |
| 5. | Lumezzane | 47 | 28 | 13 | 8 | 7 | 40 | 32 | +8 | |
| 6. | Benevento | 44 | 28 | 13 | 5 | 10 | 39 | 30 | +9 | |
| 7. | Alessandria | 39 | 28 | 11 | 6 | 11 | 29 | 34 | -5 | |
| 8. | Perugia[2] | 39 | 28 | 12 | 5 | 11 | 29 | 29 | -1 | |
| 9. | Figline[3] | 38 | 28 | 10 | 8 | 10 | 37 | 33 | +4 | |
| 10. | Sorrento | 32 | 28 | 8 | 8 | 12 | 35 | 39 | -4 | |
| 11. | Monza | 32 | 28 | 7 | 11 | 10 | 29 | 38 | -9 | |
| 12. | Foligno | 29 | 28 | 7 | 8 | 13 | 43 | 48 | -5 | |
| 13. | Como | 29 | 28 | 6 | 11 | 11 | 19 | 30 | -11 | |
| 14. | Viareggio | 29 | 28 | 6 | 11 | 11 | 16 | 27 | -11 | |
| 15. | Pro Patria | 28 | 28 | 5 | 13 | 10 | 29 | 38 | -9 | |
| 16. | Lecco | 27 | 28 | 7 | 6 | 15 | 30 | 40 | -10 | |
| 17. | Pergocrema | 27 | 28 | 7 | 6 | 15 | 27 | 39 | -12 | |
| 18. | Paganese | 23 | 28 | 5 | 8 | 15 | 25 | 42 | -17 |
Record
- Campione d'inverno: Novara
- Migliore attacco: Novara (54 gol fatti)
- Miglior difesa: Novara (3 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Novara (+51)
- Maggior numero di pareggi: Pro Patria (13)
- Minor numero di pareggi: Perugia e Benevento (5)
- Imbattibilità portiere: Samir Ujkani del Novara (1158 minuti)
- Minor numero di vittorie: Paganese e Pro Patria (5)
- Maggior numero di sconfitte: Lecco, Pergocrema e Paganese (15)
- Peggiore attacco: Viareggio (16 gol fatti)
- Peggior difesa: Pergocrema (57 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Pergocrema (-31)
- Partite con più reti:
Capoliste solitarie
- 3ª giornata: Novara
- dalla 5ª alla 6ª giornata : Cremonese
- 7ª giornata: Novara
- dall'8ª alla 9ª giornata: Cremonese
- 10ª giornata: Novara
- dalla 14ª alla 28ª giornata: Novara
Calendario e risultati
|
|
|
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica
| Classifica 2009-10 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Verona | 50 | 28 | 12 | 14 | 2 | 34 | 15 | +19 | |
| 2. | Pescara | 45 | 28 | 11 | 12 | 5 | 28 | 20 | +8 | |
| 3 | Portogruaro | 45 | 28 | 12 | 9 | 7 | 29 | 22 | +7 | |
| 4 | Reggiana | 42 | 28 | 11 | 9 | 8 | 42 | 32 | +10 | |
| 5. | Ternana | 41 | 28 | 12 | 5 | 11 | 30 | 28 | +2 | |
| 6. | Cosenza | 40 | 28 | 10 | 10 | 8 | 38 | 35 | +3 | |
| 7. | Rimini | 39 | 28 | 11 | 6 | 11 | 30 | 32 | -2 | |
| 8. | Taranto | 38 | 28 | 8 | 14 | 6 | 22 | 19 | +3 | |
| 9. | Ravenna | 37 | 28 | 9 | 10 | 9 | 32 | 27 | +5 | |
| 10. | SPAL | 35 | 28 | 7 | 14 | 7 | 24 | 20 | +4 | |
| 11. | Virtus Lanciano | 35 | 28 | 7 | 14 | 7 | 24 | 30 | -6 | |
| 12. | Cavese | 34 | 28 | 7 | 13 | 8 | 16 | 18 | -2 | |
| 13. | Fidelis Andria | 34 | 28 | 8 | 9 | 10 | 28 | 31 | -3 | |
| 14. | Foggia[3] | 31 | 28 | 7 | 11 | 10 | 24 | 32 | -8 | |
| 15. | Real Marcianise[4] | 30 | 28 | 7 | 10 | 11 | 35 | 33 | +2 | |
| 16. | Giulianova | 28 | 28 | 5 | 13 | 10 | 26 | 33 | -7 | |
| 17. | Pescina VG | 28 | 28 | 6 | 10 | 12 | 29 | 39 | -10 | |
| 18. | Potenza[5] | 0 | 28 | 6 | 8 | 14 | 26 | 43 | -17 |
Record
- Campione d'inverno: Verona
- Maggior numero di vittorie: Verona, Ternana e Portogruaro (12)
- Minor numero di sconfitte: Verona (2)
- Migliore attacco: Reggiana (43 gol fatti)
- Miglior difesa: Verona (15 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Verona (+19)
- Maggior numero di pareggi: Verona, Taranto, SPAL e Virtus Lanciano (14)
- Minor numero di pareggi: Ternana (5)
- Minor numero di vittorie: Giulianova (5)
- Maggior numero di sconfitte: Potenza (14)
- Peggiore attacco: Cavese (16 gol fatti)
- Peggior difesa: Potenza (43 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Potenza (-17)
- Partita con più reti:
Capoliste solitarie
- dalla 2ª alla 4ª giornata: Ternana
- dalla 7ª all'8ª giornata: Portogruaro
- 12ª giornata: Verona
- dalla 14ª alla 19ª giornata: Verona
- dalla 21ª giornata: Verona
Calendario e risultati
|
|
|
Note
- ^ http://www.lega-calcio-serie-c.it/it/stampa/30lug09.htm
- ^ 2 punti di penalizzazione. Uno per irregolarità amministrative e uno per violazione delle norme Co.Vi.Soc.
- ^ a b 1 punto di penalizzazione per irregolarità amministrative.
- ^ 1 punto di penalizzazione per irregolarità amministrative.
- ^ Escluso dal campionato per illecito sportivo Il Potenza escluso dal campionato a ben 7 giornate dalla conclusione del campionato, sei punti di penalizzazione alla Salernitana - figc.it, 19 marzo