Diocesi di Pyongyang

diocesi della Chiesa cattolica in Corea del Nord

La diocesi di Pyongyang (in latino: Dioecesis Pyeongyangensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Seoul. È stata creata il 10 marzo 1962 dal papa Giovanni XXIII, in luogo del preesistente vicariato apostolico. L'Annuario pontificio la indica come retta dal vescovo Francis Hong Yong-ho che avrebbe superato il centesimo anno d'età (è nato il 12 ottobre 1906); in realtà non si hanno notizie di monsignor Hong Yong-ho da molti anni essendo scomparso poco dopo la divisione della Corea in due stati. Il cardinale Nicholas Cheong Jin-Suk, arcivescovo di Seoul è attualmente amministratore apostolico "sede plena" della diocesi sul cui territorio, come in tutta la Corea del Nord, non sono però permesse attività religiose.

Diocesi di Pyongyang
Dioecesis Pyeongyangensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Seoul
 
VescovoFrancis Hong Yong-ho
 
StatoCorea
 
Erezione10 marzo 1962
Ritoromano
IndirizzoCatholic Mission, Pyongyang, Korea
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Corea

Territorio

Storia

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1963 20 20 0 59

Fonti


  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi