Discussione:Università telematica eCampus
Mi sto stancando di questo continuo inserimento di informazioni pubblicitarie, e della eliminazione di informazioni pertinenti, come il fatto che l'Università sia la divisione universitaria vera e propria del CEPU. Se a qualcuno non sta bene che se ne parli.... beh, mi dispiace: questa pagina non è una brochure, ma una voce di un'enciclopedia.
Riporta fatti oggettivi, con fonti, pertinenti, ed in modo asettico. In questo periodo ho un sacco di tempo, se proprio si vuole iniziare una edit war, ma penso che risolverò molto più in fretta interessando un admin. Con questo voglio specificare che la pagina non è di mia proprietà (pur avendo aperto la voce), chiunque è invitato a contribuire. Però non lascerò che diventi una pubblicità gratuita più di quanto non sia già diventata. --Marcordb (msg) 10:40, 24 mar 2010 (CET)
- +1 --Luckyz (msg) 11:26, 24 mar 2010 (CET)
- -1 --Princeps86 (msg) 20:00, 25 mar 2010 (CET) - se mi è consentito esprimere un'opinione, visto che ho riordinato mezza voce nel modo più obiettivo possibile, direi che nessuna altra università telematica parla di "promotori". E' giustissimo che questa pagina non diventi una brochure, ma anche sacrosanto che non diventi un mezzo di attacco all'e-Campus o al Cepu, motivo principale per cui hai creato il lemma (inutile nascondersi dietro ad un dito). Questa è un'enciclopedia, non un mezzo di propaganda. Io mi ribello ad esempio, caro marcodb, sul fatto che mi cancelli sempre il concetto di open university, che è universalmente riconosciuto come sinonimo di università telematica. Dall'Inghilterra, all'Australia, dalla Spagna all'Olanda, da Israele alla Malesia, etc. E' una definizione comune, avvalorata anche dal Consiglio Nazionale per la valutazione universitaria (ente autonomo presso il MIUR). Anche la voce wikipediana dell'ateneo Guglielmo Marconi di Roma riporta il medesimo riferimento (e io da lì sono partito). E' sacrosanto, invece, che tu abbia cancellato riferimenti a suite, etc. perché non sufficientemente motivati (se non per esperienza personale di chi è intervenuto).