Crisarco (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Crisarco aggiorna ora l'elenco.

Crisarco sta facendo un immotivato ostruzionismo alla riunificazione delle voci sui monumenti di Bivona, dopo che in questa pagina del bar si era raggiunto il consenso anche con l'autore principale (Utente:Markos90) di tali voci. PersOnLine 15:54, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Dato che l'autore di una voce non ne è proprietario e che il consenso di quattro utenti in una pagina del bar non autorizza a unioni di massa,visto che esistono le procedure appropriate,bene ha fatto Crisarco ad opporsi e non si può certo considerare problematico per questo. Trovo invece poco simpatico storpiare più volte volutamente il nome di un utente con cui si sta discutendo,suona un po' come una presa in giro.--Der Schalk (msg) 16:10, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Primo si stava discutendo soltanto di quelle voci, non di tutte. Secondo la storpiatura è involontaria, non so forse mi richiama alla in mente il nome di una altro utente. PersOnLine 16:13, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Purtroppo sono d'accordo con la segnalazione, si è manifestato un comportamento assolutamente non collaborativo, oltre ad uscite davvero poco felici come questa se non ti avessi già visto in questi lidi ti darei un attributo senza problemi, dove a richiesta di spiegazioni ha risposto così. All'avvio dei lavori di integrazione come da consenso ha rollbaccato tutto arbitrariamente dandomi del vandalo (!) con relativo avviso (che ho provveduto a rimuovere in quanto i miei edit erano motivati in oggetto). Dal canto mio ho detto subito che rifiutavo l'edit-war, ho ricevuto questa risposta. Mi spiace vedere cose del genere da un utente esperto, sinceramente.--Marte77 16:15, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

A me continua a sembrare una normale discussione sul da farsi in cui non trovate l'accordo, voi avete fatto il passo più lungo della gamba e lui non c'è stato. Dato che nella discussione di carattere generale stanno cominciando a fioccare opposizioni e distinguo probabilmente ha fatto bene a chiedere un po' di riflessione in più prima di procedere. I toni sono sì un po' eccessivi ma a questi livelli ancora accettabili, per di più in una discussione tesa come quella. Io chiuderei subito qui che tanto lo sapete anche voi che la segnalazione non porterà a niente e si finirà a discutere nel merito sulla questione unione sì-unione no e continuerei la diatriba al bar,in modo da non frammentare il consenso.--Der Schalk (msg) 16:21, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Der Schalk per cortesia, non hai seguito la discussione, evita di dire cose del tipo "avete fatto il passo più lungo della gamba" perchè non sai nemmeno di cosa stiamo parlando. Non c'era nessunissima tensione nella discussione fino al suo arrivo. E non chiudiamo assolutamente niente dato che abbiamo in ballo un comportamento non collaborativo, attacchi personali, tentativo di innesco di edit-war se non quelli che tecnicamente possono essere benissimo considerati vandalismi.--Marte77 16:27, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Poi mi piacerebbe sapere quale consenso ha chiesto Crisarco a novembre 2009 per scorporare tutte quelle pagine? PersOnLine 16:23, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
PS si potrebbe chiuderà la segnalazione se fosse solo la prima, ma qua siamo già alla quarta; segno che forse che qualcosa che non va nella condotta dell'utente c'è in maniera sistemica.
Marte,io la discussione l'ho seguito fin dal giorno in cui l'hai aperta, non è che se non intervengo in una discussione in cui c'è già abbastanza rumore di fondo poi non ho titolo per esprimere un parere. E non sono intervenuto nella discussione proprio per la tensione che la permeava,per il clima da "soluzione finale" che non ammetteva repliche e per anonimi sloggati che insistevano in attacchi personali. Le segnalazioni precedenti non le ricordo e se c'è recidività nei toni è sempre bene consigliargli di star più calmo la prossima volta, ma il singolo episodio non mi pare molto più grave del tuo modo sprezzante di trattarmi o di una segnalazione a carico di un admin pochi giorni fa chiusa in fretta e furia perchè due frasette cattive non possono essere certo motivo di sanzione. Che la fretta di unire fosse probabilmente eccessiva lo testimoniano le opposioni venute fuori solo negli ultimi minuti.--Der Schalk (msg) 16:46, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Modo sprezzante di trattarti?? E poi "soluzioni finali", repliche non ammesse... Vabbe' Der Schalk, lasciamo perdere...--Marte77 16:54, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
A dire il vero alcune delle cose dette da Crisarco sono sensate, non si dovrebbero sorvolare come ha fatto Marte77 con la scusa che le ha espresse in modo enfatico. Su questo come bassa colalboratività mi pare che anche lui non ha dato il meglio di se (come in altre occasioni sa fare benissimo). 84.220.146.78 (msg) 17:13, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Veramente io gli ho risposto nel merito varie volte! Puoi verificare... Io non ho "sorvolato", di fronte ad un consenso esplicito ho agito al di là dell'ostruzionismo di principio di un solo utente. Poi il fatto che io non abbia "intostato" ripristinando gli edit dimostra che da parte mia non c'è stata alcuna forzatura, mi pare sia pacifico, ci tengo che questo punto sia chiaro.--Marte77 17:21, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]