Wikipedia:Pagine da cancellare/Club Femminili
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Club Femminili|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Club Femminili}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un aspetto della rivoluzione francese del tutto secondario, e anche scritta male.--Mauro Tozzi (msg) 09:40, 30 mar 2010 (CEST)
- La cattiva scrittura non è motivo di cancellazione. Sulla "tutta secondarietà" della cosa ho grandi dubbi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:13, 30 mar 2010 (CEST)
- Dico solo che si poteva integrare nelle voci Femminismo e Rivoluzione francese. Era così necessaria una pagina a parte?--Mauro Tozzi (msg) 10:31, 30 mar 2010 (CEST)
- Cancellazione da annullare, Mauro Tozzi se pensi che vada integrata in altre voci utilizzi gli appositi avvisi, se scritta male e non wikificata utilizzi l'apposito avviso, MA non quello della cancellazione, prego vedi qui, buono studio. --KrovatarGERO 11:15, 30 mar 2010 (CEST)
- Dico solo che si poteva integrare nelle voci Femminismo e Rivoluzione francese. Era così necessaria una pagina a parte?--Mauro Tozzi (msg) 10:31, 30 mar 2010 (CEST)
- La cattiva scrittura non è motivo di cancellazione. Sulla "tutta secondarietà" della cosa ho grandi dubbi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:13, 30 mar 2010 (CEST)
(conflittato) In questo caso si dovrebbe proporre l'unione e non la cancellazione. E nel caso con la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Ma credo che (se qualcun altro gli dà una piccola aggiustata) potrebbe tranquillamente rimanere dove sta. C'è anche un altro piccolo problema: il titolo sarebbe dovuto essere Club femminili (con la F minuscola) e lo spostamenti doveva essere fatto PRIMA di iniziare la procedura di cancellazione. Se vive si farà dopo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:16, 30 mar 2010 (CEST)
- Ora ho apposto il template {{U}}.--Mauro Tozzi (msg) 11:35, 30 mar 2010 (CEST)
- Quindi da annullare? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:52, 30 mar 2010 (CEST)
- per me da annullare aggiungendo non il {{U}}, perché la voce ha, IMo, moltissime ragioni di restare a sé. Va soltanto riscritta prendendola un po' meno alla lontana e concentrando un po' più l'attenzione sui club--Squittinatore (msg) 12:57, 30 mar 2010 (CEST)
- Annullare la cancellazione. E sono anche contrario all'unione. Perchè mai dovremmo unirla? E' una voce importante e di acclarata dignità enciclopedica. --ValerioTalk 14:00, 30 mar 2010 (CEST)
- per me da annullare aggiungendo non il {{U}}, perché la voce ha, IMo, moltissime ragioni di restare a sé. Va soltanto riscritta prendendola un po' meno alla lontana e concentrando un po' più l'attenzione sui club--Squittinatore (msg) 12:57, 30 mar 2010 (CEST)
- Quindi da annullare? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:52, 30 mar 2010 (CEST)
(rientro)Anche io contrario all'unione --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:27, 30 mar 2010 (CEST)
- Annullata per motivazione inconsistente con le regole --Bramfab Discorriamo 14:09, 30 mar 2010 (CEST)