Verano Brianza
Template:S comuni Template:Comune Verano Brianza (Veràn) è un comune di 9.070 abitanti in provincia di Monza e Brianza. Il territorio del comune risulta compreso tra i 215 e i 291 metri sul livello del mare. L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 76 metri.
Storia
Verano Brianza è una località di origine romana; lo confermano ritrovamenti di tombe gallo-romane. Anche il toponimo è da far risalire all’antica Roma e precisamente al cognome di Antonio Marco Vero. In epoche successive si modificò in Veri, Verius, Verianus, fino ad arrivare nel 1928 quando, con Decreto regio, il paese assunse l’attuale denominazione per distinguerlo dall’omonimo comune della provincia di Bolzano.
Recente urbanizzazione
Verano condivide con Carate Brianza (Agliate) la valle del Lambro, ed è considerato uno dei comuni più cementificati della Lombardia. Negli ultimi anni, ha visto un ulteriore sviluppo urbanistico, in quanto alcune zone - precedentemente lasciate ancora "verdi" - sono state oggetto di costruzioni di nuove unità abitative: si veda ad es. Via Comasina, Via Donatori di Sangue, ma anche la c.d. "strada ecologica", il cui segmento iniziale vede ora la presenza di un'ampia costruzione.
Economia
Una delle industrie più importanti, la Core, ha cessato la propria attività da un decennio, così come la Manifattura Marzatico, due industrie caratteristiche della zona.
Istruzione
Verano possiede due Scuole, Elementari e Medie, di buon livello, così come un asilo comunale e un asilo parrocchiale (di recente ristrutturazione).
Biblioteche
La Biblioteca Comunale di Verano Brianza fa parte del Sistema Bibliotecario BrianzaBiblioteche.
Sport
Verano Brianza è conosciuta anche per una discreta squadra di calcio locale, la Folgore Verano, che milita nel campionato di Eccellenza.
Personalità legate a Verano Brianza
Verano Brianza è famosa per aver dato i natali all'astronauta Paolo Nespoli, partito con lo Space Shuttle Discovery, STS-120, il 23 ottobre 2007 in qualità di specialista di missione.
Amministrazione
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Monza e Brianza
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.