Hiro (rete televisiva)
Template:Infobox canale TV Hiro è un canale televisivo a pagamento disponibile esclusivamente nell'offerta Premium Fantasy di Mediaset Premium (LCN 325), la piattaforma televisiva del gruppo Mediaset destinata alla televisione digitale terrestre ricevibile in Italia, dove trasmette cartoni animati per ragazzi. Hiro si può definire, sia per il target sia per l'accesso a pagamento, l'equivalente sul digitale terrestre del vecchio canale satellitare di Mediaset Italia Teen Television, che ha cessato le sue trasmissioni.
Storia
Hiro ha iniziato le trasmissioni l'8 dicembre 2008 alle ore 07.00 sul mux Mediaset 1[1].
Il primo programma ad essere trasmesso fu Re Artù, King Arthur.
Programmi televisivi
Hiro trasmette sempre diversi prodotti animati, soprattutto serie e film anime. Le sigle sono tutte intere (sia di apertura che di chiusura) e alcune volte sono anche originali. Alcune serie sono trasmesse senza censure, tra cui anche film d'animazione, che spesso su Italia 1 sono andati in onda tagliati. Un esempio è Lupin III - La pietra della saggezza, dove erano presenti tutte le numerose scene di nudo femminile di Fujiko.
Serie attualmente in onda
- Anna dai capelli rossi
- Bambino Pinocchio
- Cattivik
- Che campioni Holly e Benji!!!
- Detective Conan (quarta stagione in replica)
- Doraemon II (prima visione della seconda stagione)
- Dr. Slump & Arale (prima serie)
- Fragolina dolcecuore
- Gadget e gadgettini
- Hamtaro (repliche della seconda stagione)
- Hunter × Hunter - Greed Island
- I Cavalieri dello zodiaco - Hades
- Il cuore di Cosette
- La squadra del cuore
- Let’s Go Taffy
- Maledetti Scarafaggi
- MÄR (prima visione)
- Mille magie Doremì (quarta stagione)
- Mirmo
- Naruto Shippuden
- One Piece
- Pat & Stan (prima visione, viene trasmesso durante le pubblicità)
- Piccolo Lord
- Roba da gatti!
- Rossana
- Sailor Moon
- Spicchi di cielo tra baffi di fumo
- Viva Piñata
Serie annunciate
- C'era una volta... Pollon
- Card Captor Sakura
- Chris Colorado
- Clamp Detectives
- Dragon Ball
- L'isola della piccola Flo (dall'11 aprile)
- Grossology (dal 5 aprile)
- Holly e Benji Forever
- Il magico mondo di Gigì
- Il mio amico Huck (dal 12 aprile)
- Kamen Rider Dragon Knight (dal 16 aprile)
- L'ispettore Fabré
- La leggenda di Zorro
- Let's & Go
- Lulù l'angelo tra i fiori (dal 10 aprile)
- Ma che magie Doremì (seconda stagione)
- Magica magica Doremì (OAV)
- Mille emozioni per Marie Yvonne
- Petali di stelle per Sailor Moon
- Piccoli problemi di cuore
- Robin Hood
- Sailor Moon - La luna splende
- Sailor Moon e il cristallo del cuore
- Sailor Moon e il mistero dei sogni
- Temi d'amore fra i banchi di scuola
- Yu-Gi-Oh! GX (prima visione della quarta stagione, dal 23 aprile)
Serie non più trasmesse
- Akubi Girl
- Ascolta sempre il cuore Remì
- Baldios - Il guerriero dello spazio
- Belfagor
- Beyblade
- Beyblade G-Revolution
- Beyblade V-Force
- Black Jack (OAV divisi in parti)
- Cantiamo insieme
- Capitan Harlock SSX
- Chrono Crusade
- Ciao, Sabrina
- Devilchil
- Diabolik
- Dino Squad
- Dinosaur King
- Dolceluna
- Don Chuck Story
- Doraemon
- Doredò Doremì
- What a Mess Slump & Arale (seconda serie)
- Dragon Ball GT
- Emma - Una storia romantica
- Fievel's American Tails (sospesa)
- Gaiking - Legend of Daiku-Maryu
- Gladiators Academy
- Hamtaro (repliche della prima serie)
- He-Man and the Masters of the Universe
- Heidi
- Hunter × Hunter
- Hyou Senki
- I Cavalieri dello zodiaco (prima stagione)
- I cinque Samurai
- I segreti dell'isola misteriosa
- Idaten Jump
- Il libro della giungla
- Il segreto della sabbia
- Iron Kid
- Keroro
- L'ape Maia
- L'isola del tesoro
- Le fiabe più belle
- Le fiabe son fantasia
- Legendz - La leggenda dei re draghi
- Lupin, l'incorreggibile Lupin
- Magica Doremì (prima stagione, sospesa)
- Marsupilami I
- Marsupilami II
- Mew Mew - Amiche vincenti
- Mermaid Melody
- Mobile Suit Gundam
- Mobile Suit Z Gundam
- My Melody (integrale)
- Naruto
- Papyrus e i misteri del Nilo
- Pazze risate per mostri e vampiri
- Pokèmon Advanced
- Pokémon: Master Quest
- Prince of Tennis
- Project Arms
- Ralf the Record Rat (veniva trasmesso durante le pubblicità)
- Re Artù, King Arthur
- Ririka, Sos!
- Shin Chan
- Shin Hakkenden
- Simba è nato un re
- Slayers Evolution
- Slayers Revolution
- Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina
- Un oceano di avventure
- Una giungla di avventure per Kimba
- Una porta socchiusa ai confini del sole
- Vicky il vichingo
- Web Diver
- Wonder Bevil
- Yu-Gi-Oh!
- Yu-Gi-Oh! - Grand Championship
- Zoids
Trasmissioni
Le serie animate vengono trasmesse dal lunedì alla domenica, con repliche di alcuni cartoni che avvengono nei giorni successivi in orari diversi. I film d'animazione vengono trasmessi nel contenitore "Hiro movie" il lunedì sera. Prima venivano trasmessi la domenica alle 21.00 circa e in replica il sabato successivo allo stesso orario, ancora prima erano in onda le domeniche pomeriggio alle 14.30 e in replica il sabato successivo allo stesso orario e all'inizio delle trasmissioni del canale solo il sabato, sempre alle 14.30.
Curiosità
- Il logo del canale si posiziona nello schermo in alto a destra ed è semi-trasparente. Gli viene aggiunto, a sinistra, in maiuscolo e su due righe, la scritta "Prima visione" quando, appunto, il programma è in prima visione. Dal 29 gennaio 2010 il logo è stato spostato in basso a destra dello schermo.
- Le domeniche pomeriggio e le serate di Champions Legue il canale interrompe le trasmissioni per consentire le trasmissioni delle partite nei canali Premium Calcio. Dalla data di lancio fino ai primi mesi del 2009 accadeva solo nelle domeniche pomeriggio.
- L'annunciatore del canale è il doppiatore milanese Claudio Moneta, la cui voce riecheggia spesso nelle serie animate trasmesse da Hiro essendo queste perlopiù doppiate a Milano. Ad ottobre/novembre 2009 la sua voce si sente meno negli annunci, dato che questi vengono doppiati da diversi altri doppiatori.
- La mascotte del canale è una specie di cagnolino robotico, che viene usato come intermezzo fra un programma e l'altro. Sul casco che indossa c'è il numero 0812, ovvero la data del lancio di Hiro.