Sora (Kingdom Hearts)
Sora | |
---|---|
![]() | |
Universo | Kingdom Hearts |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Tetsuya Nomura |
1ª app. | Kingdom Hearts |
Voci orig. | |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego |
|
Specie | Umano |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Le Isole del Destino |
Data di nascita | 3/7 |
è il protagonista quattordicenne del videogioco per Playstation 2 Kingdom Hearts, del seguito per Game Boy Advance Kingdom Hearts: Chain of Memories e del seguito su Playstation 2 Kingdom Hearts II. Si presenta come un giovane inizialmente insicuro e debole rispetto all'amico Riku verso il quale nutre una stima smisurata. Ben presto ai due si aggiunge anche una ragazza, Kairi che Sora e Riku trovano sulla spiaggia dell'isola in cui vivono.
Eroe dal cuore puro, col proseguire della vicenda acquista sempre più fiducia in se stesso arrivando ad affrontare con coraggio anche i nemici più temibili. Il nome Sora deriva dal giapponese e significa "cielo" (空?, sora), il contrapposizione a Riku "terra" (陸?, riku) e a Kairi "mare" (海?, kai)
Storia
La partenza e la missione di Sora
Le vicende di Kingdom Hearts si aprono con un misterioso sogno durante il quale al giocatore è spiegato il meccanismo di gioco ed è data l'opportunità di scegliere un'arma simbolica (spada, scudo o scettro) che determinerà l'apprendimento di tecniche acquisite con l'avanzamento di livello. Durante il sogno (chiamato Deep Dive o Tuffo nel Cuore) Sora fa anche il primo incontro coi suoi mortali nemici, gli Heartless, creature delle tenebre che si nutrono dei cuori. Proprio il confronto con un gigantesco Heartless, Darkside, pone fine alla visione riportando Sora (e il giocatore) sulle Destiny Islands. Dopo aver raccontato il sogno ai suoi amici (e non essere stato creduto), Sora si mette alla ricerca di ciò che manca per completare una zattera che, come suggerito da Riku, potrà consentire loro di viaggiare in mondi nuovi lasciandosi alle spalle la tediosa e monotona vita dell'isola. La sera del giorno successivo (quello precedente alla partenza), tuttavia, la costa è sconvolta da una violenta tempesta; accortosi di ciò, Sora si precipita sull'isola per mettere a secco la zattera e, arrivato al molo, vede le barche di Riku e Kairi con accanto le misteriose creature del sogno. Per quanto egli si impegni, però, la sua spada di legno non può niente contro di loro e, inseguito dai pericolosi nemici, raggiunge il luogo dove i tre amici osservavano di solito l'orizzonte. Là Sora incontra Riku che, in modo alquanto misterioso, afferma di aver aperto la "porta" di quel mondo invitando l'amico a percorrere con lui la via dell'oscurità per vedere finalmente i nuovi mondi. Benché inizialmente Sora cerchi di afferrare Riku, le tenebre sono troppo forti e lo inghiottono, proprio allora però una luce squarcia l'oscurità e Sora torna sull'isola con in mano il Keyblade, la chiave della luce, unica arma efficace contro gli Heartless. Facendosi largo tra le ombre, Sora raggiunge il cuore dell'isola dove ha una breve visione di Kairi prima di essere travolto e trasportato sopra l'isola stessa dove affronta e sconfigge nuovamente il Darkside venendo però risucchiato dalla tempesta oscura. In seguito, quando Sora raggiunge la Città di Mezzo, egli viene a conoscenza di essere stato scelto come custode del Keyblade, unica speranza per difendere i mondi dalla bramosia di Malefica, una strega molto pericolosa che ha riunito un gruppo di malvagi per sottomettere l'universo. Sempre in questo mondo egli conosce il taciturno Squall Leonhart, qui rinominato Leon, e i suoi compagni di viaggio: Paolino Paperino e Pippo, abitanti del Castello Disney che hanno il compito di trovare la Chiave e proteggerla.
Il viaggio per i mondi
Durante i viaggi per i vari mondi di Kingdom Hearts le abilità di Sora aumentano parecchio, inoltre egli ha l'opportunità di incontrare nuovi e incredibili personaggi, alcuni direttamente dalla saga di Final Fantasy, come Cloud Strife, e altri dai cartoni animati Disney, mentre sconfiggi i malvagi dei vari mondi e i loro Heartless. Dopo qualche tempo (precisamente dopo aver chiuso la serratura della Giungla Profonda), Sora ritorna alla Città di Mezzo e qui finalmente rincontra Riku che, dopo aver frainteso Sora credendo che avesse trovato nuovi amici e non si preoccupasse più dei vecchi, decide di non andare con lui fidandosi sempre di più di Malefica e del potere oscuro da lei concessogli. Dispiaciuto per non avere più Riku al suo fianco durante il viaggio, Sora è comunque felice di saperlo sano e salvo. Tuttavia non trascorre molto tempo prima che i due si rincontrino: dentro la Balena, infatti, i due combattono fianco a fianco per salvare Pinocchio da un pericoloso Heartless, ma questa volta è Sora a rifiutare la proposta di Riku di unirsi a lui quando questi se ne va lasciando ai tre la battaglia finale col nemico. I due si rincontrano successivamente in un'altra occasione, a bordo del vascello di Capitan Uncino; allora però Riku dimostra di essere caduto ancora di più nell'oscurità, pur di ridare il cuore al corpo apparentemente inerte di Kairi, lasciando Sora in balia dei pirati e rivoltando l'ombra di Sora contro di lui.
Xehanort, lo studioso dell'Oscurità
Giunto con Paperino e Pippo alla Fortezza Oscura, Sora incontra nuovamente Riku impegnato in un duello con La Bestia al quale salva la vita. Finita la colluttazione, però, Riku stupisce tutti sottraendo il Keyblade a Sora e deridendolo lasciandogli in segno di scherno la vecchia spada di legno. Abbandonato anche da Paperino e Pippo (che hanno l'ordine preciso di seguire la Chiave), Sora trova la forza di andare avanti nella Bestia, il quale, benché ferito, procede verso la Fortezza. Solo in seguito, dopo essere entrato nel salone, Sora potrà finalmente dimostrare di essere degno custode del Keyblade, affermando che la vera forza non è quella delle armi, ma quella del cuore. Proprio in virtù di questo, riottiene l'ausilio dei due amici, che hanno compreso l'errore fatto nel seguire Riku, e del Keyblade che torna nelle sue mani. Dopo aver sconfitto Riku una prima volta, il trio raggiunge il Santuario dove affronta e sconfigge Malefica; la strega riesce a sfuggire, e Riku può, con il potere delle tenebre, amplificare il potere di lei trasformandola in un drago. Quando Malefica è finalmente annientata, Riku scappa e Sora lo insegue fino a davanti la serratura, qui egli comprende che l'amico non è più in sé, ma è controllato da qualcun altro: lo spirito di Ansem, il Cercatore dell'Oscurità. Sconfitto l'amico posseduto da Ansem, quest'ultimo scompare momentaneamente, ritirandosi ai Confini del Mondo (il quartier generale degli Heartless), dove Sora giungerà per sconfiggere definitivamente Ansem e chiudere la serratura di Kingdom Hearts. Tuttavia, Riku ed il Re rimangono dall'altra parte, Kairi torna sull'Isola del Destino, ritornata, mentre il Trio si avventura per delle sterminate strade in mezzo all'erba.
Il viaggio nel Castello dell'Oblio
Una notte Sora incontra un losco figuro vestito con un cappotto nero che lo esorta a seguirlo al Castello dell'Oblio, dove incontra 4 membri della misteriosa Organizzazione XIII, senza sapere che Riku è nei sotterranei: insieme a lui comparirà Re Topolino. I 13 piani del castello dell'Oblio prendono le sembianze dei mondi visitati da Sora in precedenza. All'ultimo piano sconfigge Marluxia, il "leader" dei 6 membri in totale dell'Organizzazione presenti lì. Siccome nel Castello dell'Oblio trovando si perde e perdendo si ritrova Sora si assopirà con l'aiuto di Naminé per un anno, con l'obiettivo di ritrovare le memorie perse durante il viaggio nel Castello.
Il secondo viaggio e la lotta contro l'Organizzazione XIII
Risvegliato dal lungo sonno, ritrovate le memorie (ma cancellate quelle dell'avventura nel Castello), Sora riprende il suo viaggio alla ricerca dell'amico Riku, questa volta combattendo contro dei nuovi nemici: i Nessuno, comandanti dall'enigmatica Organizzazione XIII, rimasta in 7 membri. All'inizio dell'avventura, a Radiant Garden, diventa membro onorario del Comitato di Restauro della Fortezza Oscura (formato da Cid, Merlino, Leon, Yuffie, Cloud, Tifa ed Aerith), come Paperino e Pippo. Sora viaggia in mondi nuovi e vecchi, e il fatto che molti membri dell'Organizzazione lo chiamino Roxas, anziché Sora lo infastidisce. Nel viaggio acquisisce nuove rivelazione ed abilità, e nel Mondo che Non Esiste, quartier generale dell'Organizzazione XIII e dei Nessuno (e degli Hearless), incontra finalmente Riku, che gli spiega che Roxas è il suo Nessuno, ex-membro dei nemici, il Re ed Ansem il Saggio (che si suiciderà per danneggiare Kingdom Hearts e il piano di Xemnas) ed infine sconfigge tutti i nemici, compreso il capo Xemnas, dopo un'estenuante battaglia di 5 fasi.
In seguito, grazie al messaggio in bottiglia di Kairi, torna con Riku all'Isola del Destino dove festeggia con gli amici. In seguito (ultimissima scena del gioco) riceverà un messaggio dal Re, ma il suo contenuto è completamente ignoto.
Abilità
Sora è abilissimo nell'usare il Keyblade, e nel suo repertorio ha anche attacchi speciali (Trio) con Paperino, Pippo o i personaggi ospiti del gruppo. Può portare con lui un elevato numero di oggetti di varia natura.
Magie
Sora apprende le magie nella Città di Mezzo, grazie a Paperino. Ogni magia ha 3 stadi di potenza, che si ottengono in genere sconfiggendo dei boss. Le magie dei primi 2 capitoli sono:
- Fuoco (Fire)
- Ghiaccio (Blizzard)
- Fulmine (Thunder)
- Vita (Energia)
- Gravità (Antima)
- Aria (Aero)
- Tempo (Stop)
- Invocazioni
In Chain of Memories si possono fare nuove magie se si fanno combinazioni di quelle vecchie.
- Spirito (Giudizio)
- Magma (Mega Flare)
- Acqua (Aqua Splash)
- Nebbia (Tornado)
- Spettrale (Quake)
- Terra (Warpinator)
- Fumo (Bind)
- Veleno (Confusione)
- Sacro (Teletrasporto)
- Luce (Sancta)
Dopo il sonno di un anno, l'eroe le scorda completamente e le riimpara poi grazie a Merlino, nella Fortezza Oscuro. Ma la differenza è che non imparerà più Antima, Aero e Stop del primo elenco ma in sostituzione apprenderà:
- Scudo (Reflex)
- Attrazione (Magnete)
Cambiamenti
A causa di vari motivi, Sora può assumere sembianze diverse: nei vari mondi, per necessità, oppure in seguito a fusioni con 1 o 2 compagni di squadra.
Trasformazioni fisiche
- Tritone (in Atlantica e nella relativa prigione nei confini del Mondo)
- Vampiro (nella Città di Halloween e nella relativa prigione nei Confini del Mondo)
- Natale (costume di Babbo Natale nero-bianco, nella Città del Natale, solo in Final Mix+)
- Retro (in bianco e nero, nel Fiume senza Tempo)
- Dati (sotto forma di dati elettronici, in Space Paranoids)
- Leone (nelle Terre del Branco)
In particolare, Tritone pulsanti modificati e, con Leone, nuove abilità.
Altri tipi di Trasformazioni
- Carta (se perde una partita contro un Giocatore d'Azzardo o Luxord)
- Dado (se perde una partita contro un Giocatore d'Azzardo o Luxord)
- Sora-Shadow (quando Sora viene trasformato in Heartless)
Fusioni
- Valore (costume rosso)
- Giudizio (costume blu)
- Triade (costume giallo)
- Finale (costume bianco)
- Antifusione (diventa un Heartless umano, con scie nere).
- Limite (fusione presente solo nell'edizione giapponese Final Mix, i vestiti sono basati su quelli del primo gioco).
Curiosità
In un'intervista, Tetsuya Nomura ha dichiarato che Sora è "il ragazzo che avrebbe voluto essere", riferendosi probabilmente alla sua spensieratezza e al suo ottimismo.