Trivento
Template:S comuni Template:Comune Trivento è un comune di 5.000 abitanti circa della provincia di Campobasso. È sede vescovile.
Geografia fisica
Si trova nella valle del Trigno, arroccato su un colle.
Clima
Il clima è continentale: d'inverno freddo, ma d'estate mite. A volte però d'estate raggiunge i 40°.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica ha risentito delle forti emigrazioni ed è diminuita costantemente dopo gli anni '50, per poi stabilizzarsi su poco più di 5.000 abitanti.
La popolazione al 31/12/2006 contava 5.120 abitanti, il fenomeno migratorio interno è notevole, le nuove coppie in maggior parte si trasferiscono sulla costa, in particolare a San Salvo che dista solo 38 km da Trivento.
Abitanti censiti[1]

Cultura
Trivento ha una lunga storia. La leggenda narra che sia sorta alcuni secoli prima di Roma. È un accogliente paesino di montagna. La scalinata di San Nicola ha un gradino per ogni giorno dell'anno, ovvero 365, che conducono alla parte alta del paese, chiamata Piano. La cattedrale vanta una cripta sorta su un antico altare dedicato alla dea Diana, risalente ad alcuni secoli a.C. Divenne anche municipio romano durante l'impero romano.
Amministrazione
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trivento
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Trivento
Collegamenti esterni
Template:Provincia di Campobasso
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.