Pluton

Versione del 7 apr 2010 alle 22:20 di EH101 (discussione | contributi) (specifico sottocategoria stub using AWB)
Disambiguazione – Se stai cercando l'arma ancestrale di One Piece, vedi Pluton.

Il Pluton era un missile balistico nucleare a corto raggio (SRBM) tattico pre-strategico e ad unico stadio, usato per lungo tempo dall'esercito francese come alternativa al MGM-52 Lance statunitense. Fu sviluppato nei tardi anni '60, quando i disaccordi riguardo la difesa con gli Stati Uniti ed altri Paesi della NATO portarono la Francia a concentrarsi sulla produzione di un proprio arsenale nucleare (Force de frappe).

Pluton
Descrizione
Tipomissile terra-terra nucleare tattico
Impiegomissile balistico a corto raggio
Sistema di guidaSistema di navigazione inerziale
ProgettistaSNIAS
CostruttoreSNIAS
Impostazione1960
In servizio1974
Ritiro dal servizio1993
Utilizzatore principaleFrancia (bandiera) Armée de terre
Esemplari30/40
Peso e dimensioni
Peso2.423 kg
Lunghezza7,64 m
Diametro0,65 m
Prestazioni
Vettoripiattaforma mobile, AMX-30 PLUTON
Gittata120 km (75 miglia)
TestataMR 50 CTC
Esplosivo15/25 kT
i links nei collegamenti esterni
voci di missili presenti su Wikipedia

Il missile era lungo 7,6m, pesava 2.400 kg e veniva trasportato su uno scafo modificato del carro AMX-30. Questo veicolo veniva accompagnato dal consueto caravanserraglio di computer, radar, veicoli di comando, ecc. Il controllo del fuoco veniva affidato ad un camion GBC 8 KT Berliet 6x6. Erano disponibili testate da 15 e 25kT, da scegliere in base al tipo di bersaglio e alla sua vicinanza al fronte. La gittata massima era superiore ai 150 km.

Il missile è entrato in servizio con l'esercito francese nel 1974 come sostituto del missile americano Honest John e sono stati costruiti 42 veicoli di lancio. È stato radiato in seguito alla fine della Guerra fredda.

Altri progetti

Voci correlate

Collegamenti esterni