484
anno
Il 484 (CDLXXXIV in numeri romani) è un anno bisestile del V secolo.
484 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 484 |
Ab Urbe condita | 1237 (MCCXXXVII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1434 |
Calendario bizantino | 5992 — 5993 |
Calendario buddhista | 1028 |
Calendario cinese | 3180 — 3181 |
Calendario copto | 200 — 201 |
Calendario ebraico | 4243 — 4244 |
Calendario etiopico | 476 — 477 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 539 — 540 406 — 407 3585 — 3586 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi
- Illo si ribella contro l'imperatore romano Zenone, elevando al trono Leonzio, ma Zenone gli invia contro un esercito che lo obbliga a rinchiudersi dentro la fortezza di Papurius per quattro anni. Il fratello di Illo, Trocundo, esce dalla fortezza per cercare rinforzi, ma viene ucciso; il poeta e filosofo pagano Pamprepio viene scoperto a tramare per salvarsi dall'assedio e viene ucciso da Illo.
- 19 luglio - Leonzio viene incoronato imperatore a Tarso, in opposizione a Zenone
- 27 luglio - Leonzio fa il suo ingresso ad Antiochia
- 8 agosto - Le forze di Leonzio ed Illo vengono sconfitte davanti ad Antiochia dalle truppe di Zenone e forzate ad abbandonare la città
- 13 gennaio - Vivenzio di Blera, vescovo e santo italiano
- 23 marzo - Vittoriano, romano
- 24 settembre - Lieto di Nepte, santo romano
- 23 dicembre - Unnerico, sovrano vandalo
- Babowai, filosofo e vescovo siriaco
- Eurico, re visigoto
- Justa
- Pamprepio, filosofo e poeta bizantino (n. 440)
- Peroz I, sovrano
- Verina, imperatrice bizantina