Wikipedia:Pagine da cancellare/MoVimento 5 Stelle
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|MoVimento 5 Stelle}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/MoVimento 5 Stelle}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina già cancellata con titolo leggermente diverso, vedere Wikipedia:Pagine da cancellare/Movimento Cinque Stelle, non ci sono novità sostanziali dall'ultima volta. Alle regionali ha avuto una media dell'appena 3%. La pagina è stata ricreata (non al titolo originale, in quanto protetto da Frieda) da Utente:Bronzino senza richiesta di consenso agli amministartori o in un qualunque altro progetto. IMHO da C7.--Midnight bird 14:34, 4 apr 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 4 aprile 2010
- La votazione per la cancellazione termina domenica 11 aprile 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Il partito ha avuto un ruolo determinante nelle ultime elezioni regionali,quindi mi pare che molte cose siano cambiate dalla sua cancellazione. Si è trovato a lungo al centro dell'attenzione mediatica e ha sempre avuto un ruolo importante nelle analisi dei risultati di questa tornata elettorale. Imho il suo exploit non può essere consioderato recentismo,è già una parte (per quanti piccola) della Storia d'Italia. Un minimo consenso alla sua nuova creazione si può trovare qui.--Der Schalk (msg) 16:18, 4 apr 2010 (CEST)
- +1 Ha avuto un ruolo determinante[senza fonte], ...ha sempre avuto un ruolo importante nelle analisi dei risultati di questa tornata elettorale[senza fonte]...IMHO sono tue valutazioni soggettive. Poi, da quando l'attenzione mediatica è motivo di enciclopedicità ? Ora contiamo il numero di servizi fatti da Studio Aperto, più di 2 e la cosa è enciclopedica ? Recentismo e propaganda di movimento con importanza risibile, C7 se non ora C4. In pratica, nulla è cambiato dalla scorsa cancellazione.--Midnight bird 16:23, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 --Citazione (msg) 16:27, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 e smaiuscolare la V. --f.87/dicheno/ 16:43, 4 apr 2010 (CEST)
- -1--Skymen (msg) 16:49, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 Nella precedente votazione, che ne aveva sancito la non enciclopedicità, molti utenti (me incluso) avevano ritenuto opportuno attendere l'esito delle elezioni. Nel frattempo il partito ha partecipato alle regionali e in due casi su quattro è entrato in consiglio regionale con risultati rilevanti: in Piemonte è stato decisivo per l'esito finale e in Emilia-Romagna è stata la quarta lista più votata ottenendo il 6%, più della somma fra UDC, La Destra e Sinistra Ecologia Libertà-Verdi. Paradossalmente, se la voce fosse cancellata, dovrebbe comunque essere inclusa nel template Partiti politici italiani dove molti dei partiti la cui voce si ritiene enciclopedica non hanno i requisiti per comparire. --Nicolabel (msg) 16:51, 4 apr 2010 (CEST) PS: Nulla toglie che, salvata la pagina, la si sfrondi di eventuali dettagli POV o privi di rilevanza enciclopedica.
- -1 Dall'ultima volta che se ne è discusso è successo di tutto e molte cose sono state superate. Si diceva che non si poteva dare una voce a un movimento che non c'era, ma adesso ha 4 consiglieri in 2 regioni; si diceva che era una neoformazione dalla consistenza tutta da vedere, ora sappiamo che ha un peso elettorale non irrilevante, tanto che il 7% in Emilia-Romagna ha creato una vivace discussione sui quotidiani. Diversi utenti epr questo motivo avevano in precedenza votato +1 con l'intento dichiarato di fare eventualmente marcia indietro alla luce di quanto sarebbe accaduto alle elezioni regionali. Alla luce di queste e non solo, l'M5S è ampiamente enciclopedico.--Bronzino (msg) 17:17, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 17:22, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 --Goro (msg) 17:25, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 ValerioTalk 17:51, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 Dopo le elezioni regionali IMHO la voce è diventata definitivamente enciclopedica. Jacopo Werther (msg) 18:19, 4 apr 2010 (CEST)
- 0--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:39, 4 apr 2010 (CEST)
- -1Star840 (msg) 19:06, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 Ilario^_^ - msg 19:11, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 sicuramente enciclopedica --Sesostris (msg) 19:17, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 sicuramente enciclopedica - un partito politico che si presenta per la prima volta ad elezioni regionali di importanza nazionale e solo in 5 regione e che riesce a candidare 4 consiglieri regionali in 2 regioni è un risultato politico estremamente significativo tanto che i commenti dei vari esponenti politici e dei giornalisti nazionali hanno attribuito al MoVimento 5 Stelle i motivi che hanno portato alla perdita di consenso del centro-sinistra! Inoltre un partito politico nato dal basso, fra gli utenti dei meetup, a cui Beppe Grillo ha fatto solo da catalizzatore mediatico e da raccoglitore di istanze formatesi fra gli utenti stessi dei meetup! Poi vorrei capire perché esistono pagine dedicate ai partiti minori non presenti in parlamento e non dovrebbe esistere questa?--Mazapegul (msg) 19:23, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 chiara voce enciclopedica (come lo sa bene la Bresso!). Ben fa Nicolabel a ricordare che secondo i criteri questo partito rientra nell'info-box, tanto quanto altre formazioni di cui nessuno pensa di chiedere la cancellazione (e nemmeno io). E d'altronde nella politica italiana il 3 per cento abbondante è già cifra degna di considerazione. --LUCA p - dimmi pure... 20:29, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 nuovi elementi rispetto alla precedente versione. --Leoman3000 20:56, 4 apr 2010 (CEST)
Annulliamo per clausola della palla di neve? --Nicolabel (msg) 20:40, 4 apr 2010 (CEST)
- Ma anche no.--Midnight bird 20:58, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 Anch'io sono dell'opinione che a questo punto si possa anche interrompere --SolePensoso (msg) 21:43, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 e allora continuiamo la votazione... Io mi avevo votato per la cancellazione la scorsa volta, ma nella (lunghissima) discussione mi sono trovato d'accordo sull'aspettare i risultati delle regionali e delle amministrative, e devo dire che sono stati abbastanza rilevanti. E poi se si è deciso di non cancellare Il Popolo Viola, che non è altro che un gruppo su facebook, allora direi che il M5S merita senza dubbio di rimanere--Svello89 (msg) 22:02, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 --Erinaceus (pungiti) 22:15, 4 apr 2010 (CEST)
- -1 Enciclopedica. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:07, 4 apr 2010 (CEST)
-1sicuramente enciclopedica, più di 500.000 voti alle ultime regionali — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dariodiario (discussioni · contributi) 23:03, 4 apr 2010 (CEST). Non puoi ancora votare --IndyJr (Confessa figliolo) 00:15, 5 apr 2010 (CEST)
- -1 Le ultime elezioni hanno cambiato la situazione IndyJr (Confessa figliolo) 00:07, 5 apr 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 00:32, 5 apr 2010 (CEST)
- -1 ce ne vuole a dire che non fosse rilevante... (forse non lo era prima delle elezioni, forse). --Kimi95 00:46, 5 apr 2010 (CEST)
- -1 the time has come capt yossarian - (d) 00:55, 5 apr 2010 (CEST)
- +1 la cosa grave è che molti salvano questa voce per la notorietà del suo fondatore. Se creiamo la voce di un partito che prende meno del 5% (in media) in elezioni regionali credo che ci sarebbe una sfilza di +1 per la cancellazione.--Alfonso Galuba (msg) 01:50, 5 apr 2010 (CEST)
- Io credo che sarebbe peggio avere un partito nel famoso template:partiti politici italiani, senza che sia accompagnato da una voce apposita. Perchè gli altri sì e questo no?--Svello89 (msg) 02:19, 5 apr 2010 (CEST)
- non si fanno i {{cn}} sui commenti altrui, ma con tutto il rispetto il tuo commento lo meriterebbe. Chi sono i molti che avrebbero votato per la notorietà di Grillo (faccio notare, in questa pagina l'ho nominato io adesso)? Per quanto mi riguarda i risultati elettorali sono rilevanti, e i voti di alcuni utenti riportano come commento/motivazione questa stessa opinione. --capt yossarian - (d) 10:48, 5 apr 2010 (CEST)
- non è necessario nominare Grillo per sapere che il partito in questione è stato fondato da lui. Io penso che se era la cancellazione di un partito politico presentatosi solo a livello regionale e con voti inferiori al 5% ma fondato dal signor Rossi avevamo un numero straordinario di +1.--Alfonso Galuba (msg) 16:03, 5 apr 2010 (CEST)
- come mai alleanza per l'italia che ha partecipato alle regionali del 2010 e non raggiunto neanche il 4% ha una sua pagina dedicata? forse perché è il partito di Rutelli?--Mazapegul (msg) 19:39, 5 apr 2010 (CEST)
- non è necessario nominare Grillo per sapere che il partito in questione è stato fondato da lui. Io penso che se era la cancellazione di un partito politico presentatosi solo a livello regionale e con voti inferiori al 5% ma fondato dal signor Rossi avevamo un numero straordinario di +1.--Alfonso Galuba (msg) 16:03, 5 apr 2010 (CEST)
- non si fanno i {{cn}} sui commenti altrui, ma con tutto il rispetto il tuo commento lo meriterebbe. Chi sono i molti che avrebbero votato per la notorietà di Grillo (faccio notare, in questa pagina l'ho nominato io adesso)? Per quanto mi riguarda i risultati elettorali sono rilevanti, e i voti di alcuni utenti riportano come commento/motivazione questa stessa opinione. --capt yossarian - (d) 10:48, 5 apr 2010 (CEST)
- Già, notorietà ... italiana! Chissà cosa succederebbe ad una voce analoga su un analogo partito del ... uno stato a caso, quale metto ... Costa Rica? Quanto al template, allor abisognerebbe rendere i suoi criteri più coerenti con quelli delle voci. --Il Sole e la Luna (msg) 10:16, 5 apr 2010 (CEST)
- -1--Franzk (msg) 12:19, 5 apr 2010 (CEST) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Franzk (discussioni · contributi) 11:05, 5 apr 2010 (CEST).
- -1 --Buggia 11:32, 5 apr 2010 (CEST)
- +1 quoto Alfonso Galuba Klaudio (parla) Buona Pasqua 11:40, 5 apr 2010 (CEST)
- 0 --Gianluca91 - (davvero?) 17:55, 5 apr 2010 (CEST)
- -1 Questa votazione mi sembra assurda Salvatore gioitta (msg) 20:59, 5 apr 2010 (CEST)
- Anche a me...--Midnight bird 21:00, 5 apr 2010 (CEST)
- -1 ma molto incerto... quoto alfonso galuba, però purtroppo, IMHO, questo partito è enciclopedico anche per il fatto che il suo fondatore è famoso. Forse sbaglio nel ragionare così, ma wikipedia fornisce informazioni alla gente quando la gente le cerca. E siccome beppe grillo è beppe grillo (ribadisco per primo la bassezza del discorso) mi immagino quante persone cerchino informazioni e notizie in internet sul suo partito, pur non essendo diverso da tutti gli altri, numerosissimi partiti regionali. E allora perché wikipedia non dovrebbe dare il suo contributo? Ripeto, sono io per primo incerto sulla validità di un discorso del genere, ma su argomenti tanto controversi mi viene da pensarla così --PrincipeRoby (davvero?) 03:13, 6 apr 2010 (CEST)
- 0 --Donmatteomane (dialoghiamo) 11:28, 6 apr 2010 (CEST)
-1--Andrea De Pasquale (msg) 11:44, 6 apr 2010 (CEST) Mi spiace, ma non puoi ancora votare--Svello89 (msg) 11:56, 6 apr 2010 (CEST) Scusate, credevo di avere almeno 50 edits, ho controllato adesso. --Andrea De Pasquale (msg) 12:04, 6 apr 2010 (CEST)- -1 Limonadis (msg) 11:49, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Kaus (msg) 12:09, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Profondamente sconcertato per l'atteggiamento di alcuni utenti in votazioni come questa. Mi trattengo e non dico altro. --Giornada (msg) 12:14, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 a valle dei risultati delle ultime elezioni regionali. --Retaggio (msg) 15:09, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 4 seggi alle regionali (2+2) può bastare, anche se la voce mi par un po' lunghetta, andrebbero controllati eventuali POV --KrovatarGERO 15:25, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Vajotwo (posta) 16:08, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Motivazione di proposta di cancellazione inconsistente.--francolucio (msg) 16:18, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Anch'io sono un po' meravigliato. Ma che? Davvero, davvero? --Cloj 18:03, 6 apr 2010 (CEST)
- -1 Ducati 749 (msg) 19:07, 6 apr 2010 (CEST)
- +1 Non ancora rilevante a livello almeno nazionale. Se son rose fioriranno... non mettiamo il carro davanti ai buoi. --Avversariǿ (msg) 00:01, 7 apr 2010 (CEST)
- e questi (Altri partiti non presenti in Parlamento) sono rilevanti a livello nazionale?--Mazapegul (msg) 19:04, 7 apr 2010 (CEST)
- -1: più che rilevante sia a livello di voti sia a livello di caso politico.--Lampo5 (msg) 00:57, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 mi sembra che dopo i risultati delle ultime regionali questa procedura sia palesemente superata. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:23, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 ma continua ad esserci tutta la prima parte (fino a "Le elezioni 2008" compresa) che non ha senso in questa pagina. Solo le liste civiche a 5 stelle possono essere considerate parte del M5S. -- .mau. ✉ 09:53, 7 apr 2010 (CEST)
-1una delle due novità (assieme all'avanzata della Lega) delle ultime regionali. Sostenere che non è enciclopedico è POV elettorale. E non dico altro per carità di patria. 131.175.121.58 (msg) 10:26, 7 apr 2010 (CEST) (cough: sorry, ero loggato su en.wiki e per qualche motivo non si è traslocato su it. --Raistolo (msg) 10:28, 7 apr 2010 (CEST))
- Voto annullato per mancanza dei requisiti. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 10:30, 7 apr 2010 (CEST)
- Contesto quanto sopra, visto che ho fatto almeno 1100 edit su wiki. [1] --Raistolo (msg) 10:35, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi sono chiarito con Raistolo, ha effettivamente i requisiti (oltre 1000 edit in tutte le wiki e iscritto dal 2005). ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 10:44, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi spiace, ripristino l'annullamento. Gli edit devono essere fatti nella Wikipedia in cui si desidera esercitare il diritto di voto. Per chiarimenti vedi Wikipedia:Requisiti di voto. Nessuno gli contesta il numero di edit fatti in altre Wikipedia, ma le regole non prevedono che gli edit fatti lì valgano qua. --Guidomac dillo con parole tue 11:21, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi spiace, ti sbagli. Proprio la pagina che citi (anzi, una linkata: Wikipedia:Numero di edit) dice esplicitamente che non si devono dividere gli edit tra i vari namespace. Sennò gli edit counters a cosa servono? Gli edit su un singolo namespace si ottengono con la funzione apposita di wiki. --Raistolo (msg) 23:08, 7 apr 2010 (CEST)
- i namespace non c'entrano nulla con le altre wiki. Ogni wiki ha le sue regole, in questa wiki vigono i 30 giorni di iscrizione e i 50 edit fatti qui --ignis Fammi un fischio 23:17, 7 apr 2010 (CEST)
- Come già detto altrove: I don't care. Facciamo finta che non mi sia mai invischiato in questa discussione ridicola --Raistolo (msg) 23:22, 7 apr 2010 (CEST)
- Aiuto:Namespace, i namespace sono i vari "tipi" di pagine, non le varie wiki, prima di schiacciare l'acceleratore sulla superbia sarebbe bene controllare di aver fatto il pieno di attenzione e competenze. --Vito (msg) 23:24, 7 apr 2010 (CEST)
- Vedi sopra. --Raistolo (msg) 23:30, 7 apr 2010 (CEST)
- Meglio di no, ci fai una pessima figura. --Vito (msg) 23:36, 7 apr 2010 (CEST)
- Possiamo finirla qui? Ho già detto che non sono interessato alla discussione. Magari, se vi avanza voglia di scrivere, riscrivete la policy e specificatelo, visto che oggi ci siam sbagliati almeno in 2 a interpretarla. E sì, sarà una cosa "ovvia" per chi bazzica Wikipedia italiana, ma evidentemente nelle altre WP non è necessariamente tutto uguale. Peraltro, se perdo dell'altro tempo in questa discussione inutile, vi tocca ricontare il voto, ché arrivo ai mitici 50 edit. --Raistolo (msg) 23:40, 7 apr 2010 (CEST)
- E' che ho un po' di sana allergia per la superbia aggratisse. Poi it.wiki sembra (da quanto dici) avere una feature potentissima, i wikilink (nota: i collegamenti interni) e namespace solitamente linka ad aiuto:Namespace. In ogni caso (visto che ancora 'sti criteri non li hai proprio voluti leggere a fondo) i requisiti debbono essere soddisfatti prima. Best regards.--Vito (msg) 23:47, 7 apr 2010 (CEST)
- Attenzione alle reazioni autoimmuni, allora! --Raistolo (msg) 23:50, 7 apr 2010 (CEST)
- i namespace non c'entrano nulla con le altre wiki. Ogni wiki ha le sue regole, in questa wiki vigono i 30 giorni di iscrizione e i 50 edit fatti qui --ignis Fammi un fischio 23:17, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi spiace, ti sbagli. Proprio la pagina che citi (anzi, una linkata: Wikipedia:Numero di edit) dice esplicitamente che non si devono dividere gli edit tra i vari namespace. Sennò gli edit counters a cosa servono? Gli edit su un singolo namespace si ottengono con la funzione apposita di wiki. --Raistolo (msg) 23:08, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi spiace, ripristino l'annullamento. Gli edit devono essere fatti nella Wikipedia in cui si desidera esercitare il diritto di voto. Per chiarimenti vedi Wikipedia:Requisiti di voto. Nessuno gli contesta il numero di edit fatti in altre Wikipedia, ma le regole non prevedono che gli edit fatti lì valgano qua. --Guidomac dillo con parole tue 11:21, 7 apr 2010 (CEST)
- Mi sono chiarito con Raistolo, ha effettivamente i requisiti (oltre 1000 edit in tutte le wiki e iscritto dal 2005). ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 10:44, 7 apr 2010 (CEST)
- Contesto quanto sopra, visto che ho fatto almeno 1100 edit su wiki. [1] --Raistolo (msg) 10:35, 7 apr 2010 (CEST)
- Voto annullato per mancanza dei requisiti. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 10:30, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 13:32, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 ritengo che dopo le elezioni, in cui tale movimento è stato decisivo in Piemonte ed è riuscito ad eleggere alcuni consiglieri regionali, raggiungendo il 6% in Emilia-Romagna, questa voce sia da considerare enciclopedica. Nicola (msg) 14:56, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 Enciclopedico quanto gli altri partiti che hanno eletto consiglieri regionali ad oggi in carica Gce (msg) 20:41, 7 apr 2010 (CEST)
- 0 sarebbe recentismo, ma se si fa passare come enciclopedico roba simile nulla osta. --Vito (msg) 23:36, 7 apr 2010 (CEST)
- -1 Matth (msg) 00:21, 8 apr 2010 (CEST)
- -1 Non commento per evitare inutili flame. Mi limito a ricordare che la richiesta di cancellazione di una voce è qualcosa che va preso molto sul serio, perché è un atto che può potenzialmente privare l'ampia platea degli utenti di WP di utili se non essenziali informazioni. Sarebbe quindi auspicabile, nel rispetto di quello che WP rappresenta, che chi mette in cancellazione voci lo faccia con motivazioni fondate e ragionevoli. --Amtitti (msg) 12:16, 8 apr 2010 (CEST)
- -1 Al contrario di quanrto affermato nella motivazione, ci sono novità sostanziali dall'ultima cancellazione: ha partecipato alle elezioni regionali italiane, ottenendo significativi risultati. Ovviamente è da spostare nel titolo giusto... --o--o (msg) 12:53, 8 apr 2010 (CEST)
- -1 Veneziano- dai, parliamone! 17:02, 8 apr 2010 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 17:40, 8 apr 2010 (CEST) IMO proposta di cancellazione annullabile causa motivazione inconsistente: dal'ottobre 2009 all'aprile 2010 le cose sono cambiate.
- -1 - Soprano71 01:56, 9 apr 2010 (CEST)
- -1 Manliof (msg) 14:04, 9 apr 2010 (CEST) (CEST) NOTA: per errore avevo votato senza loggarmi, ho cancellato il voto con solo indirizzo IP
- -1 --Яαиzαg 14:06, 9 apr 2010 (CEST)
- -1 --Etrusko25 (msg) 21:08, 9 apr 2010 (CEST)